contador gratis

Castenaso: funerali Giulia e Alessia morte a Riccione, "Da domenica vociare. Sembrano in tanti maestri"

2' di lettura 05/08/2022 - "Da domenica viviamo la cronaca di una tragedia: ne cogliamo letture e riletture, ricerca di particolari, giudizi, un vociare che ha creato un'eco di reazioni. Sembrano tutti avere una parola da dire e in tanti maestri. Noi da domenica vediamo nella famiglia di Alessia e di Giulia un dolore inimmaginabile e ci fa paura scivolare nel vicolo cieco del vuoto, della banalizzazione del male, del cinismo, della disperazione. Papà Vittorio lo chiama il tunnel".

E' un passaggio dell'omelia pronunciata da don Giancarlo Leonardi durante i funerali, oggi a Castenaso, delle due sorelle Alessia e Giulia Pisano, investite da un treno a Riccione. "Ad Alessia e a Giulia nella loro adolescenza e giovinezza- continua il sacerdote- sono state consegnate fiducia, stima, libertà e autonomia. E' stata chiesta una responsabilità. Che bel coraggio che avete vissuto. Stavano vivendo la libertà dell'amore, dei desideri e dei sogni grandi della vita e io vi dico che alla luce del Vangelo, alla luce di Dio che è padre, quei due cuori, quelle due anime sono state e sono abitate da Dio".

Ora Alessia e Giulia "gridano al nostro mondo di adulti che dobbiamo credere in loro, che non si deve consegnare semplicemente giudizio, sospetto- aggiunge don Giancarlo- ma si deve consegnare stima, perchè una grande dignità e un grande tesoro abitano la loro vita e quella di tanti ragazzi. Dare stima e fidarsi dei ragazzi terrorizza noi adulti, terrorizza anche me, ma questa è l'unica via".

Afferma poi don Giancarlo nell'omelia: "Desideriamo insieme a papà Vittorio e a mamma Tania raccogliere questo appello per ridire ai ragazzi e ai giovani: andate in mare aperto, osate, noi ci fidiamo di voi, rimarremo qui al porto per offrirvi, quando vorrete, un approdo. Noi adulti da riva, ben protetti e tranquilli, non aspetteremo solo che qualche barca si ribalti ma continueremo ad incoraggiare, credere ed aspettare offrendo ospitalità, un abbraccio, una grande tenerezza e soprattutto la grande terapia rigenerante del perdono". (Fonte Dire)

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Bologna.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.





Questo è un articolo pubblicato il 05-08-2022 alle 20:13 sul giornale del 06 agosto 2022 - 199 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/djIy





logoEV
qrcode