Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.800.315 casi di positività, 2.291 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.360 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.528 molecolari e 5.832 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata di mercoledì i Carabinieri della Compagnia di Ancona hanno dato esecuzione ad un’ordinanza – emessa dal Tribunale del Capoluogo dorico su richiesta della locale Procura della Repubblica, che ha coordinato l’intera attività d’indagine – che dispone la misura della custodia cautelare in carcere a carico di 14 soggetti, tutti cittadini rumeni di età compresa tra i 29 ed i 59 anni, gravati da plurimi precedenti di polizia, ritenuti responsabili dei reati di furto aggravato, ricettazione e indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dal contante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.798.024 casi di positività, 1.420 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.932 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.160 molecolari e 8.772 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.796.606 casi di positività, 695 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.633 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.603 molecolari e 3.030 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Guanti in lattice, traverse salvaletto, cerotti post-operatori, ma anche prodotti alimentari: tutto verosimilmente sottratto al Policlinico Sant'Orsola di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'uomo con il quale aveva avuto una breve relazione sentimentale continuava a importunarla in maniera ossessiva e violenta. La loro relazione era terminata a marzo proprio a causa del comportamento violento di lui, un 36enne marocchino (residente a Bologna, celibe, operaio, pregiudicato) molto spesso accentuato dall'abuso di sostanze alcoliche.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.791.309 casi di positività, 2.061 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.168 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.500 molecolari e 4.668 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un campionato di volo libero in parapendio a senso unico verso la Francia quello che si è chiuso a Nis in Serbia dopo due settimane di gare. I piloti e le pilote francesi hanno lasciato al resto d’Europa solo le briciole e in certi casi neanche quelle.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A pochi giorni dall’inizio del Campionato di serie B, il Questore di Venezia ha irrogato altri quattro divieti di accesso agli impianti sportivi nei confronti di altrettanti ultras felsinei che, in occasione dell’incontro di calcio Venezia – Bologna svoltosi allo “Stadio Penzo” lo scorso 8 maggio, si sono resi responsabili di episodi di violenza connessi alla manifestazione sportiva.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.789.249 casi di positività, 2.209 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.174 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.246 molecolari e 8.928 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per completare alla perfezione ogni look o stupire una persona speciale con un dono unico, la gioielleria Bluespirit.com ha la soluzione che risponde a qualunque necessità. Nel catalogo digitale, infatti, figurano centinaia di bijou, espressione dei brand più autorevoli del settore. Offerte competitive si uniscono a spedizioni rapide, senza dimenticare il reso garantito e il programma fidelity, che riserva ulteriori agevolazioni.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.787.044 casi di positività, 3.488 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.746 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.010 molecolari e 6.736 test antigenici rapidi. Il totale dei casi positivi di oggi comprende anche quelli dell’Ausl Romagna non acquisiti ieri per un problema tecnico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Prosegue, senza soluzione di continuità, l’attività di contrasto agli illeciti economico-finanziari attuata, attraverso uno strutturato piano d’azione, dalla Guardia di Finanza e dalla Dogana nell’ambito dello scalo aeroportuale di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Tornano in sicurezza l’abitato di Querciola e la strada provinciale Gaggio-Masera. Sull’Appennino bolognese, nel comune di Lizzano in Belvedere, sono terminati i lavori di consolidamento della grande frana che si era sviluppata a valle dell’abitato e progressivamente ampliata fino a lambire l’importante collegamento fra i comuni di Lizzano e Gaggio Montano.
