BOLOGNA - Bagni no gender in arrivo al Comune di Bologna. Il Consiglio comunale ha infatti approvato, due giorni fa, un ordine del giorno presentato da Porpora Marcasciano di Coalizione civica con un pacchetto di misure nel segno dell'inclusione, dalle carriere alias alla eliminazione, appunto, delle distinzioni di genere sulle porte dei wc o in altre situazioni simili, "comprese le cabine elettorali, spesso divise tra maschi e femmine".
di Agenzia DIRE
Continua l’attività di sorveglianza sanitaria e prevenzione del rischio attivata in Emilia-Romagna in seguito all’alluvione. L’assessorato alle Politiche per la salute ha inviato una serie di indicazioni alle Aziende sanitarie per continuare a tenere alta l’attenzione non solo sulle zone colpite, ma in tutta la regione, anche in considerazione dell’ampio coinvolgimento sull’intero territorio degli operatori del soccorso e dei volontari.
I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte e camper) possono chiedere il contributo di autonoma sistemazione (CAS).
Continua l’attività di assistenza alla popolazione. Le persone accolte in strutture messe a disposizione dai Comuni o in alberghi sono 1.329 (72 in meno rispetto a ieri) di cui 93 minori: 1 in provincia di Rimini, 283 in quella di Forlì-Cesena, 782 in quella di Ravenna, 263 in quella di Bologna.
Prosegue senza sosta il lavoro dei tecnici di RFI, Rete Ferroviaria Italiana (Società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), per garantire la ripresa del traffico ferroviario, per e dalla Romagna, in tempo per assecondare la domanda di mobilità lungo la linea adriatica in occasione del ponte festivo del 2 giugno.
da RFI
BOLOGNA- I nonni di una casa di riposo di Bologna tornano in 'servizio effettivo'. La struttura che li ospita, infatti, per tre settimane (l'ultima di agosto e le prime due di settembre) ospiterà un centro estivo per 30 bambini con attività a suon di musica che metteranno insieme gli anziani con i giovanissimi iscritti.
di Agenzia DIRE
Prosegue senza sosta il lavoro dei tecnici di RFI per riaprire già lunedì 29 maggio la linea ferroviaria Bologna-Rimini. In tempo quindi per assecondare – pur con un’offerta di servizi non ancora del tutto normalizzata - la domanda di mobilità lungo la linea adriatica in occasione del ponte festivo del 2 giugno, così come annunciato sabato scorso in conferenza stampa in Prefettura a Bologna.
Una bella intervista a Lisa Manara, che ci racconta la genesi di "Lasciami Cadere". Ma Lisa ci parla anche di questo momento particolarmente felice della sua vita, della musica in generale e dei complimenti che ha ricevuti per questo suo nuovo brano, su i tanti uno in particolare: quello di Gianni Morandi, di cui é stata una vocalist per due stagioni nel tour D'Amore, D'Autore e che dopo aver ascoltato LASCIAMI CADERE, le ha telefonato per farle i complimenti.