contador gratis

Baby gang, foglio di via per 22 giovani: per tre anni non potranno tornare in Riviera

2' di lettura 29/09/2022 - Provvedimento inedito del Questore di Rimini per 22 giovani denunciati per risse e rapine.

Pugno duro del questore di Rimini Rosanna Lavezzaro. Nelle ultime ore è stato firmato il foglio di via a carico di 22 giovani e giovanissimi che nella scorsa estate erano stati denunciati dalle forze dell’ordine per rapine o aggressioni. Nessuno di loro ha più di 23 anni e la maggior parte scendeva in Riviera, spesso in treno, con l’obiettivo di rapinare e aggredire i turisti coetanei in cerca di divertimento nelle località turistiche della Riviera, in particolare Rimini e Riccione. Nello specifico i destinatari del foglio di via non potranno più tornare lì nei prossimi tre anni. Se saranno sorpresi nel territorio provinciale saranno presi a loro carico ulteriore misure restrittive. Nell’ambito delle indagini i carabinieri hanno svolto accertamenti anche guardando al passato. È emerso che alcuni soggetti destinatari per i prossimi tre anni del foglio di via erano già stati denunciati per rapine e aggressioni.

In generale, i dati sulle Baby gang sono preoccupanti in tutta Italia, e il fenomeno è maggiormente diffuso in Emilia Romagna. Secondo l’Osservatorio nazionale sull’adolescenza, istituito presso il ministero per la Famiglia, il 6,5% dei minorenni fa parte di una banda, il 16% ha commesso atti vandalici, 3 ragazzi su 10 hanno partecipato a una rissa. Nel solo 2020 sono stati circa 30mila i minori denunciati. In tante città, come Bologna, Parma e Modena, la criminalità di gruppo che lega i giovanissimi è motivo di forte preoccupazione. Contrariamente a quanto si può pensare, non è solo negli ambienti degradati che prolifica il fenomeno: secondo il report si registra la presenza di gang i cui protagonisti appartengono a famiglie di rango sociale elevato.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

   

di Alessandra Santoro
bologna@vivere.news







Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2022 alle 17:24 sul giornale del 30 settembre 2022 - 28 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, alessandra Santoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dsK0





qrcode