Covid: 8.441 nuovi casi, quasi 6.500 guariti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-1)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.668.396 casi di positività, 8.441 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.138 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.857 molecolari e 14.281 test...
da Regione Emilia Romagna
1
137
Covid: 8.441 nuovi casi, quasi 6.500 guariti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-1)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.668.396 casi di positività, 8.441 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.138 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.857 molecolari e 14.281 test...
1 min
137
Covid: 9.685 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid e nelle terapie intensive. Vaccinazioni: già quasi 11mila prenotazioni della 4^ dose
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.659.957 casi di positività, 9.685 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.618 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.931 molecolari e 14.687 test...
da Regione Emilia Romagna
1
152
Covid: 9.685 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid e nelle terapie intensive. Vaccinazioni: già quasi 11mila prenotazioni della 4^ dose
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.659.957 casi di positività, 9.685 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.618 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.931 molecolari e 14.687 test...
1 min
152
A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio
Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
di Giulia Ariti
1
144
A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio
di Giulia Ariti
Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
1 min
144
iniziati i lavori alla palestra Arcoveggio. Il 18 luglio toccherà alla palestra Pizzoli
Sono iniziati i lavori della nuova palestra Arcoveggio, con il progetto che prevede la realizzazione di due campi da pallavolo e spazi per la ginnastica ritmica. Il progetto ha avuto l’approvazione del CONI per organizzare manifestazioni...
da Comune di Bologna
1
134
iniziati i lavori alla palestra Arcoveggio. Il 18 luglio toccherà alla palestra Pizzoli
da Comune di Bologna
Sono iniziati i lavori della nuova palestra Arcoveggio, con il progetto che prevede la realizzazione di due campi da pallavolo e spazi per la ginnastica ritmica. Il progetto ha avuto l’approvazione del CONI per organizzare manifestazioni...
1 min
134
Covid: 6.503 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+49), stabili nelle terapie intensive
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.650.274 casi di positività, 6.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.081 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.362 molecolari e 19.719 test...
da Regione Emilia Romagna
1
126
Covid: 6.503 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+49), stabili nelle terapie intensive
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.650.274 casi di positività, 6.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.081 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.362 molecolari e 19.719 test...
1 min
126
Villanova di Castenaso: Ucraina. Rinviata l’iniziativa all’hub prevista nel pomeriggio
E’ stata rinviata a lunedì prossimo, 18 luglio, l’iniziativa prevista per martedì pomeriggio alle 18 al Living Place Hotel Villanova di Castenaso (Bologna), il primo hub allestito in Emilia-Romagna per accogliere i profughi ucraini.
da Regione Emilia Romagna
1
124
Villanova di Castenaso: Ucraina. Rinviata l’iniziativa all’hub prevista nel pomeriggio
da Regione Emilia Romagna
E’ stata rinviata a lunedì prossimo, 18 luglio, l’iniziativa prevista per martedì pomeriggio alle 18 al Living Place Hotel Villanova di Castenaso (Bologna), il primo hub allestito in Emilia-Romagna per accogliere i profughi ucraini.
1 min
124
Covid. Quarta dose: al via le prenotazioni. Interessati i cittadini over 60 e i soggetti con elevata fragilità dai 12 anni
Emilia-Romagna pronta per la quarta dose, tecnicamente indicata come seconda dose di richiamo o “second booster”: al via già da domani, mercoledì 13 luglio, le prenotazioni. Destinatari sono tutti i cittadini a partire dai 60 anni di età -...
da Regione Emilia Romagna
1
119
Covid. Quarta dose: al via le prenotazioni. Interessati i cittadini over 60 e i soggetti con elevata fragilità dai 12 anni
da Regione Emilia Romagna
Emilia-Romagna pronta per la quarta dose, tecnicamente indicata come seconda dose di richiamo o “second booster”: al via già da domani, mercoledì 13 luglio, le prenotazioni. Destinatari sono tutti i cittadini a partire dai 60 anni di età -...
