Sono iniziati i lavori della nuova palestra Arcoveggio, con il progetto che prevede la realizzazione di due campi da pallavolo e spazi per la ginnastica ritmica. Il progetto ha avuto l’approvazione del CONI per organizzare manifestazioni agonistiche a livello regionale, con una capienza di 400 posti complessivi. All’interno del piano lavori 2023, è prevista inoltre la costruzione del parcheggio obbligatorio per ospitare il numero di spettatori previsto e che sarà realizzato con materiali drenanti.
Emilia-Romagna pronta per la quarta dose, tecnicamente indicata come seconda dose di richiamo o “second booster”: al via già da domani, mercoledì 13 luglio, le prenotazioni. Destinatari sono tutti i cittadini a partire dai 60 anni di età - una platea di circa 850mila persone - e quelli con elevata fragilità, motivata da patologie concomitanti o preesistenti, dai 12 anni compiuti in su (quindi nati a partire dal 2010).
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico in Italia con 41 multisala per un totale di 419 schermi, lancia una stagione estiva ricca di appuntamenti per tutti gli appassionati del grande cinema. Grazie all’arrivo di 6 rassegne quella di UCI Cinemas sarà un’estate all’insegna delle emozioni, della magia, del divertimento e anche del grande brivido.
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
Domenica 17 luglio In Mezzo Scorre il Fiume, il festival diretto da Luisa Cottifogli, che vuole creare uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in luoghi splendidi dell’Appennino tosco-romagnolo, è a Pieve di Cornacchiaia (comune di Fiorenzuola) con un interessante percorso fra natura, musica, arte e tradizioni. La giornata domenicale si articola in diversi momenti.
In Mezzo scorre il Fiume
Parte la realizzazione di una nuova tratta di pista ciclabile che va a incrementare i chilometri di Bicipolitana in città, nell’ambito del piano ciclabili 2022: un anno record con 5,8 milioni di euro di investimenti già finanziati per 32 chilometri di nuove ciclabili e 10 chilometri di riqualificazioni di ciclabili esistenti.
da Comune di Bologna
Tredici eventi in tredici luoghi diversi per la terza edizione del Festival dei Mulini Storici, organizzata da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS – Associazione Italiana Amici Mulini Storici. Il Festival si svolge dal 17 luglio all’11 settembre 2022 in alcuni Mulini storici situati tra le province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna, Rimini, Parma, Piacenza e nella Repubblica di San Marino.
Una cinquantina di indagati -di cui 43 destinatari di misure cautelari e sette a piede libero, 25 arresti in flagranza e 87 chili di droga sequestrati (sette di cocaina, 70 di marijuana e 10 di hashish) nel corso delle indagini, che si sono protratte dalla fine del 2019 ai primi mesi del 2021, e quasi un milione di euro sequestrato, 301.350 euro durante le indagini e altri 652.800 oggetto di un sequestro preventivo finalizzato alla confisca eseguito oggi.
di Redazione
Mercoledì mattina il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d'Argento a Ursula Patzak. Prima di leggere le motivazioni, il Sindaco ha sottolineato: "L'importanza di valorizzare le professionalità che lavorano nelle retrovie, ma sono fondamentali per raggiungere l'eccellenza".
da Comune di Bologna
Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, principi d'incendio innescati dai fulmini, alcuni black out dovuti a danni alle linee a causa del vento e delle piante cadute, centinaia di interventi dei Vigili del Fuoco e personale della Protezione civile regionale in allerta fino a questa mattina.
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.
La Procura della Repubblica di Bologna — Dipartimento Antiterrorismo ha coordinato un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri culminata con l'odierna esecuzione di una misura cautelare personale a carico di un cinquantaduenne, di origine bosniaca e residente a Bologna, ritenuto responsabile di aver effettuato, personalmente o mediante soggetti terzi ignari delle finalità perseguite, numerosi trasferimenti di denaro per oltre 50.000 euro in favore di esponenti di cellule terroristiche e destinati in tutto o in parte alla definizione di condotte con finalità di terrorismo.
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti