“Un momento di giustizia per la città di Bologna, l’Emilia-Romagna e il Paese. Che dobbiamo in primo luogo alla tenacia dei parenti delle vittime e al lavoro incessante dell’Associazione che li rappresenta, oltre ovviamente a quello degli inquirenti. Un ulteriore approdo lungo la strada per arrivare alla piena verità su una strage terribile e inaudita, tuttora difficile anche solo da immaginare”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) aperti sabato 9 e domenica 10 aprile sulla linea ferroviaria Ancona – Pescara, con circolazione dei treni ridotta, per eseguire lavori di impermeabilizzazione e consolidamento su tre ponti, uno nella stazione di Porto San Giorgio e gli altri due a Silvi, tra Pineto e Montesilvano. Contestualmente verranno svolti lavori analoghi anche a due ponti ferroviari tra Bologna e Imola.
www.ferroviedellostato.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.306.958 casi di positività, 5.343 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.102 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 14.147 molecolari e 10.955 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Un concerto per dar voce, dopo secoli, alla musica scritta su cinque corali liturgici miniati medievali e celebrare la loro rinnovata integrità dopo il restauro.
da Italpress
www.italpress.com
“Mi piove nella birra”, il brano di Andrea Strange 2° sul podio del Premio Fabrizio De André e tra i finalisti dell’1MNEXT 2022, è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali dall’1 Aprile. Dopo l’anteprima su Repubblica.it, il videoclip è disponibile anche su YouTube.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Alto livello per la tripletta artistica che sta aprendo la 49a edizione di Ancona Jazz, Rassegna che offrirà al territorio, fino a tutta l’estate 2022, un lungo cartellone di eventi con grandi nomi nazionali e internazionali. Dopo Joe Barbieri e Champian Fulton, venerdì 8 aprile alle ore 21.15, alla Chiesa dei Cancelli di Senigallia, Ancona Jazz ospiterà una delle più importanti compositrici e cantanti della nuova generazione di musicisti portoghesi: Luisa Sobral.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Venerdì 8 aprile 2022 alle ore 17.30 nel Day Hospital di Oncologia, Padiglione 2, del Policlinico di Sant'Orsola verrà installata in modo permanente un'opera d'arte donata dall'imprenditore e mecenate bolognese Francesco Amante, da sempre vicino alla sua città e al territorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Arriva la condanna in primo grado, nel processo che si è svolto con rito abbreviato, per i due Carabinieri accusati di stalking nei confronti di un avvocato bolognese, abuso d'ufficio e falso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ancora una somministrazione di alcolici a ragazzi minorenni e attività di ballo in un locale con tanto di DJ. Questi gli interventi che spiccano nella consueta attività di controllo nelle serate di venerdì e sabato scorso da parte della Polizia Locale, impegnata nel contrasto di eventuali comportamenti scorretti da parte di gestori, avventori e frequentatori del centro storico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In occasione della recente apertura al pubblico di Casa Museo Renzo Savini, venerdì 8 aprile 2022 alle ore 18.30, su iniziativa di Benedetta Savini Marescotti, proprietaria della Casa Museo, si svolgerà il secondo incontro-conversazione previsto nell'ambito della programmazione culturale del 2022.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall'1 aprile 2022 é disponibile in rotazione radiofonica “Minh Thai”, il nuovo singolo di iosonocorallo già disponibile in digitale dal 22 marzo. I temi trattati in “Minh Thai” sembrano apparentemente leggeri e superficiali, in realtà il racconto di una serata alcolica finita male diventa un pretesto per spogliarsi delle proprie insicurezze e mostrarsi all’altro per quello che si è, senza pudore e con la tranquillità di chi non teme di essere giudicato, assumendosi nel bene e nel male le responsabilità di ciò che è stato confessato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Grazie a una riduzione dei tempi di viaggio complessivi di 4,5 milioni di ore all’anno, che significano 1.350 tonnellate di CO2 in meno, e a un progetto che mette l’ambiente al primo posto, con un anello verde da 140 ettari e quasi 100mila nuove piante a dimora, il Passante di Bologna è la prima infrastruttura autostradale in tutta Europa a ricevere la certificazione Envision con il rating Platinum, il più alto livello raggiungibile.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna è in viaggio in queste ore verso la Polonia. È partita stamattina da Bologna, diretta a Cracovia: da lì verrà dirottata verso il confine con l’Ucraina, per essere impiegata nell’assistenza ai profughi in fuga dalla guerra.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.301.617 casi di positività, 3.103 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.259 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.094 molecolari e 15.165 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.298.517 casi di positività, 3.195 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.791 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.192 molecolari e 5.599 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.295.322 casi di positività, 4.363 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.508 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.127 molecolari e 9.381 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è il 24,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’1 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Sweet denial”, il nuovo singolo di Vina Rose. Sweet Denial (“Dolce negare”) descrive le dinamiche di una relazione noir intrisa di complicazioni. Una sorta di dipendenza emotiva ma non per questo meno desiderabile perché caratterizzata da una forte passione e desiderio, come descritto nel testo dove si parla di “attrazione fatale”. Quel dolce negare può essere paragonato ad una droga della quale non si riesce a fare a meno, anche sapendo quanto può essere nociva per la propria salute a lungo termine.