contador gratis

Festival dello street food: i giardini Margherita deturpati dall'incuria

2' di lettura 14/03/2023 - Le conseguenze del Festival dello street food sui giardini Margherita di Bologna e la denuncia di Ascom per lo stato di degrado dell'area.

Il Festival dello Street Food, evento molto atteso dalla comunità bolognese, si è tenuto lo scorso weekend nei giardini Margherita. Ma l'evento non è stato solo un'occasione di festa e divertimento: purtroppo, infatti, il parco è stato deturpato dall'incuria e dalla mancanza di rispetto da parte dei partecipanti.

La denuncia di Ascom

L'associazione di categoria Ascom ha denunciato lo stato di degrado in cui sono stati lasciati i giardini Margherita al termine del Festival dello street food. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, l'associazione ha definito la situazione "inaccettabile" e ha chiesto un maggiore rispetto per i luoghi pubblici. In particolare, Ascom ha segnalato la presenza di rifiuti e di materiali abbandonati ovunque, la distruzione di aiuole e di fioriere, e il danno causato ai prati e alle piante del parco.

Le conseguenze per il parco

Gli effetti della manifestazione si sono fatti sentire sul parco, che si presenta ora in uno stato di abbandono e di degrado. Le aiuole sono state distrutte, le piante sono state calpestate e i prati sono stati rovinati dall'affollamento. Non solo, la presenza di rifiuti e di materiale abbandonato ha causato ulteriori danni all'ambiente e ha reso necessaria una lunga opera di pulizia da parte degli addetti ai lavori.

La necessità di un maggior rispetto per i luoghi pubblici

Il Festival dello street food, come molti altri eventi che si tengono nei parchi pubblici, dovrebbe rappresentare un'occasione per valorizzare i luoghi pubblici e renderli ancora più belli e accoglienti. Purtroppo, però, troppo spesso accade il contrario, e i parchi pubblici vengono deturpati dall'incuria e dalla mancanza di rispetto delle persone che li frequentano.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.





Questo è un articolo pubblicato il 14-03-2023 alle 11:13 sul giornale del 15 marzo 2023 - 64 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXni





logoEV
qrcode