contador gratis

8 luglio 2022

...

Una cinquantina di indagati -di cui 43 destinatari di misure cautelari e sette a piede libero, 25 arresti in flagranza e 87 chili di droga sequestrati (sette di cocaina, 70 di marijuana e 10 di hashish) nel corso delle indagini, che si sono protratte dalla fine del 2019 ai primi mesi del 2021, e quasi un milione di euro sequestrato, 301.350 euro durante le indagini e altri 652.800 oggetto di un sequestro preventivo finalizzato alla confisca eseguito oggi.



7 luglio 2022


...

Mercoledì mattina il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d'Argento a Ursula Patzak. Prima di leggere le motivazioni, il Sindaco ha sottolineato: "L'importanza di valorizzare le professionalità che lavorano nelle retrovie, ma sono fondamentali per raggiungere l'eccellenza".



6 luglio 2022

...

Alberi abbattuti, edifici scoperchiati, principi d'incendio innescati dai fulmini, alcuni black out dovuti a danni alle linee a causa del vento e delle piante cadute, centinaia di interventi dei Vigili del Fuoco e personale della Protezione civile regionale in allerta fino a questa mattina.



5 luglio 2022




4 luglio 2022


2 luglio 2022

...

“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.


...

La Procura della Repubblica di Bologna — Dipartimento Antiterrorismo ha coordinato un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri culminata con l'odierna esecuzione di una misura cautelare personale a carico di un cinquantaduenne, di origine bosniaca e residente a Bologna, ritenuto responsabile di aver effettuato, personalmente o mediante soggetti terzi ignari delle finalità perseguite, numerosi trasferimenti di denaro per oltre 50.000 euro in favore di esponenti di cellule terroristiche e destinati in tutto o in parte alla definizione di condotte con finalità di terrorismo.



...

“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.





1 luglio 2022


30 giugno 2022

...

Un sistema unitario delle Case di Quartiere di Bologna per rispondere alle nuove esigenze nel segno del welfare di comunità e portare nel futuro il patrimonio rappresentato dai centri sociali anziani.




29 giugno 2022

...

Una cinquantina di Finanzieri, coordinati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e appartenenti anche a Reparti del Corpo di Milano, Trento e Reggio Calabria, hanno eseguito, sul territorio nazionale e all’estero (Romania, Bulgaria e Svizzera), misure cautelari personali e reali nei confronti di persone che, attraverso condotte preordinate al trasferimento fraudolento di valori, hanno contribuito a reinvestire ingenti somme di denaro riconducibili alla potente e nota cosca di ‘ndrangheta degli IAMONTE, egemone nel territorio di Melito di Porto Salvo (RC) e con ramificazioni nel Nord Italia, tra le quali una vera e propria “Locale” di stanza a Desio (MI).


...

La Giunta ha approvato questa mattina un calendario di momenti pubblici per promuovere il riconoscimento della cittadinanza onoraria per i minori stranieri residenti a Bologna, nati in Italia da genitori stranieri regolarmente soggiornanti o nati all'estero, ma che abbiano completato almeno un ciclo scolastico o di formazione italiano. Ieri sera infatti il Consiglio comunale ha votato a favore della deliberazione di modifica dello Statuto comunale con la quale si introduce il riconoscimento della cittadinanza onoraria per i minori stranieri e il riferimento al principio dello Ius soli.




28 giugno 2022


27 giugno 2022


25 giugno 2022

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.542.157 casi di positività, 4.774 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.995 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.090 molecolari e 7.905 test antigenici rapidi. Questi totali comprendono il recupero dei dati del Circondario imolese, che non è stato possibile conteggiare ieri a causa di problemi tecnici ai sistemi informatici.



24 giugno 2022

...

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.




23 giugno 2022



22 giugno 2022


8 luglio 2022

...

Una cinquantina di indagati -di cui 43 destinatari di misure cautelari e sette a piede libero, 25 arresti in flagranza e 87 chili di droga sequestrati (sette di cocaina, 70 di marijuana e 10 di hashish) nel corso delle indagini, che si sono protratte dalla fine del 2019 ai primi mesi del 2021, e quasi un milione di euro sequestrato, 301.350 euro durante le indagini e altri 652.800 oggetto di un sequestro preventivo finalizzato alla confisca eseguito oggi.



7 luglio 2022


...

Mercoledì mattina il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d'Argento a Ursula Patzak. Prima di leggere le motivazioni, il Sindaco ha sottolineato: "L'importanza di valorizzare le professionalità che lavorano nelle retrovie, ma sono fondamentali per raggiungere l'eccellenza".



6 luglio 2022



5 luglio 2022




4 luglio 2022


2 luglio 2022

...

“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.


...

La Procura della Repubblica di Bologna — Dipartimento Antiterrorismo ha coordinato un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri culminata con l'odierna esecuzione di una misura cautelare personale a carico di un cinquantaduenne, di origine bosniaca e residente a Bologna, ritenuto responsabile di aver effettuato, personalmente o mediante soggetti terzi ignari delle finalità perseguite, numerosi trasferimenti di denaro per oltre 50.000 euro in favore di esponenti di cellule terroristiche e destinati in tutto o in parte alla definizione di condotte con finalità di terrorismo.



...

“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.





1 luglio 2022


30 giugno 2022

...

Un sistema unitario delle Case di Quartiere di Bologna per rispondere alle nuove esigenze nel segno del welfare di comunità e portare nel futuro il patrimonio rappresentato dai centri sociali anziani.




29 giugno 2022

...

Una cinquantina di Finanzieri, coordinati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e appartenenti anche a Reparti del Corpo di Milano, Trento e Reggio Calabria, hanno eseguito, sul territorio nazionale e all’estero (Romania, Bulgaria e Svizzera), misure cautelari personali e reali nei confronti di persone che, attraverso condotte preordinate al trasferimento fraudolento di valori, hanno contribuito a reinvestire ingenti somme di denaro riconducibili alla potente e nota cosca di ‘ndrangheta degli IAMONTE, egemone nel territorio di Melito di Porto Salvo (RC) e con ramificazioni nel Nord Italia, tra le quali una vera e propria “Locale” di stanza a Desio (MI).


...

La Giunta ha approvato questa mattina un calendario di momenti pubblici per promuovere il riconoscimento della cittadinanza onoraria per i minori stranieri residenti a Bologna, nati in Italia da genitori stranieri regolarmente soggiornanti o nati all'estero, ma che abbiano completato almeno un ciclo scolastico o di formazione italiano. Ieri sera infatti il Consiglio comunale ha votato a favore della deliberazione di modifica dello Statuto comunale con la quale si introduce il riconoscimento della cittadinanza onoraria per i minori stranieri e il riferimento al principio dello Ius soli.




28 giugno 2022


27 giugno 2022


25 giugno 2022

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.542.157 casi di positività, 4.774 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.995 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.090 molecolari e 7.905 test antigenici rapidi. Questi totali comprendono il recupero dei dati del Circondario imolese, che non è stato possibile conteggiare ieri a causa di problemi tecnici ai sistemi informatici.



24 giugno 2022

...

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.




23 giugno 2022



22 giugno 2022