contador gratis
...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna hanno sequestrato circa 1500 prodotti di bigiotteria, accessori moda e apparecchi elettrici non sicuri, pronti per la vendita, privi dei requisiti di conformità e sicurezza, in un esercizio commerciale di articoli vari del centro storico di Imola, gestito da un soggetto di nazionalità cinese.


...

La coppia era coinvolta in un traffico di riciclaggio di droga e soldi, l'uomo era stato già fermato a Luglio 2022 con 13mila in contanti nascosti in uno zainetto blu


...

Nell'incidente sono stati coinvolti tre autoarticolati e una vettura, un ferito versa in gravi condizioni





...

Fermato ilm proprietario di una Tesla, accusato di aver caricato per almeno,eno quattro volte l'auto abusivamente





...

Quasi 5mila persone nel bolognese erano state evacuate, molti hanno fatto ritorno a casa, ma la situazione rimane ancora drammatica


...

L'impegno dei Vigili del Fuoco è stato sempre prezioso e costante, oltre 4mila interventi dei Pompieri in tutta la Regione


...

Il Bollettino Meteo non promette nulla di buono, allerta alta per Lunedì 22 Maggio in molte province






...

Oltre seicento strade chiude in tutta la Regione, ma nel weekend sono arrivate buone nuove



...

Manuela Fantuzzi è una delle 36mila persone, che causa maltempo, hanno dovuto abbandonare la propria abitazione per cercare di mettersi in salvo. Lei lo ha fatto insieme al suo cane. Su consiglio dell'assessora ha raggiunto la mediateca.





...

La Regione resiste, strutture sanitarie e Ospedaliere continueranno a lavorare dedicando massima cura e attenzione ai pazienti


...

Il terreno cede e una frana fa crollare una casa a Pianoro, due le persone salvate


...

Situazione tragica anche a Monterenzio, persone evacuate dalle loro abitazioni a causa di una frana


...

Cittadini lasciano le abitazioni nella zona di san Ruffilo, il Torrente Savena è una minaccia seria





...

Disastro in Emilia Romagna: tratti in salvo dei cavalli da una scuderia in zona Bodrio, guardie zoofile e volontari all'opera, due animali feriti


...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito due decreti di sequestro preventivo emessi dal G.I.P. del Tribunale alla sede - Dottoressa Maria Cristina SARLI, a carico di 19 società, operanti nei settori della logistica e del facchinaggio, per 74 milioni di euro, costituenti l’illecito profitto scaturente da un’ingente evasione IVA e dall’indebita compensazione di crediti fiscali rivelatisi fittizi.