contador gratis
...

Oltre 722mila vaccinazioni antinfluenzali effettuate, a fine novembre, in Emilia-Romagna (esattamente 722.314), con un’elevata copertura dei più fragili: sul totale, quasi 589mila sono state somministrate agli over 60. 185.582 sono invece, sempre al 29 novembre, i vaccini fatti contro il Covid, di cui più di 68mila agli ultra ottantenni.


...

Proseguono gli incontri e il dialogo con cittadini e imprese su tutto il territorio. Nel pomeriggio di ieri, secondo appuntamento, dopo il primo confronto del 21 ottobre, tra la Regione e i comitati dei cittadini colpiti dall’alluvione dello scorso maggio. Il presidente, Stefano Bonaccini, ha ricevuto una delegazione dei comitati in viale Aldo Moro, a Bologna, insieme alla vicepresidente con delega alla Protezione civile e Ambiente, Irene Priolo, agli assessori Vincenzo Colla (Sviluppo economico e Lavoro) e Paolo Calvano (Bilancio).







...

375 nuovi posti letto da realizzare a Bologna, Modena, Ferrara e Parma per dare ospitalità agli studenti fuori sede, in possesso dei requisiti economici e di merito richiesti, iscritti agli Atenei emiliano-romagnoli. A questi, in presenza di ulteriori risorse nazionali, se ne aggiungeranno altri 170 in due strutture di Reggio Emilia e Bologna. Per un investimento statale complessivo di 60,5 milioni, oltre alla quota di cofinanziamento regionale di 1 milione e 400mila euro.


...

BOLOGNA (ITALPRESS) – A quasi sei mesi dalla grande alluvione, mentre i territori feriti attendono le risorse per ricostruire, il Commissario straordinario di Governo Francesco Paolo Figliuolo torna nella nostra pianura, toccando anche Castenaso.



...

Sono tredici le squadre della Protezione civile dell’Emilia-Romagna appena partiti per Campi Bisenzio, uno dei Comuni della provincia di Firenze colpiti dall’alluvione di questi giorni in Toscana. Sul posto le squadre dei volontari partite questa mattina da Bologna e in arrivo da Modena, Reggio Emilia, Parma e Ferrara saranno coordinate da tre funzionari dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e di Protezione civile e da un volontario coordinatore.


...

Da martedì è online la possibilità di richiedere un contributo per chi ha avuto il veicolo – auto, motociclo, ciclomotore – distrutto, o anche solo danneggiato, dall’alluvione. Insieme a questo, pronte le risorse destinate ai Comuni per un sostegno concreto alle persone e alle famiglie in maggiore difficoltà economica e sociale, dall’affitto da pagare al buono spesa, dalle spese scolastiche al prestito sull’onore.



...

Via alle procedure per i rimborsi - fino a 5mila euro per i privati e 20mila per le imprese - destinati ai cittadini e le aziende che, dal 22 al 27 luglio scorsi, sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo. Venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane avevano colpito i territori delle province di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, per i quali era stato deliberato lo stato di emergenza nazionale.




...

Tre tappe: Firenze-Rimini; Cesenatico Bologna; Piacenza-Torino. Oltre 600 chilometri di percorso, nel ricordo di alcuni dei più grandi campioni di sempre, le cui imprese fanno parte della storia del ciclismo, figli indimenticabili di queste terre, come Gino Bartali, Marco Pantani, Fausto Coppi.



...

Nell’attività di ricerca e cattura di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, diretta a rendere più efficace l’azione repressiva svolta dalle Forze di Polizia anche sotto il profilo dell’esecuzione dei provvedimenti di condanna, i poliziotti della Questura dorica, Sezione Criminalità Organizzata e Catturandi, nei giorni scorsi, hanno rintracciato ed arrestato, in un appartamento del centro cittadino, con la collaborazione dei poliziotti di Bologna, un cittadino italiano di 27 anni, nato in Puglia ma di origini albanesi, pluripregiudicato, per scontare una condanna definitiva di anni 5 e mesi 8 di carcere.





...

Emilia-Romagna pronta a partire con la campagna di vaccinazione antinfluenzale da lunedì 16 ottobre, quindi quasi 10 giorni prima rispetto allo scorso anno, quando l’avvio fu il 24: a fissare le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute, sulla base delle disposizioni del ministero.


...

“Oggi si apre un nuovo cantiere, con la serietà di tutti i soggetti in campo, per trovare una soluzione per i 229 lavoratori coinvolti e il futuro dello stabilimento Marelli di Crevalcore, sapendo che occupazione e sito produttivo vanno salvaguardati. La sospensione della procedura di cessazione attività è un primo risultato concreto che si deve all’azione congiunta della Regione insieme ai lavoratori, le organizzazioni sindacali e gli Enti locali.








...

Nelle prime ore di venerdì, i Carabinieri del N.A.S. di Bologna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale dell’interdizione dall’esercizio della professione nei confronti di 12 operatori di un centro socio-riabilitativo residenziale per disabili della provincia Felsinea - emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bologna su richiesta della Procura della Repubblica di Bologna - indagati per i reati di maltrattamenti e lesioni personali posti in essere nei confronti degli ospiti.


...

BOLOGNA (ITALPRESS) – Procede a passi decisi “Recopet”, l’innovativo progetto messo a punto da Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e sviluppato con la collaborazione di Interzero, che ha l’obiettivo di supportare le più importanti realtà imprenditoriali pronte a lasciare un segno concreto del loro impegno in campo ambientale.


...

Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale ha già deciso di destinare una fetta consistente dei fondi raccolti attraverso la campagna regionale. Oltre a fondi per le famiglie in maggiore difficoltà e per i Comuni e gli Enti locali per scuole, sociale, cultura (spazi, biblioteche, servizi) e impianti sportivi. Prevista anche la possibilità di intervenire a sostegno delle aziende del territorio.



...

BOLOGNA (ITALPRESS) – La multinazionale tedesca Sew-Eurodrive è pronta a realizzare a Borgo Panigale, alle porte di Bologna, un progetto di investimento di oltre 30 milioni di euro per la nascita di un Drive Technology Center che opererà servizi per diversi settori produttivi, dall’alimentare al tabacco e logistica fino all’automotive.


...

ROMA (ITALPRESS) – Un accordo istituzionale in attuazione del cosiddetto Decreto Alluvioni, è stato firmato oggi dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, Francesco Paolo Figliuolo e dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, al fine di ideare, sviluppare e implementare iniziative che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di ricostruzione delle aree gravemente danneggiate dall’alluvione che ha colpito il territorio e le comunità emiliane a maggio.