Contributo affitto 2022, pubblicate le graduatorie provvisorie

Lo fa sapere il Comune di Bologna attraverso il suo sito ufficiale e le sue pagine social: sono online le prime due graduatorie provvisorie secondo i criteri previsti dal bando per il contributo affitto 2022: una per chi ha reddito Isee inferiore a 17.154 euro e la seconda per chi ha reddito Isee sopra tale valore e fino a 35.000 euro o risiede in un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica. Il bando si è chiuso il 21 ottobre scorso e sono arrivate oltre 11 mila domande. A novembre la Regione ha determinato le risorse e al Comune di Bologna sono stati assegnati 6.669.825,05 euro. Per accelerare le procedure l’Amministrazione Comunale ha deciso di erogare immediatamente il contributo a un primo gruppo di richieste già valutate positivamente, in ordine di priorità per posizione di graduatoria provvisoria.
Entro il mese di gennaio 2023, inizieranno le liquidazioni delle prime domande: sono 1.887 domande per la prima graduatoria e 955 per la seconda graduatoria, per complessivi 2.129.987,07 euro. Ogni cittadino la cui domanda è già stata valutata in questa prima fase, riceverà una notifica sulla propria casella di posta elettronica, la stessa indicata in fase di compilazione, con gli esiti della valutazione provvisoria e l’entità dell’eventuale contributo spettante.
Tutti gli altri richiedenti riceveranno la stessa notifica una volta pubblicata la graduatoria definitiva.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

Questo è un articolo pubblicato il 11-01-2023 alle 16:29 sul giornale del 12 gennaio 2023 - 256 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dMwU
Commenti
