contador gratis

VIDEO | Emergenza maltempo in Emilia-Romagna, a Bologna nuova esondazione del Ravone: chiusa via Saffi

2' di lettura 17/05/2023 - BOLOGNA - All'alba, a Bologna, come ha fatto sapere il Comune su Telegram, il torrente Ravone è esondato e "in modo rilevante": poco prima delle 6 è stata annunciata la chiusura della strada.

Segnalati anche smottamenti nella zona collinare della città con possibili strade chiuse su vari tratti. E' stato quindi chiesto di non uscire di casa nella zona ovest e di limitare al massimo gli spostamenti in città e in area metropolitana. In particolare, poco dopo le 6, è stato raccomandato di salire al primo piano in via Montenero, via del Chiu', via della Ghisiliera e in tutte le vie adiacenti al torrente Ravone per rischio esondazione e di non recarsi nelle cantine e nei negozi. Ai residenti in zona via Felice Battaglia e via del Genio è stato chiesto di salire ai piani alti evitando cantine, garage e negozi.

FIUMI SEMPRE PIÙ GONFI A MODENA, PONTI RESTANO CHIUSI Durante la notte il livello dei fiumi e dei corsi d'acqua del modenese ha superato ampiamente soglia 2 ed è ancora in crescita a causa delle piogge persistenti, anche in montagna. Lo rende noto un aggiornamento del Comune. Nel monitoraggio del nodo idraulico sono impegnati i tecnici comunali, di Aipo e i volontari della Protezione civile. Per la Protezione civile, inoltre, è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia. Nella notte non sono emerse particolari criticità: alla Fossalta sono in funzione le pompe idrauliche, nella zona di Ponte Alto Aipo ha installato teloni in alcuni tratti arginali. Rimangono chiusi Ponte Alto sul Secchia e ponte dell'Uccellino, tra Modena e Soliera, così come il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido. La Provincia ha chiuso al traffico il ponte di Navicello vecchio sul Panaro. Le scuole del capoluogo sono aperte, ma vista l'intensità del fenomeno in corso, con precipitazioni previste anche per tutta la giornata, si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti evitando quelli non strettamente necessari. Con la chiusura dei ponti e la pioggia intensa, infatti, si prevedono disagi sulla viabilità cittadina e provinciale. Nel frattempo, vista la situazione che si è creata in Romagna, il Comune di Modena ha messo a disposizione del Comune di Cervia la struttura di Pinarella per ospitare persone sfollate dalle proprie abitazioni.






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 17-05-2023 alle 09:35 sul giornale del 18 maggio 2023 - 62 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d9h4





logoEV
qrcode