ROMA (ITALPRESS) – Il sindaco di Bologna Matteo Lepore è al quinto posto nella classifica della nuova edizione del Governance Poll per il Sole 24 Ore sul gradimento dei cittadini per i presidenti di Regione e per i sindaci.
da Italpress
www.italpress.com
Si tratta del primo progetto di trasformazione definitiva di uno spazio carrabile in piazza scolastica dopo le prime sperimentazioni di urbanistica tattica avviate in città nei mesi scorsi in via Milano e via Procaccini.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.594.81 casi di positività, 4.070 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.267 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.247 molecolari e 5.020 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.590.749 casi di positività, 6.153 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.905 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.308 molecolari e 8.597 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Procura della Repubblica di Bologna — Dipartimento Antiterrorismo ha coordinato un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri culminata con l'odierna esecuzione di una misura cautelare personale a carico di un cinquantaduenne, di origine bosniaca e residente a Bologna, ritenuto responsabile di aver effettuato, personalmente o mediante soggetti terzi ignari delle finalità perseguite, numerosi trasferimenti di denaro per oltre 50.000 euro in favore di esponenti di cellule terroristiche e destinati in tutto o in parte alla definizione di condotte con finalità di terrorismo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Continuano le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato nel pomeriggio di ieri nei pressi di Vergato (Bo), in località Carbona.
da Italpress
www.italpress.com
“Vorrei rassicurare tutti, specialmente le persone anziane di cui si è fatto portavoce il Sindacato pensionati CGIL, che le nuove modalità per certificare l’esenzione ticket non devono creare loro problemi. Se ci sono passaggi che dovranno essere migliorati, sono certo che l'Azienda Sanitaria lo farà, venendo incontro alle esigenze delle persone, soprattutto di quelle più anziane.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.578.311 casi di positività, 6.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.969 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.685 molecolari e 10.284 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.571.638 casi di positività, 6.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.189 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.094 molecolari e 10.095 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, nell’ambito delle attività di polizia economico–finanziaria a tutela della spesa pubblica nazionale, al termine di una serie di indagini, hanno denunciato n. 44 soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC), residenti nei quattro campi ROM dislocati tra Bologna e San Lazzaro di Savena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.565.255 casi di positività, 6.756 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.126 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.986 molecolari e 10.140 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una cinquantina di Finanzieri, coordinati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e appartenenti anche a Reparti del Corpo di Milano, Trento e Reggio Calabria, hanno eseguito, sul territorio nazionale e all’estero (Romania, Bulgaria e Svizzera), misure cautelari personali e reali nei confronti di persone che, attraverso condotte preordinate al trasferimento fraudolento di valori, hanno contribuito a reinvestire ingenti somme di denaro riconducibili alla potente e nota cosca di ‘ndrangheta degli IAMONTE, egemone nel territorio di Melito di Porto Salvo (RC) e con ramificazioni nel Nord Italia, tra le quali una vera e propria “Locale” di stanza a Desio (MI).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Consiglio comunale ha approvato una delibera con modifiche allo Statuto comunale, in attuazione dell'ordine del giorno approvato il 21 febbraio scorso, che impegnava a inserire nello Statuto un riferimento al principio dello "Ius soli" e la cittadinanza onoraria del Comune di Bologna per minori stranieri.
da Comune di Bologna
La Giunta ha approvato questa mattina un calendario di momenti pubblici per promuovere il riconoscimento della cittadinanza onoraria per i minori stranieri residenti a Bologna, nati in Italia da genitori stranieri regolarmente soggiornanti o nati all'estero, ma che abbiano completato almeno un ciclo scolastico o di formazione italiano. Ieri sera infatti il Consiglio comunale ha votato a favore della deliberazione di modifica dello Statuto comunale con la quale si introduce il riconoscimento della cittadinanza onoraria per i minori stranieri e il riferimento al principio dello Ius soli.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.554.149 casi di positività, 2.961 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.793 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.684 molecolari e 4.109 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.551.189 casi di positività, 4.487 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.040 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.501 molecolari e 6.539 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.542.157 casi di positività, 4.774 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.995 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.090 molecolari e 7.905 test antigenici rapidi. Questi totali comprendono il recupero dei dati del Circondario imolese, che non è stato possibile conteggiare ieri a causa di problemi tecnici ai sistemi informatici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.546.702 casi di positività, 4.546 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.061 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.691 molecolari e 8.370 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.537.383 casi di positività, 4.170 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.657 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.081 molecolari e 7.576 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Resurrection", il nuovo album di Maurizio Solieri esce sulle piattaforme digitali, venerdì 24 giugno
“Resurrection” è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo “rollingstoniano” Checkin' out your throne con tanto di fiati.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Non si allenta l'attenzione rivolta da Start Romagna alle attività di prevenzione contro la diffusione del Covid-19, con l'obiettivo di assicurare ai propri clienti un viaggio nella massima sicurezza rispetto al contagio che, in linea generale, mantiene una presenza ancora significativa e quindi chiede a tutti massima prudenza.
da Start
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.533.213 casi di positività, 4.585 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.987 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.616 molecolari e 7.371 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.528.629 casi di positività, 3.455 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.766 molecolari e 9.227 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli ignoti che ieri hanno cosparso di puntine l'ultimo chilometro del percorso del Bike day in val di Zena saranno riusciti a sgonfiare le ruote di una cinquantina di bici, ma non a fermare i piani del Comune di Bologna, che tira dritto su Bike day, riduzione della velocità e piste ciclabili.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Sequestrati 19.000 chili tra cous-cous e pasta di grano duro che, sebbene scaduti (in alcuni casi da oltre 2/3 anni), erano pronti per essere riutilizzati. Nelle ultime settimane, i Carabinieri del Nas di Bologna hanno avviato mirati controlli sulla corretta gestione della filiera produttiva e distributiva nel settore delle paste alimentari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.523.449 casi di positività, 2.485 in più rispetto a ieri (ma i dati di Parma sono incompleti a causa di un problema tecnico), su un totale di 9.039 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.415 molecolari e 4.624 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sette anni, tre mesi e 22 giorni di reclusione, è la pena che un 31enne calabrese dovrà scontare su disposizione dell'ufficio esecuzioni penali della Procura generale della Repubblica, presso la Corte d'appello di Catanzaro, dove lo stesso è residente, ma di fatto è domiciliato nel capoluogo emiliano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news