1 min
119
Negli UCI Cinemas arrivano i nuovi appuntamenti con sei rassegne uniche per un’estate ricca di emozioni, magia, divertimento e brividi
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico in Italia con 41
multisala per un totale di 419 schermi, lancia una stagione estiva ricca di appuntamenti per tutti gli
appassionati del grande cinema. Grazie all’arrivo di 6 rassegne quella...
da UCI Cinemas
1
197
Negli UCI Cinemas arrivano i nuovi appuntamenti con sei rassegne uniche per un’estate ricca di emozioni, magia, divertimento e brividi
da UCI Cinemas
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico in Italia con 41
multisala per un totale di 419 schermi, lancia una stagione estiva ricca di appuntamenti per tutti gli
appassionati del grande cinema. Grazie all’arrivo di 6 rassegne quella...
1 min
197
A Cinecittà World arriva il Fiume Paradiso. Il 16 luglio apre la novità più fresca della stagione
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce
con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua
cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di...
da Organizzatori
1
182
A Cinecittà World arriva il Fiume Paradiso. Il 16 luglio apre la novità più fresca della stagione
da Organizzatori
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce
con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua
cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di...
1 min
182
Covid: 4.371 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+52) e nelle terapie intensive (+3)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.643.771 casi di positività, 4.371 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.442 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.685 molecolari e 5.757 test...
1
139
Covid: 4.371 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+52) e nelle terapie intensive (+3)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.643.771 casi di positività, 4.371 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.442 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.685 molecolari e 5.757 test...
1 min
139
"In Mezzo Scorre il Fiume", il Festival tra musica arte e natura, domenica 17 luglio sarà a Pieve di Cornacchiaia (Firenzuola)
Domenica 17 luglio In Mezzo Scorre il Fiume, il festival diretto da Luisa Cottifogli, che vuole creare uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in luoghi splendidi dell’Appennino tosco-romagnolo, è a Pieve di Cornacchiaia (comune di...
In Mezzo scorre il Fiume
1
147
"In Mezzo Scorre il Fiume", il Festival tra musica arte e natura, domenica 17 luglio sarà a Pieve di Cornacchiaia (Firenzuola)
In Mezzo scorre il Fiume
Domenica 17 luglio In Mezzo Scorre il Fiume, il festival diretto da Luisa Cottifogli, che vuole creare uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in luoghi splendidi dell’Appennino tosco-romagnolo, è a Pieve di Cornacchiaia (comune di...
1 min
147
Covid: 6.738 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+62) e nelle terapie intensive (+2)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.639.400 casi di positività, 6.738 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.100 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.616 molecolari e 10.484 test...
da Regione Emilia Romagna
1
129
Covid: 6.738 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+62) e nelle terapie intensive (+2)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.639.400 casi di positività, 6.738 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.100 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.616 molecolari e 10.484 test...
1 min
129
Mobilità, lunedì al via i lavori per completare la ciclabile di via Tolmino
Parte la realizzazione di una nuova tratta di pista ciclabile che va a incrementare i chilometri di Bicipolitana in città, nell’ambito del piano ciclabili 2022: un anno record con 5,8 milioni di euro di investimenti già finanziati per 32...
da Comune di Bologna
1
125
Mobilità, lunedì al via i lavori per completare la ciclabile di via Tolmino
da Comune di Bologna
Parte la realizzazione di una nuova tratta di pista ciclabile che va a incrementare i chilometri di Bicipolitana in città, nell’ambito del piano ciclabili 2022: un anno record con 5,8 milioni di euro di investimenti già finanziati per 32...
1 min
125
Tredici eventi per la terza edizione di “Macinare cultura – Festival dei Mulini storici”
Tredici eventi in tredici luoghi diversi per la terza edizione del Festival dei Mulini Storici, organizzata da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS – Associazione Italiana Amici Mulini Storici. Il Festival si svolge dal 17...
da Regione Emilia Romagna
1
146
Tredici eventi per la terza edizione di “Macinare cultura – Festival dei Mulini storici”
da Regione Emilia Romagna
Tredici eventi in tredici luoghi diversi per la terza edizione del Festival dei Mulini Storici, organizzata da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS – Associazione Italiana Amici Mulini Storici. Il Festival si svolge dal 17...
