contador gratis

Dall'indagine su furto bici trovati materiali spariti da Sant'Orsola

1' di lettura 12/08/2022 - Guanti in lattice, traverse salvaletto, cerotti post-operatori, ma anche prodotti alimentari: tutto verosimilmente sottratto al Policlinico Sant'Orsola di Bologna.

I poliziotti del Commissariato Bolognina-Pontevecchio hanno scoperto tutto nell'ambito di una indagine partita da una denuncia di furto di una bicicletta. L'indagine è iniziata a giugno: al posto di Polizia del Sant'Orsola, un addetto alle pulizie dell'ospedale è andato a denunciare la sparizione della della sua bicicletta, che aveva parcheggiato nei sotterranei di uno dei padiglioni.

Lì il personale di Polizia ha iniziato a fare le prime verifiche e riscontri. Dalla visione delle immagini del sistema di telecamere è stato possibile individuare il responsabile, annuncia oggi una nota della Questura. Si tratta di un uomo di 55 anni, dipendente di una cooperativa che lavora come magazziniere al Policlinico, gravato da alcuni precedenti di polizia. La perquisizione effettuata nell'abitazione dell'uomo, nella cantina e all'interno della sua autovettura, ha portato a trovare non soltanto la bicicletta rubata, ma anche "tantissima merce, verosimilmente provento di furto". Appunto: guanti in lattice, traverse salvaletto, cerotti post-operatori, ma anche prodotti alimentari. Tutto il materiale stato sequestrato e l'uomo è stato denunciato per furto aggravato.
(Fonte Dire)

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.





Questo è un articolo pubblicato il 12-08-2022 alle 20:07 sul giornale del 13 agosto 2022 - 161 letture

In questo articolo si parla di cronaca, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkQb





logoEV
qrcode