contador gratis

Sequestrati 11.000 capi di abbigliamento di lusso contraffatti

1' di lettura 23/02/2023 - Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno effettuato un sequestro di numerosi capi di abbigliamento, cd “falsi di lusso”, rinvenuti presso uno ignaro spedizioniere presente sul territorio metropolitano.

Il sequestro, operato dai finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, segue ad attività info-investigativa effettuata nell’ambito dell’ordinaria attività di contrasto ai traffici illeciti e che ha consentito di individuare la presenza di merce sospetta all’interno di uno dei colli giunti presso l’hub di spedizione.

All’esito dei primi accertamenti, esperiti dagli operanti sulla merce con la collaborazione dello spedizioniere, è stata acclarata la falsità dei marchi riportati sui prodotti, riconducibili a note griffe di alta moda (es. “Fendi”, “Gucci”, “Dolce & Gabbana”, “Balenciaga”, “Moncler”), per un totale di circa 11.000 capi d’abbigliamento ed accessori. La vendita di tali prodotti avrebbe potuto consentire ricavi per decine di migliaia di euro.

Sono in corso ulteriori approfondimenti con la finalità di ricostruire la “filiera del falso”, ovvero i destinatari finali della merce, atteso il frequente utilizzo, in questi casi, di identità ed indirizzi di recapito della merce fittizi.

L’intervento effettuato dalle Fiamme Gialle del capoluogo felsineo è il risultato di un costante impegno profuso nel contrasto alle filiere illecite del falso, con particolare riguardo alla tutela delle produzioni nazionali – il “Mady in Italy” - sinonimo in tutto il mondo di alta qualità.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.







Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2023 alle 11:22 sul giornale del 24 febbraio 2023 - 46 letture

In questo articolo si parla di cronaca, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dT0V





logoEV
qrcode