articolo
Torna la Giornata dei risvegli, a Bologna la manifestazione per la ricerca sul coma

Venerdì 7 ottobre torna nel capoluogo emiliano la “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma. Vale la pena”, giunta quest’anno alla XXIV edizione. La manifestazione è organizzata dall’associazione di volontariato “Gli amici di Luca onlus”, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei temi legati agli stati di coma, alle gravi cerebrolesioni acquisite e ai bisogni delle persone che sono riuscite a risvegliarsi.
Oltre alla campagna sociale su tv e diversi media “Essere o essere”, di Alessandro Bergonzoni, sono in programma diversi convegni sulle raccomandazioni della giuria della seconda "Conferenza nazionale di consenso delle associazioni che rappresentano familiari che accudiscono un proprio caro in coma, stato vegetativo o con Gca”. La compagnia Gli amici di Luca, composta da persone uscite dal coma, la sera del 7 ottobre porta in scena al Damslab, in collaborazione con l’Università di Bologna, lo spettacolo “Pinocchio”, realizzato con Babilonia teatri, mentre mercoledì 12, al Teatro Dehon di Bologna, il gruppo Dopo…di nuovo-Gli amici di Luca presenta il nuovo spettacolo “Beckettiana”. Domenica 9, infine, c’è la festa in piazza Maggiore, con la partecipazione di varie associazioni.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dtHV
Commenti
