contador gratis

Bolletta gas 230mila euro, San Patrignano denuncia: così rischiamo la chiusura

1' di lettura 20/09/2022 - L'aumento dei costi dell'energia, con il caro-bollette che pesa sui bilanci di famiglie e imprese, rischia di mettere in ginocchio San Patrignano, la più grande comunità di recupero d'Europa costretta a fare i conti con un'impennata vertiginosa dei prezzi.

I costi delle utenze sono aumentati anche per la comunità romagnola che nei giorni scorsi ha ricevuto una bolletta da 730mila euro per il gas consumato nel solo mese di agosto. Più di dieci volte la cifra della pagata per lo stesso periodo lo scorso anno, quando la bolletta era stata di 70mila euro. Numeri che rischiano di far saltare l'equilibrio raggiunto dalla comunità nata nel 1978 e che, da oltre 40 anni accoglie ragazzi e ragazze con problemi di dipendenza in maniera completamente gratuita e senza richiedere alcun contributo alle loro famiglie.

Per questo la comunità ha denunciato con un appello alle istituzioni e alla politica, per intervenire con urgenza per trovare soluzioni che consentano a San Patrignano, e alle altre realtà del terzo settore, di portare avanti la propria opera.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

di Alessandra Santoro
bologna@vivere.news







Questo è un articolo pubblicato il 20-09-2022 alle 15:25 sul giornale del 21 settembre 2022 - 310 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, alessandra Santoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dqXb





logoEV
qrcode