BOLOGNA - Bologna balla sempre di più al ritmo di DancER, il progetto di inclusione giovanile che propone ai ragazzi e alle ragazze tra i sette e i 14 anni sei mesi di lezioni hip hop gratuite con insegnanti professionisti: nata al Navile cinque anni fa, l'iniziativa si è poi allargata al Savena e da quest'anno anche al San Donato San Vitale con la possibilità di coinvolgere in totale circa 200 allievi.
di Agenzia DIRE
BOLOGNA - Il Consiglio comunale di Bologna si divide sulla violenza di genere e, in particolare, sull'espressione di condanna per quanto subito da Alessandra Matteuzzi (vittima alcune settimane fa di femminicidio) e per le aggressioni denunciate dalla consigliera comunale Porpora Marcasciano e dal consigliere di quartiere Mattia La Manna.
di Agenzia DIRE
Apre le porte a Casteldebole, la nuova Villa Bellombra, presidio ospedaliero specializzato nella riabilitazione intensiva con tecnologia robotica. Una storia centenaria ed un nuovo futuro da scrivere per l'ospedale parco: ottomila metri quadri per un totale di 99 posti letto, divisi in 54 camere, ciascuna dotata di un proprio giardino. Un'opera dedicata ai bolognesi e già vincitrice del premio internazionale "Best Contemporary Healthcare Building", progettata secondo i principi del benessere e della sostenibilità ambientale. L'investimento complessivo supererà i 21 milioni di euro.
Piera Pastore
C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per inviare il 730/2022. Meno di tre settimane, quindi, per consultare la dichiarazione predisposta dal Fisco, modificarla o accettarla così com’è e premere il tasto “invio”. Coloro che, nei mesi scorsi, hanno già visualizzato ed eventualmente integrato il modello lo troveranno salvato e pronto per il click nella propria area riservata.