contador gratis

26 maggio 2023

...

(Adnkronos) - Omicidio nel centro di Bologna dove un uomo è stato ucciso a coltellate. La squadra mobile della questura di Bologna ha arrestato un uomo, italiano, fortemente indiziato di aver ucciso un tunisino.



...

Dal 26 maggio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “NON PIANGERE”, il nuovo singolo di Bracco di Graci. “Non piangere” è un brano che elogia a tutte quelle persone che non sono in vendita e che si danno da fare per raggiungere i loro obiettivi in modo meritocratico, che rifiutano qualunque tipo di presunto successo se questo dovesse comportare il dover vendere l’anima al diavolo.


...

Un evento epocale, che non ha pari nell’intero Paese, per tipologia dei fenomeni tra frane e alluvioni. Con 350 milioni di metri cubi d’acqua caduti nell’areale più colpito (800 kmq. di territorio), 100 comuni coinvolti, 23 fiumi e corsi d’acqua esondati, altri 13 che hanno visto superamenti del livello d’allarme, migliaia di frane (376 le principali) tra collina e montagna.



25 maggio 2023






...

(Adnkronos) - Dopo l'alluvione in Emilia Romagna, "per fortuna oltre 15mila persone sono riuscite a rientrare nelle loro abitazioni, siamo attorno a 20mila sfollati in questo momento, tre giorni c'erano oltre 36mila fuori casa.




24 maggio 2023




...

Le autorità lavorano per riaprire Via degli Dei, il tratto da Monzuno in poi rimane percorribile ma con cautela







23 maggio 2023

...

Dall'Eccellenza alla finale per accedere alla Lega Pro, la favola del Corticella continua


...

BOLOGNA - Bologna prova a mettersi alle spalle l'emergenza scatenata dal maltempo e dall'alluvione della scorsa settimana: per quanto riguarda il capoluogo "stiamo rientrando in una situazione di normalità", dichiara il sindaco Matteo Lepore intervenendo oggi nell'aula del Consiglio comunale.





...

Quasi 5mila persone nel bolognese erano state evacuate, molti hanno fatto ritorno a casa, ma la situazione rimane ancora drammatica


...

BOLOGNA (ITALPRESS) – Cala di oltre 3.200, come rende noto la Regione Emilia Romagna, il numero delle persone che hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell’alluvione: alle ore 12 di oggi sono 23.








22 maggio 2023