Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.132.494 casi di positività, 2.106 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.073 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 33.360 molecolari e 23.713 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 3,9%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.130.389 casi di positività, 2.325 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 31.115 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 8.102 molecolari e 23.013 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,5%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.128.064 casi di positività, 2.397 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 32.939 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 8.558 molecolari e 24.381 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,3%.
ROMA - Un caffè al giorno (ma anche più di uno) toglie la pressione alta di torno. Chi ne beve due o tre al giorno ha la pressione più bassa rispetto a chi ne consuma una sola tazza o a chi non ne prende affatto: un dato che vale sia a livello periferico che per la pressione aortica centrale, quella più vicina al cuore.
di Agenzia DIRE