Sigilli a società, immobili e terreni in sei province
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre il Teatro Palladium dell'Università Roma Tre riunisce la musica universitaria italiana, tornando ad ospitare una grande due giorni di concerti, convegni e laboratori con protagonisti docenti, studenti e gruppi musicali dei vari atenei nazionali: un panorama musicale ricco e articolato, per varietà, quantità e qualità.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il 6 dicembre 1990, alle 10.38, era un giovedì, un aereo militare in avaria, un MB 326 il cui pilota si era lanciato con il paracadute, precipitò sull’allora succursale dell’Istituto Salvemini in via del Fanciullo 6, a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA - "Questa mattina alle 11.45 all’interno della Pinacoteca Nazionale di Bologna cinque cittadine e cittadini aderenti a Ultima Generazione hanno inscenato una protesta simbolica contro l’inazione del Governo italiano riguardo alla crisi climatica, che ha portato, tra le altre cose, al disastro di Ischia di sabato 26 novembre".
di Agenzia DIRE
Disponibile in radio dal 2 Dicembre “Come se ballassimo”, il nuovo singolo di Andrea (etichetta Lead Records/ distribuzione Pirames International), che arriva a seguito dell’ottimo riscontro ottenuto da “Magnitudo”, brano che è riuscito a scalare la Top50 di iTunes.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Se da un lato il tumore ha accelerato la sua corsa arrivando a contare quasi 4milioni di persone (circa il doppio rispetto a 25 anni fa) e più di mille diagnosi di tumore maligno al giorno, dall’altro l’innovazione scientifica ha fatto passi da gigante. È quanto emerso nel corso della terza e della quarta tappa del grande percorso “ONCOnnection – Stati generali dell’Oncologia SUD e CENTRO”, promosso da Motore Sanità.
Sequestrati 4000 compresse e flaconi di medicinali di natura antidolorifica e antibiotica provenienti dalla Costa d’Avorio e dal Ghana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.045.976 casi di positività, 22.965 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 98.423 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 37.757 molecolari e 60.666 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Creare videogame? Non è un gioco. Parola di chi ha deciso di intraprendere proprio questa carriera, come nel caso dei quattro team di sviluppatori premiati oggi come vincitori della seconda edizione di Bologna Game Farm: ovvero il progetto per lo sviluppo del settore videoludico promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna, in collaborazione con Art-Er e l'IIDEA
di Agenzia DIRE
Bottino da 250 euro trafugato dal registratore di cassa all'In's di via Ristori, fermati due uomini
da AlaNews
www.newsby.it
BOLOGNA - Il Pd cambi nome e diventi "Partito Democratico e del Lavoro". A lanciare la proposta di una svolta in senso laburista dei dem è il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, prima con una lettera al quotidiano 'La Repubblica' e poi con un intervento pubblicato questa mattina sui social.
di Agenzia DIRE
Parla l'AD di Fico Eataly World: "Riciclo, fotovoltaico e Km0 strategia vincente per i consumi"
da AlaNews
www.newsby.it
BOLOGNA - Dopo il corteo organizzato dal Cua a Bologna lo scorso 10 novembre, finito al centro delle cronache e della bufera per l'apparizione di un manichino di Giorgia Meloni appeso a testa in giù, arriva la solidarietà del Consiglio comunale nei confronti della presidente del Consiglio.
di Agenzia DIRE
I finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, nell’ambito dell’attività di polizia economico–finanziaria di prevenzione e contrasto al lavoro irregolare hanno eseguito un controllo presso la sede di una ditta gestita da un imprenditore di origine asiatica, ad Argelato, operante nel settore manifatturiero tessile, riscontrando l’impiego di quattro clandestini, in precarie condizioni igienico-sanitarie.
di Redazione