articolo
Mercato immobiliare, Bologna è la città dove si comprano più case: i dati

Il mercato immobiliare a Bologna si conferma con la sua vivacità. Dopo la crisi pandemica, infatti, sembra essersi ripresa anche la situazione economica. Sono stati avviati progetti di riqualificazione urbana e gli studenti sono ritornati in città: questo ha comportato delle condizioni completamente differenti rispetto alla situazione causa Covid.
Bologna è la città che, negli ultimi mesi, ha fatto segnare il maggior aumento di compravendite di case tra le grandi città rispetto all’anno scorso. L'ultimo bollettino trimestrale dell’Agenzia delle entrate, diffuso qualche giorno fa, fotografa il buon momento per il mercato immobiliare bolognese: le case vendute tra aprile e giugno sono state infatti 1.998, oltre 200 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso con una crescita dell’11,8%, rispetto a una media delle grandi città del 7,2%.
Ma Nomisma avverte: questa potrebbe essere comunque una fotografia già passata. «Il mercato immobiliare bolognese ha vissuto sicuramente un buon momento, veramente brillante – spiega Luca Dondi, ad di Nomisma ed esperto del mercato immobiliare – La ripartenza degli acquisti è stata spinta da una fase di miglioramento seguita alla pandemia, con un aumento della fiducia, lo slancio del Pnrr e così via. Ma è una fase che purtroppo si è rivelata effimera». La guerra e l’inflazione galoppante hanno fatto infatti virare al negativo le previsioni degli operatori.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dsLy
Commenti