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo la magia del concerto inaugurale della 49a edizione, con protagonista Joe Barbieri, continuano gli appuntamenti della grande Rassegna Ancona Jazz, organizzata dalla Associazione SpazioMusica, che quest'estate culminerà nel Summer Festival con un cartellone che ospita grandi artisti italiani e internazionali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall'1 aprile 2022 sono disponibili in digitale “L'Alligatore”, il nuovo EP, e “Bugie per asini”, l'album d'esordio di Bimbo uscito nel 2010. “L'Alligatore” è un ep contenente tre brani pieni di speranza verso l'umanità in cui la si incoraggia a spezzare le “catene del male” attraverso l'autoironia, intesa come ricerca interiore, fino a sfiorare il misticismo. I brani hanno un suono che spazia dall'elettronica a ritmi afro per sottolineare il fascino primordiale che si prova trovandosi davanti un alligatore, come in un misto di paura e meraviglia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.286.366 casi di positività, 4.941 in più rispetto a ieri, su un totale di 32.128 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 16.785 molecolari e 15.343 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.290.959 casi di positività, 4.600 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.989 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.870 molecolari e 11.119 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Italia, e quindi anche l’Emilia-Romagna, fanno un passo deciso verso il ritorno alla normalità: a partire da venerdì 1^ aprile, infatti, si conclude lo stato di emergenza decretato a livello nazionale il 31 gennaio 2020 a causa della pandemia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.281.425 casi di positività, 4.620 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.744 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.898 molecolari e 11.846 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“G PILLS - Anche le formiche pizzicano…” è il programma radiofonico scritto e condotto da due professioniste della musica italiana: Greta Panettieri e Fiorenza Gherardi De Candei, due “superwomen” che ad ogni puntata, con toni brillanti e vivaci, portano il pubblico nel backstage delle rispettive vite lavorative, tra concerti, festival e incontri artistici esclusivi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Disponibile in radio dall'1 aprile "Magnitudo", il nuovo singolo di Andrea (etichetta Lead Records/ distribuzione Pirames International), che vede anche la realizzazione di un emozionante videoclip girato presso i Lead Recording Studios, per l'adattamento piano e voce del brano.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il sindaco Matteo Lepore ha firmato un’ordinanza che conferma la riduzione degli orari degli esercizi di vicinato in tutta l’area del centro storico delimitata dai viali di circonvallazione, dove è più alta la concentrazione di attività, con l’obiettivo di contribuire al contenimento della diffusione dell’alcol tra i giovani e per contrastare l’abbandono dei contenitori di vetro, tutelando il decoro e la vivibilità urbana.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.276.807 casi di positività, 5.239 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.191 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.412 molecolari e 11.779 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dalle Case della Salute e la medicina di territorio ai progetti per la qualità dell’abitare. Dall’edilizia scolastica, con i primi 46 interventi in tutta la regione, ai nidi e i servizi per l’infanzia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Consueta attività di controllo nelle serate di venerdì e sabato scorso da parte della Polizia Locale, impegnata nel contrasto di eventuali comportamenti scorretti da parte di gestori, avventori e frequentatori del centro storico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.271.569 casi di positività, 3.036 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.620 molecolari e 14.704 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ritrovarsi sotto i portici, per far vibrare all’unisono le voci, i suoni e i corpi della città: aperti fino al 28 aprile due bandi del Comune di Bologna per un totale di quasi un milione di euro, con cui avviare un grande ‘cantiere creativo’ per coinvolgere tante realtà culturali del terzo settore attive nella città creativa UNESCO.
da Comune di Bologna
“Heads Up” (Gil Produzioni), è il terzo singolo del cantautore JABONI, un invito a camminare a testa alta, un inno alla bellezza della diversità, spesso superficialmente etichettata dalla società contemporanea. In radio e in digitale dal 25 marzo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Vede la luce una nuova zona a velocità limitata 30 km/h alla periferia nord di Bologna. Lunedì 28 marzo infatti, nella parte più antica di Corticella, prenderanno il via i lavori, su richiesta dei cittadini residenti e del Quartiere Navile, per la realizzazione di una zona a velocità limitata 30 km/h.
da Comune di Bologna
Doppio intervento di sicurezza idraulica nell’Appennino bolognese, sulle sponde del Reno e lungo il torrente Vergatello, in Comune di Vergato.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it