Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.745.986 casi di positività, 5.996 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.367 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.898 molecolari e 11.469 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Venerdì 29 luglio affascinante e suggestiva l’ascesa al tramonto verso Monte Battaglia (Casola Valsenio, partenza alle 19.30 sia da Passo del Prugno, prenotazioni 335.5423339, che da Posseggio, prenotazioni al 333 9391464 ), spartiacque tra le valli del Senio e del Santerno: un incontro simbolico di pace fra i due comuni di Casola Valsenio e Fontanelice.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un soggetto di origini siciliane fiscalmente domiciliato nel capoluogo felsineo, oggi collaboratore di giustizia, che ha svolto attività di procacciatore d’affari per conto di una nota società di scommesse on line omettendo di dichiarare i propri redditi in Italia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.739.994 casi di positività, 4.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.835 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.756 molecolari e 11.079 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel decorso fine settimana, all’esito di servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolare per assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica nella stagione estiva, la compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza ha svolto numerosi servizi esterni attraverso l'impiego di più pattuglie delle stazioni dipendenti e N.o.rm.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.731.920 casi di positività, 3.219 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.576 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.083 molecolari e 5.493 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Leonardo è arrivato. I componenti di uno dei cinque supercomputer più potenti al mondo hanno iniziato ad arrivare questa mattina al Tecnopolo di Bologna, dove verranno assemblati nelle prossime settimane, per arrivare alla messa in esercizio alla fine dell’estate.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Covid: 5.999 nuovi casi. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+3) e nei reparti Covid (+24)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.719.104 casi di positività, 5.999 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.067 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.853 molecolari e 13.214 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.724.270 casi di positività, 5.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.117 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.832 molecolari e 13.285 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A partire dall’inizio del mese di luglio la sorveglianza attivata dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Piano Regionale Arbovirosi 2022 ha evidenziato la presenza del virus West Nile in zanzare campionate in alcune province (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara) e a Modena, alcuni giorni fa si è registrato il primo caso di malattia in un cittadino.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.713.109 casi di positività, 6.487 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.406 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.933 molecolari e 13.473 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il sindaco di Bologna e della Città metropolitana Matteo Lepore ha assunto la carica di Presidente del Consiglio delle Autonomie locali (Cal), l’organo di rappresentanza, consultazione e coordinamento tra la Regione Emilia-Romagna e gli Enti locali.
da Italpress
www.italpress.com
Sono partiti i lavori per mettere in sicurezza il torrente Sillaro in località Molino Nuovo, alle porte di Castel San Pietro Terme (Bo). Il nuovo cantiere, finanziato dalla Regione con 100mila euro, permetterà di realizzare il consolidamento di tre soglie e la costruzione di due nuove scogliere, a protezione dell’abitato lungo la Provinciale 21 “Val Sillaro”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.706.624 casi di positività, 7.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.453 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.678 molecolari e 13.775 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna sempre più terra di sport. Per quattro giorni, da oggi fino a domenica prossima, 24 luglio, l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo) ospita le finali della Volleyball Nations League maschile, il torneo annuale più importante organizzato dalla Fivb, la Federazione internazionale pallavolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un ruolo di primo piano nell’azione regionale di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio filmico, con importanti archivi connessi alla produzione audiovisiva, e consolidate attività di promozione, valorizzazione e diffusione della cultura cinematografica. La Regione Emilia-Romagna riconosce l’importanza della Cineteca di Bologna e del suo lavoro e conferma anche per il 2022 il proprio sostegno alla Fondazione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.699.123 casi di positività, 5.379 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.983 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.281 molecolari e 19.702 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nello scorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti, nucleo operativo e radiomobile e squadre di intervento operativo del 4° battaglione carabinieri “Veneto”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I colori arancioblù della Pallamano Romagna in Regione. Il presidente della Giunta, Stefano Bonaccini, insieme al capo della segreteria politica della Presidenza, Giammaria Manghi, ha premiato oggi la società sportiva dopo la “storica” promozione in serie A1.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.693.748 casi di positività, 4.175 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.590 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.580 molecolari e 6.010 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.676.172 casi di positività, 7.777 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.512 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.863 molecolari e 14.649 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.683.330 casi di positività, 7.158 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.683 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.333 molecolari e 14.350 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.668.396 casi di positività, 8.441 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.138 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.857 molecolari e 14.281 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.659.957 casi di positività, 9.685 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.618 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.931 molecolari e 14.687 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.650.274 casi di positività, 6.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.081 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.362 molecolari e 19.719 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono iniziati i lavori della nuova palestra Arcoveggio, con il progetto che prevede la realizzazione di due campi da pallavolo e spazi per la ginnastica ritmica. Il progetto ha avuto l’approvazione del CONI per organizzare manifestazioni agonistiche a livello regionale, con una capienza di 400 posti complessivi. All’interno del piano lavori 2023, è prevista inoltre la costruzione del parcheggio obbligatorio per ospitare il numero di spettatori previsto e che sarà realizzato con materiali drenanti.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Emilia-Romagna pronta per la quarta dose, tecnicamente indicata come seconda dose di richiamo o “second booster”: al via già da domani, mercoledì 13 luglio, le prenotazioni. Destinatari sono tutti i cittadini a partire dai 60 anni di età - una platea di circa 850mila persone - e quelli con elevata fragilità, motivata da patologie concomitanti o preesistenti, dai 12 anni compiuti in su (quindi nati a partire dal 2010).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
E’ stata rinviata a lunedì prossimo, 18 luglio, l’iniziativa prevista per martedì pomeriggio alle 18 al Living Place Hotel Villanova di Castenaso (Bologna), il primo hub allestito in Emilia-Romagna per accogliere i profughi ucraini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico in Italia con 41 multisala per un totale di 419 schermi, lancia una stagione estiva ricca di appuntamenti per tutti gli appassionati del grande cinema. Grazie all’arrivo di 6 rassegne quella di UCI Cinemas sarà un’estate all’insegna delle emozioni, della magia, del divertimento e anche del grande brivido.
www.ucicinemas.it