contador gratis
SEI IN > NOTIZIE BOLOGNA > ATTUALITA'

articolo
All'ospedale Maggiore un nuovo servizio pediatrico per bambini con disabilità

1' di lettura
52

Si evolve la rete dei servizi dedicati ai pazienti pediatrici con disabilità

I dati dicono che i bambini con diagnosi di disturbo dello spettro autistico sono in aumento e così il Maggiore aggiorna ed evolve i suoi servizi specializzati. L'ospedale di Largo Nigrisoli adotta quindi il progetto DAMA - acronimo di Accoglienza Medica Avanzata per la Disabilità -, un percorso nato a Milano nel 2000 e arrivato al Bologna, all'ospedale Bellaria, nel 2006. Proprio al Bellaria il DAMA ha visto, negli anni, nell'Odonttoiatria e nella Chirurgia maxillo facciale un primo punto di accesso.

In questo contesto si inserisce un percorso di Sedoanelgesia procedurale che nasce dalla collaborazione tra la Rete Chirurgia del Volto e Odontoiatria Ospedaliera a la Pediatria dell'Ospedale Maggiore, un percorso che permette di eseguire numerosi interventi su bambini non collaboranti per età anagrafica e disabilità. Il tutto grazie ad una equipe multidisciplinare in grado di fornire risposte tempestive in un setting assistenziale e procedurale a misura di bambino.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.







qrcode