La celebre Scuderia Bologna Squadra Corse, da sempre presieduta dall'imprenditore Francesco Amante, annuncia la 34a edizione della Bologna-Raticosa - Gara di Velocità in Salita per Auto Storiche. La manifestazione sportiva, organizzata la prima volta nel 1926, è iscritta dal 2007 al Campionato Italiano, sotto l'egida di AciSport. La manifestazione si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2022 con la partecipazione di oltre 100 iscritti tra vetture storiche, moderne e auto d'epoca, un numero che rappresenta il più cospicuo tra le gare di Campionato del 2022 disputate fino ad oggi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si svolge nella serata di venerdì 17 giugno il nuovo servizio di controlli sulle strade coordinati tra le Polizie locali della provincia modenese nell'ambito del progetto "Sicurezza stradale: azioni integrate per la prevenzione e il contrasto alla guida sotto l'effetto di sostanze psicoattive".
di Redazione
ll sindaco Matteo Lepore ha firmato il protocollo d'intesa con il presidente di Confabitare Bologna, Alberto Zanni, per la collaborazione tra Comune e proprietari immobiliari nella riqualificazione e nella rimozione dei graffiti nei tratti di portico di proprietà privata ma di uso pubblico. Alla firma erano presenti anche l’assessore ai Lavori pubblici Simone Borsari e il presidente di Confamministrare Mauro Tonolini.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.511.020 casi di positività, 2.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.289 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.672 molecolari e 6.617 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.508.347 casi di positività, 1.737 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.332 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.889 molecolari e 6.443 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L'eurodeputato Paolo De Castro e l'assessore dell'Emilia Romagna Alessio Mammi, incontrano il segretario all'Agricoltura americano Vilsack, a Washington.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.506.612 casi di positività, 1.265 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.932 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.623 molecolari e 2.309 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I controlli della Polizia di Stato in autostrada sono continui ed incessanti, soprattutto in questo scorcio di inizio estate. Durante la notte dell'8 giugno scorso, una pattuglia della Polizia Stradale di Modena Nord ha effettuato un controllo su una autovettura ferma in piazzola di sosta in A1, all’altezza del capoluogo in direzione Sud con le luci di emergenza accese.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica 12 giugno 2022 in Emilia-Romagna sono chiamati alle urne, oltre che per i cinque Referendum, anche gli elettori di 21 comuni (su 330 complessivi, il 6,4%) per l'elezione diretta dei sindaci e per il rinnovo dei Consigli comunali. Al voto quasi 360mila elettori di tutte le province della regione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.501.719 casi di positività, 1.845 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.478 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.239 molecolari e 5.239 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,1%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.503.530 casi di positività, 1.811 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.006 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.263 molecolari e 4.743 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,07%.
BOLOGNA (ITALPRESS) – Un cantiere da 250mila euro per consolidare la frana che minaccia l’abitato di Brentese, frazione di Campeggio, in comune di Monghidoro.