1 min
146
L’ex cava di via Zanardi diventerà un’area verde
La Giunta ha approvato la convenzione con la società cooperativa Consorzio Cave Bologna per trasformare in area verde lo spazio di via Zanardi 526, precedentemente occupato da un impianto della società. La delibera passerà ora al voto del...
da Comune di Bologna
1
137
L’ex cava di via Zanardi diventerà un’area verde
da Comune di Bologna
La Giunta ha approvato la convenzione con la società cooperativa Consorzio Cave Bologna per trasformare in area verde lo spazio di via Zanardi 526, precedentemente occupato da un impianto della società. La delibera passerà ora al voto del...
1 min
137
Covid: 7.765 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+33) e nelle terapie intensive (+2)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.625.755 casi di positività, 7.765 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.494 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.311 molecolari e 13.183 test...
da Regione Emilia Romagna
1
135
Covid: 7.765 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+33) e nelle terapie intensive (+2)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.625.755 casi di positività, 7.765 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.494 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.311 molecolari e 13.183 test...
1 min
135
Smantellata rete traffico droga, 31 persone in carcere
Una cinquantina di indagati -di cui 43 destinatari di misure cautelari e sette a piede libero, 25 arresti in flagranza e 87 chili di droga sequestrati (sette di cocaina, 70 di marijuana e 10 di hashish) nel corso delle indagini, che si sono...
di Redazione
1
155
Smantellata rete traffico droga, 31 persone in carcere
di Redazione
Una cinquantina di indagati -di cui 43 destinatari di misure cautelari e sette a piede libero, 25 arresti in flagranza e 87 chili di droga sequestrati (sette di cocaina, 70 di marijuana e 10 di hashish) nel corso delle indagini, che si sono...
1 min
155
Covid: 8.671 nuovi casi. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+8) e nei reparti Covid (+40)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.617.992 casi di positività, 8.671 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.248 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.936 molecolari e 13.312 test...
da Regione Emilia Romagna
1
136
Covid: 8.671 nuovi casi. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+8) e nei reparti Covid (+40)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.617.992 casi di positività, 8.671 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.248 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.936 molecolari e 13.312 test...
1 min
136
Dehors, il Comune introduce per la prima volta il criterio della preservazione dei contesti di pregio storico e artistico
Per la prima volta il Comune di Bologna introduce il criterio di tutela dei contesti di pregio come elemento centrale per la modifica della disciplina dei Progetti d’area, a partire dalle aree via Righi-Moline e via Belvedere-San Gervasio.
da Comune di Bologna
1
152
Dehors, il Comune introduce per la prima volta il criterio della preservazione dei contesti di pregio storico e artistico
da Comune di Bologna
Per la prima volta il Comune di Bologna introduce il criterio di tutela dei contesti di pregio come elemento centrale per la modifica della disciplina dei Progetti d’area, a partire dalle aree via Righi-Moline e via Belvedere-San Gervasio.
1 min
152
Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d’Argento a Ursula Patzak
Mercoledì mattina il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d'Argento a Ursula Patzak.
Prima di leggere le motivazioni, il Sindaco ha sottolineato: "L'importanza di valorizzare le professionalità che lavorano nelle retrovie, ma sono...
da Comune di Bologna
1
121
Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d’Argento a Ursula Patzak
da Comune di Bologna
Mercoledì mattina il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d'Argento a Ursula Patzak.
Prima di leggere le motivazioni, il Sindaco ha sottolineato: "L'importanza di valorizzare le professionalità che lavorano nelle retrovie, ma sono...
1 min
121
Covid: 9.016 nuovi casi. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+6), diminuiscono quelli nei reparti (-12)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.609.323 casi di positività, 9.016 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.658 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.813 molecolari e 12.845 test...
da Regione Emilia Romagna
1
103
Covid: 9.016 nuovi casi. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+6), diminuiscono quelli nei reparti (-12)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.609.323 casi di positività, 9.016 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.658 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.813 molecolari e 12.845 test...
