contador gratis
NEWS DEL GIORNO
24
MAG
...

A14, Autostrade per l'Italia: corteo di auto festeggia riapertura tre corsie dopo intense lavorazioni notturne della task force del gruppo

Nelle prime ore della mattina sono tornate pienamente percorribili tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita da Autostrade per l’Italia in Emilia Romagna, colpiti dalle alluvioni dovute all’emergenza maltempo.
4
58

A14, Autostrade per l'Italia: corteo di auto festeggia riapertura tre corsie dopo intense lavorazioni notturne della task force del gruppo

Nelle prime ore della mattina sono tornate pienamente percorribili tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita da Autostrade per l’Italia in Emilia Romagna, colpiti dalle alluvioni dovute all’emergenza maltempo.
...
4 min
58


...

Lamborghini cancella gli eventi per il 60esimo anniversario e dona 1 milione di euro

bOLOGNA - Cancellate tutte le celebrazioni del 60esimo anniversario previste per maggio e dona un milione di euro per sostenere le popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione.
1
58

Lamborghini cancella gli eventi per il 60esimo anniversario e dona 1 milione di euro

bOLOGNA - Cancellate tutte le celebrazioni del 60esimo anniversario previste per maggio e dona un milione di euro per sostenere le popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione.
...
1 min
58










...

Maltempo, riaprono tutte le corsie delle autostrade in Emilia Romagna

ROMA (ITALPRESS) – Nelle prime ore della mattina sono tornate pienamente percorribili tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita da Autostrade per l’Italia in Emilia Romagna, colpiti dalle alluvioni dovute all’emergenza...
2
44

Maltempo, riaprono tutte le corsie delle autostrade in Emilia Romagna

ROMA (ITALPRESS) – Nelle prime ore della mattina sono tornate pienamente percorribili tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita da Autostrade per l’Italia in Emilia Romagna, colpiti dalle alluvioni dovute all’emergenza...
...
2 min
44






...

‘Riparte’ la Via degli Dei: con i by-pass per evitare le zone franate

BOLOGNA - Il maltempo ha colpito duro anche uno dei cammini più famosi e percorsi dagli amanti di trekking: la Via degli Dei che collega Bologna e Firenze.
3
18

‘Riparte’ la Via degli Dei: con i by-pass per evitare le zone franate

BOLOGNA - Il maltempo ha colpito duro anche uno dei cammini più famosi e percorsi dagli amanti di trekking: la Via degli Dei che collega Bologna e Firenze.
...
3 min
18


...

Il miracolo del Corticella

Dall'Eccellenza alla finale per accedere alla Lega Pro, la favola del Corticella continua
1
78

Il miracolo del Corticella

Dall'Eccellenza alla finale per accedere alla Lega Pro, la favola del Corticella continua
...
1 min
78


...

A Bologna l’altolà del sindaco dopo l’alluvione: “No a gite sui colli”

BOLOGNA - Bologna prova a mettersi alle spalle l'emergenza scatenata dal maltempo e dall'alluvione della scorsa settimana: per quanto riguarda il capoluogo "stiamo rientrando in una situazione di normalità", dichiara il sindaco Matteo Lepore...
6
74

A Bologna l’altolà del sindaco dopo l’alluvione: “No a gite sui colli”

BOLOGNA - Bologna prova a mettersi alle spalle l'emergenza scatenata dal maltempo e dall'alluvione della scorsa settimana: per quanto riguarda il capoluogo "stiamo rientrando in una situazione di normalità", dichiara il sindaco Matteo Lepore...
...
6 min
74








...

Alluvione in Emilia Romagna, 23 mila gli sfollati

BOLOGNA (ITALPRESS) – Cala di oltre 3.200, come rende noto la Regione Emilia Romagna, il numero delle persone che hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell’alluvione: alle ore 12 di oggi sono 23.
2
42

Alluvione in Emilia Romagna, 23 mila gli sfollati

BOLOGNA (ITALPRESS) – Cala di oltre 3.200, come rende noto la Regione Emilia Romagna, il numero delle persone che hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell’alluvione: alle ore 12 di oggi sono 23.
...
2 min
42


...

2.121 persone sono ancora fuori casa

Quasi 5mila persone nel bolognese erano state evacuate, molti hanno fatto ritorno a casa, ma la situazione rimane ancora drammatica
1
42

2.121 persone sono ancora fuori casa

Quasi 5mila persone nel bolognese erano state evacuate, molti hanno fatto ritorno a casa, ma la situazione rimane ancora drammatica
...
1 min
42






...

