articolo
Nel ristorante orientale scoperti 12 lavoratori in nero, maxi-sanzione

In particolare, in sede di accesso, le fiamme gialle del 2° Nucleo Operativo Metropolitano hanno rilevato come la metà del personale impiegato, pari a dodici lavoratori, prestasse la propria attività lavorativa in totale assenza di qualsiasi rapporto di lavoro, e dunque in assenza di una reale tutela assicurativa, assistenziale e previdenziale.
La conseguente verbalizzazione comporterà l’inoltro della prevista segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bologna per l’applicazione del “provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale”, nonché la contestazione, in capo al rappresentante legale, delle previste sanzioni in materia giuslavoristica, tra cui la c.d. “Maxi-sanzione per lavoro nero”. Nello specifico, complessivamente, le sanzioni comminabili potranno variare da un minimo di € 21.600,00 ad un massimo di € 43.200,00, oltre alla quota fissa prevista per la sospensione pari ad ulteriori euro 2.500.
L’attività esperita testimonia il costante impegno della componente territoriale della Guardia di Finanza di Bologna nella lotta a tutte quelle condotte, ivi incluse lo sfruttamento illecito di manodopera, che compromettono l’economia legale e minano la sana e leale concorrenza tra gli esercenti, danneggiando gli imprenditori onesti e rispettosi delle regole di Mercato.
Per Telegram cercare il canale@Bologna_Notizie o cliccare su https://t.me/Bologna_Notizie.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319481 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/viverebologna.it, l'account Twitter @VivereBologna e il profilo Mastodon: @VivereBologna@bologna.one.

SHORT LINK:
https://vivere.me/c5Kf
Commenti
