articolo
Arriva il poliziotto di quartiere: a Bologna un nuovo servizio dedicato ai cittadini

Prossimità e sicurezza sono le due parole chiave con cui il Comune di Bologna e la Polizia Locale danno il benvenuto al Poliziotto di quartiere, inaugurando il nuovo servizio per la comunità.
“Ogni settimana i cittadini troveranno il furgone in tutti e sei i quartieri di Bologna, la mattina dalle 9 alle 12, con un servizio che reputiamo davvero importante. Qui verranno raccolte denunce e segnalazioni. Si potranno chiedere informazioni per avviare un dialogo diretto tra la Polizia Locale e i cittadini bolognesi. In queste settimane stiamo coprendo tutti i quartieri: dopo il Navile andremo a Savena, Borgo Panigale, San Donato, il Centro Storico e tutte le altre. Tutta la città sarà coperta e diventerà un servizio di prossimità. Le persone potranno andare al mercato, in posta o alla Polizia Locale per fare una segnalazione”, ha commentato il sindaco Matteo Lepore.
Al di là degli aspetti pratici c'è anche quello sociale: più sicurezza, sì, ma anche un punto di riferimento per i cittadini, soprattutto per quelli più anziani. Tra i temi più ricorrenti, conferma ilo sporco, le buche ma anche il sentirsi soli, in un vero e proprio incontro solidale tra la comunità e le forze dell'ordine.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dpfa
Commenti
