contador gratis

Bologna, la piattaforma no profit per prenotare assistenza a domicilio

1' di lettura 17/09/2022 - L'iniziativa della Rete per l'autonomia per mettere in contatto persone non autosufficienti con assistenti volontari o personale qualificato

Un'iniziativa davvero nobile e utile, quella riguardante ExpressCare, una piattaforma di servizi a domicilio per anziani e persone affette da disabilità: tramite la geolocalizzazione, chi ha bisogno può prenotare un assistente per qualche ora o per tutto il giorno. I servizi richiesti sono molti, si va dal passaggio all'assistenza domiciliare.

E la cosa interessante è che ExpressCare è una piattaforma no profit, con il solo obiettivo di creare una comunità di scambio incentrata sulla solidarietà, che ad oggi coinvolge più di 250 persone. Dietro c'è l'organizzazione bolognese Rete per l'autonomia, che ha realizzato il progetto grazie al finanziamento di 20.000 euro dal bando di Welfare Together e di altri 30mila euro da Fondazione Innovazione Urbana.

Proprio in questi giorni si stanno organizzando una serie di corsi di formazione al termine dei quali gli assistenti entreranno all'interno della piattaforma e potranno essere contattati.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

di Alessandra Santoro
bologna@vivere.news







Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2022 alle 17:58 sul giornale del 18 settembre 2022 - 142 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, alessandra Santoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dqoH





logoEV
qrcode