BOLOGNA - Da dove viene l'insalata che la mamma o il papà preparano per cena? Come vivono, davvero, gli animali di una fattoria? Come funziona una vera azienda agricola? A rispondere a tutte queste domande ci pensa il progetto ‘Magica Terra’, promosso dal consorzio Agribologna, in collaborazione con Ri.
di Agenzia DIRE
Alessandro Berti, attore, regista e drammaturgo, vincitore del Premio Riccione per l’innovazione drammaturgica 2021, torna al Teatro Arena del Sole di Bologna con una nuova produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Le vacanze, dal 21 marzo al 2 aprile in prima nazionale. Lo spettacolo, che vede Berti in veste di regista alla direzione di due giovani attori, Francesco Bianchini e Sebastiano Bronzato insieme al danzatore Giovanni Campo, è la messa in scena del suo omonimo testo, pubblicato nella collana I Gabbiani – letteratura per giovani lettori di Edizioni Primavera, curata da Federica Iacobelli.
da Organizzatori
Ritorna nel 2023 il (piccolo) Festival della Divulgazione, con una seconda edizione, dal 17 marzo al 2 aprile, caratterizzata da un programma ricco e articolato, che coinvolgerà tutto il territorio dell'Unione Reno Galliera. Sabato 11 marzo si terrà un'anteprima nella prestigiosa sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna.
da Unione Reno Galliera e Comune di San Giorgio di Piano
(Adnkronos) - In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’Oratorio di San Filippo Neri a Bologna - nell’ambito della programmazione del LabOratorio curata da Mismaonda con la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - da domani a venerdì, dalle 18 alle 21, ospiterà la videoinstallazione femminile plurale 'Ritratto Continuo' dell’artista Francesca Montinaro, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
da Adnkronos
BOLOGNA (ITALPRESS) – Procedono i lavori del nodo ferro-stradale di Casalecchio di Reno, nel bolognese. Oggi il cantiere Anas dello stralcio nord dell’infrastruttura – per un importo complessivo di oltre 187 milioni di euro – è stato visitato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme al presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e al sindaco della città, Massimo Bosso.
da Italpress
“Alla Stazione. Fermarsi per ripartire”. È il nome scelto, non a caso, per la nuova sede del Centro per le famiglie del Distretto Pianura Est, che apre i battenti a Pieve di Cento (Bo), proprio nell’edificio dell’ex stazione ferroviaria: completamente ristrutturato anche grazie al contributo di 195mila euro - su 368mila di investimento totale - della Regione Emilia-Romagna attraverso i fondi per la ricostruzione post sisma e i rimanenti dalla Fondazione “Con i bambini”.
da Regione Emilia Romagna
Dal 3 marzo 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “all woman”, il nuovo singolo di Papik e Mario Biondi. Quest’anno per la giornata della donna, l’8 marzo, il produttore e arrangiatore Nerio ‘Papik’ Poggi ha pensato di fare un omaggio alla figura femminile scegliendo di reintrepretare il celebre brano di Lisa Stansfield “All Woman”.
da Danilo Bazzucchi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.
da Regione Emilia Romagna
BOLOGNA - Davanti alle "palesate volontà aziendali di ridurre la pubblicazione dei fabbisogni di medici di emergenza sanitaria territoriale dell’area metropolitana di Bologna", lo Snami (sindacato nazionale autonomo dei medici italiani) dichiara lo stato di agitazione e chiede la convocazione del tavolo di 'raffreddamento' in Prefettura (passaggio che, in caso di fumata nera, di solito prelude ad uno sciopero).
di Agenzia DIRE