1 min
103
Covid: 5.493 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+22), stabili quelli nelle terapie intensive
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.600.308 casi di positività, 5.493 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.126 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.136 molecolari e 16.990 test...
1
150
Covid: 5.493 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+22), stabili quelli nelle terapie intensive
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.600.308 casi di positività, 5.493 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.126 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.136 molecolari e 16.990 test...
1 min
150
Maltempo. Continua la verifica dei danni dopo l’intensa ondata temporalesca
Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, principi d'incendio innescati dai fulmini, alcuni black out dovuti a danni alle linee a causa del vento e delle piante cadute, centinaia di interventi dei Vigili del Fuoco e personale della Protezione...
da Regione Emilia Romagna
1
149
Maltempo. Continua la verifica dei danni dopo l’intensa ondata temporalesca
da Regione Emilia Romagna
Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, principi d'incendio innescati dai fulmini, alcuni black out dovuti a danni alle linee a causa del vento e delle piante cadute, centinaia di interventi dei Vigili del Fuoco e personale della Protezione...
1 min
149
Sondaggio per Sole 24 Ore, sindaco Bologna quinto posto. Ex aequo Napoli sul gradimento dei cittadini
ROMA (ITALPRESS) – Il sindaco di Bologna Matteo Lepore è al quinto posto nella classifica della nuova edizione del Governance Poll per il Sole 24 Ore sul gradimento dei cittadini per i presidenti di Regione e per i sindaci.
da Italpress
1
153
Sondaggio per Sole 24 Ore, sindaco Bologna quinto posto. Ex aequo Napoli sul gradimento dei cittadini
da Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Il sindaco di Bologna Matteo Lepore è al quinto posto nella classifica della nuova edizione del Governance Poll per il Sole 24 Ore sul gradimento dei cittadini per i presidenti di Regione e per i sindaci.
1 min
153
Una nuova piazza scolastica pedonale, tra le scuole Tambroni e il mercato rionale di Chiesa Nuova
Si tratta del primo progetto di trasformazione definitiva di uno spazio carrabile in piazza scolastica dopo le prime sperimentazioni di urbanistica tattica avviate in città nei mesi scorsi in via Milano e via Procaccini.
da Comune di Bologna
1
151
Una nuova piazza scolastica pedonale, tra le scuole Tambroni e il mercato rionale di Chiesa Nuova
da Comune di Bologna
Si tratta del primo progetto di trasformazione definitiva di uno spazio carrabile in piazza scolastica dopo le prime sperimentazioni di urbanistica tattica avviate in città nei mesi scorsi in via Milano e via Procaccini.
1 min
151
Covid: 4.070 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti (+67), stabili quelli nelle terapie intensive (+1)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.594.81 casi di positività, 4.070 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.267 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.247 molecolari e 5.020 test...
da Regione Emilia Romagna
1
119
Covid: 4.070 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti (+67), stabili quelli nelle terapie intensive (+1)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.594.81 casi di positività, 4.070 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.267 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.247 molecolari e 5.020 test...
1 min
119
Covid: 6.153 nuovi positivi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+44) stabili le terapie intensive (-1)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.590.749 casi di positività, 6.153 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.905 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.308 molecolari e 8.597 test...
da Regione Emilia Romagna
1
146
Covid: 6.153 nuovi positivi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+44) stabili le terapie intensive (-1)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.590.749 casi di positività, 6.153 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.905 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.308 molecolari e 8.597 test...
1 min
146
Trasferiva denaro in favore di cellule terroristiche estere. Arrestato un 52enne di origini bosniache
La Procura della Repubblica di Bologna — Dipartimento Antiterrorismo ha coordinato un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri culminata con l'odierna esecuzione di una misura cautelare personale a carico di un...
di Sara Santini
1
149
Trasferiva denaro in favore di cellule terroristiche estere. Arrestato un 52enne di origini bosniache
di Sara Santini
La Procura della Repubblica di Bologna — Dipartimento Antiterrorismo ha coordinato un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri culminata con l'odierna esecuzione di una misura cautelare personale a carico di un...