da Italpress
www.italpress.com
Al via oggi in Emilia-Romagna la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie, “Monkeypox”, pianificata sulla base delle linee guida ministeriali: la nota inviata questa mattina dalla Direzione dell’assessorato alle Politiche per la salute a tutte le Aziende sanitarie del territorio fornisce le indicazioni operative sulla somministrazione della prima tranche di 600 dosi di vaccino Jynneos (MVA-BN) che il ministero della Salute ha assegnato alla nostra regione, dove i casi accertati a oggi sono 67.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.783.556 casi di positività, 1.272 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.466 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.142 molecolari e 10.324 test antigenici rapidi. Il totale dei casi positivi non comprende, però, tutti quelli relativi all’Ausl Romagna, che per un problema tecnico è stato possibile acquisire solo parzialmente. I dati saranno recuperati nei prossimi giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"In Mezzo Scorre il Fiume", percorsi fra musica e natura. Appuntamenti dal 13 agosto al 10 settembre
Prosegue a pieno ritmo In mezzo scorre il Fiume, percorsi fra musica e natura, il festival diretto da Luisa Cottifogli, che vuole creare uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in luoghi splendidi dell’Appennino tosco-romagnolo, fino a scendere in pianura, trasportati dalla corrente dei fiumi. Sabato 13 agosto, un sabato in festa nella alta Valle del Santerno, nell’antico borgo di Pieve di Camaggiore (Firenzuola). Direttamente dal Trentino, gli Armonici Cantori Solandri, un quartetto alpino di voci maschili che propone un repertorio a cappella. Il primo appuntamento, alle 15.30, li vede impegnati nella Messa Cantata, all’interno della Pieve.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sarebbe ormai fuori pericolo il turista spagnolo 50enne che nel primo pomeriggio di oggi si è sentito male mentre era quasi arrivato in cima alla Torre degli Asinelli a Bologna. Il primo intervento per soccorrerlo è stato quello del personale di 'Bologna Welcolme', che gestisce le visite turistiche al monumento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.782.284 casi di positività, 1.494 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.043 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.801 molecolari e 3.242 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.780.790 casi di positività, 2.467 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.513 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.950 molecolari e 6.563 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Da domenica viviamo la cronaca di una tragedia: ne cogliamo letture e riletture, ricerca di particolari, giudizi, un vociare che ha creato un'eco di reazioni. Sembrano tutti avere una parola da dire e in tanti maestri. Noi da domenica vediamo nella famiglia di Alessia e di Giulia un dolore inimmaginabile e ci fa paura scivolare nel vicolo cieco del vuoto, della banalizzazione del male, del cinismo, della disperazione. Papà Vittorio lo chiama il tunnel".
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.778.323 casi di positività, 2.713 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.321 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bologna, si sono concluse con l’adesione all’accertamento da parte del contribuente le indagini, condotte dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria del Comando Provinciale di Bologna, che hanno fatto emergere l’esistenza e l’operatività in Italia della stabile organizzazione occulta di una società britannica appartenente a un noto gruppo multinazionale operante nel settore dell’e-commerce del lusso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.768.873 casi di positività, 4.191 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.891 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.952 molecolari e 13.939 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.764.686 casi di positività, 2.895 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.618 molecolari e 13.130 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Giovedì 4 agosto (ore 20.40, Piazza del Leone- Sassoleone) In Mezzo scorre il Fiume propone un'escursione notturna per scoprire musica e danze di tradizione indiana e mediorientale con i Rajasthrani, trio che indaga e trasmette la cultura musicale e coreutica indiana. Lo spettacolo di musica e danza, con la danzatrice Monica Murgia Monsun, Simone Mulazzani ai fiati bansuri, satara, algoza e Gabriele Cambi alle tabla, trasporta lo spettatore da Sassoleone al deserto del Thar, tra incantatori di serpenti e danze ipnotiche vorticose al calar del sole.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.807 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.615 molecolari e 4.192 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Due ragazze sono state investite e uccise domenica mattina da un treno intorno alle 7, mentre tentavano di attraaversare i binari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
“Questa città e questa regione non dimenticano. E martedì saremo in piazza per onorare la memoria delle 85 vittime e ricordare gli oltre 200 feriti di una strage tra le più efferate della storia repubblicana. Stringendoci ai familiari nella condivisione di un dolore che il passare degli anni non attenua. Un ricordo che vuole anche essere testimonianza di un impegno a difesa di quei valori di democrazia, giustizia e legalità che proprio quella strage puntava a sovvertire.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.759.194 casi di positività, 3.261 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.823 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.465 molecolari e 8.358 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it