contador gratis
SEI IN > NOTIZIE BOLOGNA > ATTUALITA'

articolo
Lavori su ponte Casalecchio, sei mesi di 'passione'

3' di lettura
171

Entrano nel vivo i lavori al ponte sul Reno nel centro di Casalecchio di Reno, finanziati con 1,4 milioni di euro ed eseguiti dalla ditta Fea. Il ponte, fa sapere il Comune di Casalecchio, verrà chiuso al traffico privato dal 28 marzo nella fascia oraria dalle 6 alle 21, con l'eccezione di ciclomotori e motocicli sotto i 150 cc che non possono utilizzare l'alternativa dell'asse attrezzato.

Sul ponte sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo per trasporto pubblico, veicoli di pronto intervento, di sicurezza pubblica e di pubblica assistenza, mezzi per la raccolta rifiuti. Dalle 21 alle 6 invece il traffico, sempre a senso unico alternato, sarà aperto a tutti. L'area di cantiere, ricorda ancora il Comune, è su piazza della Repubblica che è stata chiusa ad esclusione del passaggio pedonale laterale. Una volta terminata la nuova passerella, il nuovo marciapiede sarà aperto ai pedoni per consentire il ripristino di quello esistente che verrà momentaneamente chiuso.
In ogni caso non si prevedono chiusure totali della strada, il traffico pedonale (o con bicicletta a mano) sarà sempre garantito su uno dei due lati del ponte. I tempi previsti del cantiere sono di circa sei mesi, meteo e imprevisti permettendo. I lavori saranno illustrati sabato mattina alle 10.30 durante una diretta Facebook dalla pagina istituzionale del Comune di Casalecchio.

"L'avvio del cantiere della nuova passerella pedonale del ponte sul Reno", spiegano il sindaco Massimo Bosso e l'assessore ai Lavori Pubblici Paolo Nanni, "è una bella notizia per Casalecchio. Un'opera attesa da tanti anni dalla città che permetterà di rendere Casalecchio di Reno ancora più bella e attrattiva. Era necessario farla ora per diverse ragioni, sfruttare la stagione primaverile-estiva, non sovrapporsi al cantiere della Nuova Porrettana, oltre che per rispettare i tempi del finanziamento.

"I cantieri, come spesso accade, a fronte di un beneficio nel lungo periodo, creeranno un disagio durante i lavori, in particolare per i commercianti e residenti delle aree intorno al ponte chiuso al transito dei veicoli privati", sottolineano Bosso e Nanni. "Stiamo però mettendo in atto una serie di azioni a beneficio delle attività commerciali della città in generale e, in particolare, di quelle che si trovano più vicine al ponte.

Puntiamo a fare bene e in fretta, per ridare nuovo lustro al ponte storico della nostra città". Per quanto riguarda le azioni a favore delle attività commerciali, già condivise in un primo incontro con le associazioni di categoria avvenuto ieri "e che l'amministrazione comunale porterà a breve nelle opportune sedi istituzionali", si prevede un pacchetto di circa 500.000 euro di misure, tra sconto Tari fino al 50%, proroga a fine anno della misura di agevolazione prevista sui dehors e annullamento dell'imposta 2022 sulla pubblicità per le attività più colpite dai lavori del ponte. Si stanno valutando, inoltre, anche una riduzione della tariffa per il parcheggio a fianco alla Casa della Conoscenza per tutti gli utilizzatori e accordi con gli istituti bancari per finanziamenti agevolati coi commercianti più colpiti "perché possano accedere a finanziamenti agevolati".
(Fonte Dire)








qrcode