1 min
149
Procedure per l’esenzione ticket, Donini tranquillizza il Sindacato pensionati Cgil: “Se ci sono problemi per le procedure automatiche di presentazione delle pratiche, l'Ausl li risolverà rapidamente"
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno...
da Regione Emilia Romagna
1
148
Procedure per l’esenzione ticket, Donini tranquillizza il Sindacato pensionati Cgil: “Se ci sono problemi per le procedure automatiche di presentazione delle pratiche, l'Ausl li risolverà rapidamente"
da Regione Emilia Romagna
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno...
1 min
148
Vergato: incendio in località Carbona, terminato l’incontro al Centro operativo comunale. Ancora evacuate le 29 persone
BOLOGNA (ITALPRESS) – Continuano le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato nel pomeriggio di ieri nei pressi di Vergato (Bo), in località Carbona.
da Italpress
1
143
Vergato: incendio in località Carbona, terminato l’incontro al Centro operativo comunale. Ancora evacuate le 29 persone
da Italpress
BOLOGNA (ITALPRESS) – Continuano le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato nel pomeriggio di ieri nei pressi di Vergato (Bo), in località Carbona.
1 min
143
Procedure per l’esenzione ticket, Donini tranquillizza i pensionati Cgil: “Se ci sono problemi per le delle pratiche, l'Ausl li risolverà rapidamente"
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno...
da Regione Emilia Romagna
1
117
Procedure per l’esenzione ticket, Donini tranquillizza i pensionati Cgil: “Se ci sono problemi per le delle pratiche, l'Ausl li risolverà rapidamente"
da Regione Emilia Romagna
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno...
1 min
117
Covid: 6.674 nuovi casi. Crescono lievemente i ricoveri nei reparti (+14), in calo quelli nelle terapie intensive (-4)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.578.311 casi di positività, 6.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.969 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.685 molecolari e 10.284 test...
da Regione Emilia Romagna
1
111
Covid: 6.674 nuovi casi. Crescono lievemente i ricoveri nei reparti (+14), in calo quelli nelle terapie intensive (-4)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.578.311 casi di positività, 6.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.969 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.685 molecolari e 10.284 test...
1 min
111
"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
di Giulia Ariti
1
107
"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate
di Giulia Ariti
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
1 min
107
Covid: 6.287 nuovi positivi. 6.302 i guariti. Crescono i ricoveri nei reparti (+21) e nelle terapie intensive (+4)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.584.598 casi di positività, 6.287 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.775 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.954 molecolari e 10.821 test...
1
12
Covid: 6.287 nuovi positivi. 6.302 i guariti. Crescono i ricoveri nei reparti (+21) e nelle terapie intensive (+4)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.584.598 casi di positività, 6.287 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.775 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.954 molecolari e 10.821 test...
1 min
12
Covid: 6.384 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti (+29), in calo quelli nelle terapie intensive (-2)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.571.638 casi di positività, 6.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.189 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.094 molecolari e 10.095 test...
da Regione Emilia Romagna
1
144
Covid: 6.384 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti (+29), in calo quelli nelle terapie intensive (-2)
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.571.638 casi di positività, 6.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.189 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.094 molecolari e 10.095 test...
1 min
144
Dal Comune 400mila euro alle Case di Quartiere
Un sistema unitario delle Case di Quartiere di Bologna per rispondere alle nuove esigenze nel segno del welfare di comunità e portare nel futuro il patrimonio rappresentato dai centri sociali anziani.
da Comune di Bologna
1
148
Dal Comune 400mila euro alle Case di Quartiere
da Comune di Bologna
Un sistema unitario delle Case di Quartiere di Bologna per rispondere alle nuove esigenze nel segno del welfare di comunità e portare nel futuro il patrimonio rappresentato dai centri sociali anziani.
1 min
148