Oltre 6 mila litri di carburante venduti senza lasciare nessuna traccia
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sarà venerdì 25 novembre il "D-Day" dei RedEmma, su tutte le principali piattaforme digitali si potrà ascoltare il singolo "To Keep The Clouds Company" il brano che dà anche il titolo all'intero album che sarà disponibile a partire da gennaio 2023. Il 2022 li vede partecipanti di una "Call" e scelti tra altri 75 gruppi, vincono il bando ENCODER 22 del Centro Musica di Modena e della Regione Emilia Romagna e grazie a questo ottengono il finanziamento per la realizzazione del loro primo disco "To Keep The Clouds Company.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
(di Maurizio Papa e Mattia Cecchini) BOLOGNA - C'è spazio anche una versione ritoccata di "Bella ciao" nello sciopero che stamattina, a Bologna, ha coinvolto il personale dell'istituto Aldrovandi-Rubbiani che protesta contro la gestione della scuola da parte della dirigente Teresa Pintori.
di Agenzia DIRE
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “BLACK LIGHT”, hanno concluso una verifica tributaria nel settore della fiscalità internazionale, nei confronti di una società appartenente a un gruppo operante nel settore Oil&Gas, cavi sottomarini e ingegneria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'azione rivendicata sui social dagli attivisti
da AlaNews
www.newsby.it
- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552 molecolari e 48.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA - Sacchi pieni di pattume 'comodamente' abbandonati sotto i portici, ciarpame, e anche qualche elettrodomestico più che in disuso: il 'quadrilatero' tra via Marconi, San Carlo, del Porto e Riva Reno, a due passi dal centro di Bologna, continua ad essere bersagliato dagli abbandoni di rifiuti.
di Agenzia DIRE
Nei giorni scorsi, militari della Guardia di Finanza in servizio presso l’Aeroporto “G. Marconi” di Bologna, nell’ambito degli ordinari controlli a contrasto dei traffici illeciti, hanno fermato un cittadino di nazionalità peruviana in arrivo da Copenaghen
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – La torre della Regione Emilia-Romagna s’illumina di verde in occasione della Giornata per l’eliminazione del cancro alla cervice uterina, che ricorre il 17 novembre.
da Italpress
www.italpress.com
Tutto come per le passerelle delle grandi occasioni: fiori, riflettori e telecamere si accendono nella CRA di Pianoro, Villa Giulia, che domenica 20 novembre si trasforma in "casa di moda". A sfilare non saranno indossatrici professioniste ma circa una ventina, tra collaboratrici e impiegate della struttura.
CRA Villa Giulia
All’esito di indagini che hanno disvelato reati fallimentari e fiscali, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno proceduto, in esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. del locale Tribunale - Dott. Andrea Salvatore ROMITO, al sequestro di uno storico marchio del Made in Italy e all’applicazione di 4 misure cautelari consistenti nel divieto temporaneo dell’esercizio di attività di impresa a carico di due imprenditori di origine sinica e nell’inibizione allo svolgimento di attività professionali nei confronti di un commercialista e di un consulente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA - È morta a 24 anni Alice Manfrini, la ragazza bolognese che aveva deciso di combattere la sua battaglia contro il tumore anche su Tik Tok, condividendo con i suoi follower i momenti duri, l'ospedale, le ricadute, perfino l'ultimo periodo alla ricerca della giusta dose di morfina per il dolore.
di Agenzia DIRE