contador gratis

Stop ai voli notturni, Paolo Serra alza la voce

1' di lettura 01/06/2023 - Troppi voli con frequenze anche di uno ogni minuto e mezzo, la rivolta dei residenti

I residenti del quartiere Navile sono esausti. Troppi voli e di conseguenza troppi aerei, che ogni giorno transitano sopra i tetti delle abitazioni con delle frequenze altissime, si parla anche di un aereo ogni minuto e mezzo.

I cittadini hanno chiesto alle autorità competenti e al Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, di cessare almeno i voli della notte, come è già stato fatto agli aeroporti di Ciampino, Linate e Napoli. Per voce di Paolo Serra, portavoce del comitato Cocompaer (Comitato per la Compatibilità Aeroporto-Città), i residenti della zona chiedono lo stop dei voli notturni sull'Aeroporto Marconi.

Erano anni che aspettavamo una presa di posizione delle forze politiche, meglio ancora del sindaco. La situazione era già diventata infernale nel 2019 e se con pandemia, per ovvie ragioni, tutto si era fermato, nel post covid si era tornati all'85% (2022) e adesso stiamo tornando forse ancora al di sopra del periodo immediatamente precedente. Vuol dire 100 sorvoli al giorno minimo fra decolli e atterraggi nel nostro quartiere, abitato da 40 mila abitanti ai quali si sommano parte del San Donato e oggi anche qualche area di Castel Maggiore. Avevamo già fatto notare tutti i disagi, ma senza risultati

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

di Antonio Marchese
info@bolognanotizie.com







Questo è un articolo pubblicato il 01-06-2023 alle 17:36 sul giornale del 03 giugno 2023 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Antonio Marchese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ebf0





logoEV
qrcode