Alluvione. Arrivano oltre 100 terminali per riconnettere alla rete internet ospedali, scuole, comuni, imprese e gruppi di cittadini

Al lavoro per portare la connettività interrotta dall’alluvione e dalle frane e ricollegare alla rete internet, ospedali, uffici pubblici, scuole, gruppi di cittadini che si trovano in zone isolate o sfollati nelle palestre, imprese delle zone...
1
36

Alluvione. Arrivano oltre 100 terminali per riconnettere alla rete internet ospedali, scuole, comuni, imprese e gruppi di cittadini

Al lavoro per portare la connettività interrotta dall’alluvione e dalle frane e ricollegare alla rete internet, ospedali, uffici pubblici, scuole, gruppi di cittadini che si trovano in zone isolate o sfollati nelle palestre, imprese delle zone...
...
1 min
36


...

Corinaldo: condannato anche l'ottavo membro della banda dello spray della Lanterna Azzurra, oltre 10 anni a Marchi

E' stato condannato a dieci anni e 5 mesi di carcere Riccardo Marchi, 24 anni, bolognese, considerato l’ottavo componente della banda dello spray, che entrò in azione nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo nella notte tra il 7 e l’8...
1
36

Corinaldo: condannato anche l'ottavo membro della banda dello spray della Lanterna Azzurra, oltre 10 anni a Marchi

E' stato condannato a dieci anni e 5 mesi di carcere Riccardo Marchi, 24 anni, bolognese, considerato l’ottavo componente della banda dello spray, che entrò in azione nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo nella notte tra il 7 e l’8...
...
1 min
36












...

Alluvione. Strade e ferrovie, la Regione fa una prima stima: oltre 620 milioni di danni

Oltre 620 milioni di danni alle infrastrutture dell’Emilia-Romagna, tra rete viaria e ferrovie. È una prima stima, molto sommaria, tenuto conto che manca gran parte della viabilità comunale.
2
56

Alluvione. Strade e ferrovie, la Regione fa una prima stima: oltre 620 milioni di danni

Oltre 620 milioni di danni alle infrastrutture dell’Emilia-Romagna, tra rete viaria e ferrovie. È una prima stima, molto sommaria, tenuto conto che manca gran parte della viabilità comunale.
...
2 min
56






...

Palazzetto Comunale di Molinella diventa un centro di accoglienza

ll torrente Idice esonda e centinaia di persone sono costrette a lasciare le proprie abitazioni, il Palazzetto Comunale di Molinella diventa un centro di accoglienza per le persone sfollate
1
48

Palazzetto Comunale di Molinella diventa un centro di accoglienza

ll torrente Idice esonda e centinaia di persone sono costrette a lasciare le proprie abitazioni, il Palazzetto Comunale di Molinella diventa un centro di accoglienza per le persone sfollate
...
1 min
48


...

Manuela Fantuzzi è riuscita a salvarsi insieme al suo cane

Manuela Fantuzzi è una delle 36mila persone, che causa maltempo, hanno dovuto abbandonare la propria abitazione per cercare di mettersi in salvo. Lei lo ha fatto insieme al suo cane. Su consiglio dell'assessora ha raggiunto la mediateca.
2
46

Manuela Fantuzzi è riuscita a salvarsi insieme al suo cane

Manuela Fantuzzi è una delle 36mila persone, che causa maltempo, hanno dovuto abbandonare la propria abitazione per cercare di mettersi in salvo. Lei lo ha fatto insieme al suo cane. Su consiglio dell'assessora ha raggiunto la mediateca.
...
2 min
46


...

Allarme maltempo, l'Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi ha le idee chiare

Situazione maltempo, Arcivescovo di Bologna: "Serve solidarietà nazionale per sostenere l’Emilia-Romagna, senza più rimandare e sottovalutare l’urgenza"
1
46

Allarme maltempo, l'Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi ha le idee chiare

Situazione maltempo, Arcivescovo di Bologna: "Serve solidarietà nazionale per sostenere l’Emilia-Romagna, senza più rimandare e sottovalutare l’urgenza"
...
1 min
46




...

In Emilia-Romagna 26mila sfollati. Lunedì 22 maggio ancora allerta rossa

ROMA - Calano (meno 10mila) le persone che hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell'alluvione: alle ore 12 di oggi sono 26.324, la maggior parte, 19.500, nel ravennate, poi 4.918 in provincia di Forlì-Cesena e 1.906 nel bolognese.
3
44

In Emilia-Romagna 26mila sfollati. Lunedì 22 maggio ancora allerta rossa

ROMA - Calano (meno 10mila) le persone che hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell'alluvione: alle ore 12 di oggi sono 26.324, la maggior parte, 19.500, nel ravennate, poi 4.918 in provincia di Forlì-Cesena e 1.906 nel bolognese.
...
3 min
44