“Scarpe comode e bagaglio leggero: prendiamo tutto per noi un week end pieno di incredibili sorprese visitando tra Emilia e Romagna i tanti luoghi che i volontari del FAI hanno scelto per le giornate FAI di primavera 2023, che si svolgeranno il 25 e 26 marzo. Potremo scegliere tra i 63 tra palazzi e pievi, aree archeologiche, castelli e ville, abbazie, idrovore e canali, aree naturalistiche, grotte urbane, parchi, archivi e biblioteche…
da Organizzatori
BOLOGNA (ITALPRESS) – Tutto pronto per l’evento finale di Youz, il forum dei giovani dell’Emilia-Romagna ideato e realizzato dalla Regione: domani, sabato 25 marzo, al teatro comunale di Marzabotto (Bo) a partire dalle ore 10,30 si svolgerà l’appuntamento conclusivo dell’edizione 2022, realizzato con la collaborazione di Art-ER, dell’Unione dell’Appennino bolognese e di Radio frequenza Appennino.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.141.749 casi di positività, 1.501 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.021 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.861 molecolari e 15.160 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,5%.
BOLOGNA - "Io sono colpevole; in nome dello Stato di cui faccio parte". È il cuore di una dichiarazione di "autodenuncia" per la strage nelle acque di Cutro, costata la vita a quasi 90 migranti, che domenica sarà consegnata alla Questura di Bologna: l'appello a partecipare all'iniziativa circola su Facebook ed è questo il modo con cui "alcuni amici danno corpo all'idea nata da una di loro per un'azione civica", si legge sulla pagina creata per l'occasione.
di Agenzia DIRE
E' uscito in rotazione radiofonica “ANCHE MENO”, il nuovo singolo di Lynora disponibile disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 marzo. “Anche meno” è un brano dalle sonorità minimal dance, nel quale Lynora racconta la propria personalità e la forte influenza dell'oroscopo nelle sue scelte. L'artista evita tutte le persone che non sono compatibili con lei secondo l'oroscopo e si sente "illuminata" e "leggera" solo quando le stelle sono a favore.
BOLOGNA (ITALPRESS) – Laboratori didattico-formativi per gli studenti dell’Accademia impegnati nel restaurare e valorizzare un bene culturale, grazie ad un programma operativo ideato da oltre un decennio dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato ogni due anni d’intesa con l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
BOLOGNA - Da dove viene l'insalata che la mamma o il papà preparano per cena? Come vivono, davvero, gli animali di una fattoria? Come funziona una vera azienda agricola? A rispondere a tutte queste domande ci pensa il progetto ‘Magica Terra’, promosso dal consorzio Agribologna, in collaborazione con Ri.
di Agenzia DIRE
Alessandro Berti, attore, regista e drammaturgo, vincitore del Premio Riccione per l’innovazione drammaturgica 2021, torna al Teatro Arena del Sole di Bologna con una nuova produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Le vacanze, dal 21 marzo al 2 aprile in prima nazionale. Lo spettacolo, che vede Berti in veste di regista alla direzione di due giovani attori, Francesco Bianchini e Sebastiano Bronzato insieme al danzatore Giovanni Campo, è la messa in scena del suo omonimo testo, pubblicato nella collana I Gabbiani – letteratura per giovani lettori di Edizioni Primavera, curata da Federica Iacobelli.
da Organizzatori
Ritorna nel 2023 il (piccolo) Festival della Divulgazione, con una seconda edizione, dal 17 marzo al 2 aprile, caratterizzata da un programma ricco e articolato, che coinvolgerà tutto il territorio dell'Unione Reno Galliera. Sabato 11 marzo si terrà un'anteprima nella prestigiosa sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna.
da Unione Reno Galliera e Comune di San Giorgio di Piano