contador gratis

6 marzo 2023



...

“Alla Stazione. Fermarsi per ripartire”. È il nome scelto, non a caso, per la nuova sede del Centro per le famiglie del Distretto Pianura Est, che apre i battenti a Pieve di Cento (Bo), proprio nell’edificio dell’ex stazione ferroviaria: completamente ristrutturato anche grazie al contributo di 195mila euro - su 368mila di investimento totale - della Regione Emilia-Romagna attraverso i fondi per la ricostruzione post sisma e i rimanenti dalla Fondazione “Con i bambini”.



4 marzo 2023


...

Dal 3 marzo 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “all woman”, il nuovo singolo di Papik e Mario Biondi. Quest’anno per la giornata della donna, l’8 marzo, il produttore e arrangiatore Nerio ‘Papik’ Poggi ha pensato di fare un omaggio alla figura femminile scegliendo di reintrepretare il celebre brano di Lisa Stansfield “All Woman”.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.


3 marzo 2023


2 marzo 2023

...

BOLOGNA - Il mese di marzo inizia con la neve: la città di Bologna è sotto la neve dalla fine di questa mattina: i fiocchi hanno cominciato a cadere a partire dalle 12, quando la pioggia si è trasformata in ghiaccio e poi in neve.



...

BOLOGNA - Davanti alle "palesate volontà aziendali di ridurre la pubblicazione dei fabbisogni di medici di emergenza sanitaria territoriale dell’area metropolitana di Bologna", lo Snami (sindacato nazionale autonomo dei medici italiani) dichiara lo stato di agitazione e chiede la convocazione del tavolo di 'raffreddamento' in Prefettura (passaggio che, in caso di fumata nera, di solito prelude ad uno sciopero).


1 marzo 2023

...

ROMA - Ennesimo aggiornamento nel processo a carico di Patrick Zaki, il ricercatore e studente egiziano dell'università Alma Mater studiorum di Bologna a lungo in carcere in Egitto e ancora impossibilitato a lasciare il Paese a causa delle accuse di "diffusione di notizie false".



28 febbraio 2023



27 febbraio 2023



25 febbraio 2023

...

ROMA - Evelyn ha vent'anni e una lunga storia a servizio dei più fragili. Non ha una 'chioma' fluente, per quello che potrebbe essere considerato un 'difetto' di nascita, ma uno sguardo calmo e una personalità talmente forte da renderla paziente e perfetta per i compiti delicati che è chiamata a svolgere quotidianamente.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.134.749 casi di positività, 2.256 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 28.768 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 9.162 molecolari e 19.606 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,8%.


24 febbraio 2023


...

Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno effettuato un sequestro di numerosi capi di abbigliamento, cd “falsi di lusso”, rinvenuti presso uno ignaro spedizioniere presente sul territorio metropolitano.



23 febbraio 2023



22 febbraio 2023

...

(Adnkronos) - Ilaria Capua torna a lavorare in Italia, con una collaborazione con Johns Hopkins Sais Europe che celebra il 68esimo anniversario della propria fondazione proprio con una conferenza - 'Salute circolare: la salute del futuro' - che la scienziata terrà oggi alle 18 a Bologna.




21 febbraio 2023


20 febbraio 2023



...

Rayan Seventeen17 torna con il suo nuovo singolo MC DRIVE dopo il successo di “Quando parlo di te”. Artista di Bologna classe 1996 dopo aver superato le 10 milioni di visualizzazioni su YouTube chiude un accordo con ADA Music Italy by Warner Music. Insieme alla Beat Sound e al suo manager Beppe Stanco è pronto a farci scoprire tutta la sua nuova musica.


18 febbraio 2023


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.132.494 casi di positività, 2.106 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.073 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 33.360 molecolari e 23.713 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 3,9%.