contador gratis

Patrick Zaki, continua il calvario: oggi nuova udienza, ma la Corte rinvia a novembre

2' di lettura 27/09/2022 - Dopo due anni e mezzo continua il calvario giudiziario dello studente egiziano: Attesa l'udienza di oggi, ma la Corte decide di rinviare a novembre.

Lo stesso Patrick Zaki se lo aspettava. E così, purtroppo è stato: la nuova data è il 29 novembre. Si tratta dell'esito dell'udienza, la settima, che si è svolta oggi 27 settembre a Mansoura. L'ennesimo rinvio di un processo che sembra non avere mai fine per lo studente egiziano iscritto al master in Studi di genere all'università di Bologna, incarcerato per 22 mesi e ora libero, non di uscire dall'Egitto, ma ancora in attesa di giudizio.

Zaki si era già pronunciato in merito, dimostrando la sua disillusione in vista dell'udienza di oggi: “Non mi aspetto qualcosa di buono dalla prossima udienza, ma devo essere ottimista e avere speranza. Quello sui diritti umani è il lavoro che io sento in cui credo: è il mio lavoro, è la mia vita e continuerò a farlo qualsiasi cosa succeda”.

Delusa Rita Monticelli, la docente del master a cui è iscritto Patrick Zaki: "Anche questa volta speravo non ci fosse l'ennesimo rinvio. Una grande ingiustizia, una tortura psicologica, continuare a mettere a dura prova un giovane uomo che da più di 30 mesi aspetta un processo che deve decidere delle sue sorti. Perché, vogliamo ricordarlo, Patrick non è libero, è solo fuori dal carcere. E quindi la sua libertà è sempre a rischio. A lui va la nostra solidarietà e la promessa di rafforzare il nostro impegno per lui".

Delusione anche per Riccardo Noury, portavoce di Amnesty, che sottolinea come ci sia bisogno che tra governo uscente e governo entrante non si perda la possibilità in queste settimane di fare qualcosa perché Patrick esca da questo incubo. Noury ribadisce come il giovane stia scontando e subendo una mancanza di azione della diplomazia italiana che fa veramente pensare che forse la sua vita, la sua libertà, non siano così importanti per la diplomazia. “Ma per gli attivisti sì”, conclude.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

   

di Alessandra Santoro
bologna@vivere.news







Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2022 alle 16:46 sul giornale del 28 settembre 2022 - 98 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, alessandra Santoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dsio





logoEV
qrcode