da Italpress
www.italpress.com
Nella giornata del 08.06.2022 i finanzieri dei Comandi Provinciali di Catanzaro e Bologna, coordinati dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro disposto, ai sensi dell’art. 20 del Codice Antimafia, dal Tribunale di Catanzaro nell’ambito del procedimento di prevenzione instaurato nei confronti di un noto narcotrafficante internazionale originario del vibonese, da tempo residente nella provincia di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Vivere Bologna, come tutti i quotidiani Vivere, ha sempre visto con simpatia le iniziative che nascono dal basso, libere e locali. Così oltre ai social classici, come Facebook, Twitter e Telegram da oggi le nostre notizie sono condivise in tempo reale anche su Mastodon.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Davis Cup by Rakuten torna dopo 46 anni nella città di Bologna e lo fa in grande stile, ospitando uno dei quattro gironi della fase finale: un nuovo, grande evento sportivo internazionale nell’Emilia-Romagna Sport Valley. La manifestazione si svolgerà dal 13 al 18 settembre prossimi all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e vedrà protagoniste quattro squadre: Argentina, Croazia, Italia e Svezia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In Emilia-Romagna la prima campanella per l’inizio del prossimo anno scolastico 2022-2023 suonerà giovedì 15 settembre 2022, con chiusura delle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione fissata per mercoledì 7 giugno 2023.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.497.882 casi di positività, 2.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.533 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.522 molecolari e 5.011 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Anche il 2022 segna il ritorno delle Vitamine Social, il format "leggero" che attraverso brevi puntate educa all'uso professionale dei Social Network. Dopo le prime due stagioni che hanno visto la partecipazione di studenti di tutta Italia, le Vitamine Social, nel solco dell' "edutainment" (divertimento-educativo), tornano disponibili presentando nuovi elementi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Minacce e intimidazioni no vax contro l'Ordine dei medici di Bologna, che proprio oggi si dovrà pronunciare su un medico contrario alle vaccinazioni anti-Covid.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si realizza un altro importante tassello verso il completamento del recupero funzionale dell’area della ex Manifattura e la sua trasformazione funzionale verso la Big Data Valley.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’altra notte intorno alle 2 una residente di un palazzo in zona Mazzini, sentiti dei rumori, ha notato due stranieri a rubare all’interno di un garage.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Grandi autori e interpreti internazionali per la stagione 2022 di Emilia-Romagna Festival, un lungo viaggio intorno al mondo in 48 tappe, dalla classica al jazz, dall’antico al contemporaneo, fino alle tendenze musicali più innovative.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.495.765 casi di positività, 1.274 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.140 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.600 molecolari e 6.540 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra mobile della Polizia di Bologna è al lavoro per determinare la causa della morte di un turista svizzero 31enne, il cui corpo è stato trovato lunedì mattina nella stanza di un affittacamere di lusso in via Nazario Sauro, nel centro storico del capoluogo emiliano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.494.491 casi di positività, 960 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.325 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.894 molecolari e 2.431 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.493.531 casi di positività, 1.627 in più rispetto ieri, su un totale di 7.986 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.379 molecolari e 3.607 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una giornata di condivisione, dedicata a presentare al pubblico la Onlus Imprenditore non sei solo, che dal 2018 sostiene gli imprenditori in difficoltà, lavorando sulla prevenzione dei suicidi. Sul palco oltre ai manager founder Enrico Tosco e Paolo Ruggeri, gli associati, le storie degli assistiti che sono usciti dal percorso e quelle dei volontari, che portano ogni giorno sostegno ai colleghi in difficoltà. Appuntamento per domenica 5 giugno dalle 10.00 alle 19.00 presso The Sydney Hotel (zona fiera di Bologna) in via Michelino 73.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Hanno scippato un'80enne che stava camminando per strada, derubandola della catenina d'oro che portava al collo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.490.910 casi di positività, 2.554 in più rispetto all'ultimo dato reso noto, su un totale di 6.084 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.740 molecolari e 2.344 test antigenici rapidi. Questi dati comprendono anche il numero dei nuovi positivi relativi alla giornata di ieri che, per un problema informatico, non sono stati resi noti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – E’ stata ultimata in questi giorni la piantumazione di 275 alberi in via della Repubblica e via del Donatore grazie a ECO Alberi, l’iniziativa per la promozione e la salvaguardia del patrimonio naturale e della biodiversità resa possibile grazie all’impegno del Gruppo Hera.
da Italpress
www.italpress.com
Per un disguido del sistema informatico regionale oggi non è stato possibile acquisire in maniera completa il dato relativo ai nuovi casi positivi. Trattasi di circa 1.300 contagi mancanti nel conteggio odierno che verranno recuperati nella giornata di domani. Per questo motivo oggi il bollettino esce in maniera incompleta.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È accaduto a Bologna. Il cantante romagnolo ha poi postato i video sui social
da AlaNews
www.newsby.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.486.838 casi di positività, 898 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.873 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.604 molecolari e 6.269 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it