“L'Emilia-Romagna non dimentica Marco Biagi. Non lo dimentica l’intera comunità regionale, attraverso omaggi sinceri, sentiti, che dimostrano una volta di più quanto la sua figura sia radicata nel pensiero e nel ricordo degli emiliano-romagnoli”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Oggi ho avuto modo di constatare di persona quanto straordinario sia l’impegno profuso per soccorrere le persone che fuggono dalla guerra in Ucraina, a partire dalle donne e dai bambini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.231.488 casi di positività, 4.151 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.989 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.576 molecolari e 10.413 antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una volée vincente per l’Italia e un altro importante risultato per l’Emilia-Romagna Sport Valley. Ad arricchire il calendario di 100 eventi che nel 2022 si svolgeranno tra Rimini e Piacenza, arriva infatti la Coppa Davis, il più importante torneo al mondo a squadre del tennis maschile, con Bologna che ospiterà - all' Unipol Arena di Casalecchio di Reno - uno dei quattro gironi delle semifinali, dal 14 al 18 settembre prossimi: quello che vedrà protagonista la Nazionale italiana. Gli altri si giocheranno a Glasgow (Gran Bretagna), Malaga (Spagna) e Amburgo (Germania).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con l’Emilia-Romagna tornata in zona bianca, si apre una fase nuova del contrasto alla pandemia: si accantonano gli strumenti eccezionali per tornare alla gestione dell’ordinario.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La nuova programmazione dei fondi europei e le opportunità per lo sviluppo di trasporti, infrastrutture e turismo regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contentente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.227.339 casi di positività, 3.738 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.633 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.924 molecolari e 11.709 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia locale ha scoperto che lì venivano serviti alcolici a dei minorenni e ha immediatamente multato il gestore. E ieri sera la Questura ha notificato il provvedimento che impone al locale di restare chiuso per 15 giorni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.223.601 casi di positività, 3.682 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.783 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.263 molecolari e 10.520 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ha messo su un portale un annuncio per affittare una casa a Cortina d'Ampezzo, ma quando la persona che aveva risposto, versando anche 600 euro di caparra, è arrivata nella località veneta per trascorrervi la settimana bianca ha scoperto che quella casa non esisteva.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dal 18 marzo 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica “Pessime Intenzioni” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di SERENA BRANCALE feat. Ghemon, che anticipa l'uscita del disco “ je so accussi “il 25 marzo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.219.922 casi di positività, 2.279 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.392 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.380 molecolari e 13.012 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Professor Paolo De Castro è stato Ministro dell’Agricoltura nei due governi D’Alema e nel governo Prodi. Attualmente è un parlamentare europeo, Primo Vice-Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale. E' docente universitario di ruolo ordinario di economia agroalimentare, presso l'Università degli Studi di Bologna. L'abbiamo intervistato in merito alla vicenda del Prosek Croato e alle conseguenze della guerra in Ucraina.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.217.647 casi di positività, 2.002 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.734 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.991 molecolari e 4.743 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con un volo proveniente dalla Polonia, sono atterrate ieri sera all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna le prime due piccole pazienti oncologiche ucraine che saranno curate all’IRCCS Policlinico Sant’Orsola.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Disposta dal Questore di Bologna Isabella Fusiello la sospensione dell’attività dell’esercizio pubblico “Ristopolis” ubicato in via Altura, per 15 giorni dalla notifica del provvedimento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Cala il Covid, torna il divertimento. Dopo 2 anni di Covid, isolamenti forzati, bambini e ragazzi costretti in casa, finalmente è possibile stare di nuovo insieme: torna in scena il divertimento nei parchi tematici di Roma. Cinecittà World, il parco del cinema e della TV, riapre da sabato 19 Marzo per una nuova stagione ricca di novità, emozioni e spensieratezza.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.215.649 casi di positività, 2.725 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.722 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.817 molecolari e 6.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo una breve pausa invernale durante la quale ha registrato dal vivo a Bari quello che sarà il suo prossimo disco live in uscita nel corso del 2022, Joe Barbieri si rimette in viaggio con il tour di “Tratto Da Una Storia Vera”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Bologna - Dott.ssa Francesca ZAVAGLIA e relativo a denaro e beni, per 500 mila euro, nella disponibilità di un soggetto indagato per reati fallimentari e autoriciclaggio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.210.197 casi di positività, 2.910 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.556 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.167 molecolari e 8.389 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.212.925 casi di positività, 2.730 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.509 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.506 molecolari e 9.003 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I parchi, i giardini e le aree verdi dell'Emilia-Romagna come luoghi di benessere e di socialità ritrovata, dopo la forzata chiusura causata dalla pandemia. In occasione dell'imminente "Giornata Nazionale del Paesaggio", in programma il 14 di marzo, la Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Fondazione Policlinico Sant'Orsola di Bologna organizza, dal 12 al 26 marzo 2022 una mostra fotografica dal titolo "Il paesaggio che cura", esito di un concorso fotografico indetto in occasione dell’edizione 2021 della rassegna regionale “Vivi il Verde”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sabato 12 marzo, dalle 14 alle 19, e domenica 13 marzo, dalle 8 alle 19, via Putti dall'incrocio con Piazzale Bacchelli fino all'incrocio con via Castiglione, e via Castiglione dall'incrocio con via dei Sabbioni all'incrocio con via Putti, saranno interessate da un intervento di sostituzione dei pali dell'illuminazione pubblica.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.207.297 casi di positività, 2.577 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.246 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.632 molecolari e 9.614 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un cantiere da 170mila euro per mettere in sicurezza il torrente Torbola, nel cuore dell’Appennino bolognese. Sono cominciati a Camugnano, in località Fornace, i lavori per ridurre il rischio di esondazione del corso d’acqua e salvaguardare l’abitato, con la costruzione di una scogliera in massi ciclopici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.204.720 casi di positività, 2.517 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.343 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.633 molecolari e 8.710 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Un gesto di grande significato. Un segnale di solidarietà e vicinanza vera per il quale ringrazio Ferrari, gruppo ancora una volta vicino al territorio e alle iniziative che nel territorio nascono, in questo caso per aiutare e sostenere il popolo ucraino, vittima di una guerra inaccettabile e ingiustificabile”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ciclabili, attivo un nuovo conta biciclette in Via Parri. Salgono a quattro quelli presenti in città
Sale a quattro il numero dei conta biciclette fissi presenti in città. È attivo infatti da ieri un nuovo contatore di biciclette, funzionante ventiquattro ore al giorno, installato in via Parri. Il quarto dispositivo, si aggiunge a quelli attivati nel 2018 in viale Ercolani e in via Sabotino, e nel 2019 in via San Donato angolo via Pirandello.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.202.206 casi di positività, 1.671 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.219 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.545 molecolari e 11.674 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Novità in arrivo per i familiari dei ricoverati in ospedale. Dal 10 marzo potranno tornare a far visita nei reparti non Covid per almeno 45 minuti al giorno, purché in possesso di green pass rafforzato o semplice se accompagnato da certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti. Lo prevede la legge 11/2022 e la Regione Emilia-Romagna ne recepisce i contenuti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un gioco di elementi visivi e sonori che restituisce uno spazio vuoto, quasi metafisico, una architettura perfetta ma deserta che dona un senso di bellezza ma anche di angoscia. E’ la piazza intitolata al sindaco Renzo Imbeni, a Bologna, racchiusa dalle torri dove ha sede la Regione Emilia-Romagna, il soggetto del film “For a Dance Never Choreographed” realizzato da Luca Veggetti, danzatore e coreografo bolognese formato alla Scala di Milano e con una lunga carriera internazionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it