contador gratis

17 marzo 2022



...

La Polizia locale ha scoperto che lì venivano serviti alcolici a dei minorenni e ha immediatamente multato il gestore. E ieri sera la Questura ha notificato il provvedimento che impone al locale di restare chiuso per 15 giorni.




16 marzo 2022



15 marzo 2022

...

Il Professor Paolo De Castro è stato Ministro dell’Agricoltura nei due governi D’Alema e nel governo Prodi. Attualmente è un parlamentare europeo, Primo Vice-Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale. E' docente universitario di ruolo ordinario di economia agroalimentare, presso l'Università degli Studi di Bologna. L'abbiamo intervistato in merito alla vicenda del Prosek Croato e alle conseguenze della guerra in Ucraina.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.217.647 casi di positività, 2.002 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.734 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.991 molecolari e 4.743 test antigenici rapidi.



14 marzo 2022


...

Cala il Covid, torna il divertimento. Dopo 2 anni di Covid, isolamenti forzati, bambini e ragazzi costretti in casa, finalmente è possibile stare di nuovo insieme: torna in scena il divertimento nei parchi tematici di Roma. Cinecittà World, il parco del cinema e della TV, riapre da sabato 19 Marzo per una nuova stagione ricca di novità, emozioni e spensieratezza.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.215.649 casi di positività, 2.725 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.722 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.817 molecolari e 6.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,8%.



12 marzo 2022




...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.212.925 casi di positività, 2.730 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.509 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.506 molecolari e 9.003 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14,7%.


11 marzo 2022

...

I parchi, i giardini e le aree verdi dell'Emilia-Romagna come luoghi di benessere e di socialità ritrovata, dopo la forzata chiusura causata dalla pandemia. In occasione dell'imminente "Giornata Nazionale del Paesaggio", in programma il 14 di marzo, la Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Fondazione Policlinico Sant'Orsola di Bologna organizza, dal 12 al 26 marzo 2022 una mostra fotografica dal titolo "Il paesaggio che cura", esito di un concorso fotografico indetto in occasione dell’edizione 2021 della rassegna regionale “Vivi il Verde”.




10 marzo 2022



9 marzo 2022


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.202.206 casi di positività, 1.671 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.219 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.545 molecolari e 11.674 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,9%.


...

“Un gesto di grande significato. Un segnale di solidarietà e vicinanza vera per il quale ringrazio Ferrari, gruppo ancora una volta vicino al territorio e alle iniziative che nel territorio nascono, in questo caso per aiutare e sostenere il popolo ucraino, vittima di una guerra inaccettabile e ingiustificabile”.


...

Novità in arrivo per i familiari dei ricoverati in ospedale. Dal 10 marzo potranno tornare a far visita nei reparti non Covid per almeno 45 minuti al giorno, purché in possesso di green pass rafforzato o semplice se accompagnato da certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti. Lo prevede la legge 11/2022 e la Regione Emilia-Romagna ne recepisce i contenuti.


...

Un gioco di elementi visivi e sonori che restituisce uno spazio vuoto, quasi metafisico, una architettura perfetta ma deserta che dona un senso di bellezza ma anche di angoscia. E’ la piazza intitolata al sindaco Renzo Imbeni, a Bologna, racchiusa dalle torri dove ha sede la Regione Emilia-Romagna, il soggetto del film “For a Dance Never Choreographed” realizzato da Luca Veggetti, danzatore e coreografo bolognese formato alla Scala di Milano e con una lunga carriera internazionale.



8 marzo 2022

...

La Squadra Mobile di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari a carico di quattro ragazzi magrebini, autori dell’aggressione avvenuta a novembre ai danni di un loro coetaneo, prima all’interno e poi all’esterno della discoteca “Numa”.




...

Una tendostruttura in piazza XX Settembre per offrire i servizi di prima accoglienza ai tanti profughi ucraini in arrivo in città in questi giorni. Ci sta lavorando la task force del Comune, che si è riunta questa mattina, in collaborazione con la Prefettura. La struttura sarà allestita nella giornata di martedì 8 marzo.


...

La quarta ondata si può "considerare chiusa. Speriamo di aver lasciato il peggio alle spalle". A dirlo è il direttore generale dell'Ausl di Bologna, Paolo Bordon, questa mattina in Comune per presentare la giornata in ricordo delle vittime del Covid, il prossimo 13 marzo.



...

"Benvenuto, benvenuto, benvenuto qui tra noi". Gli alunni della scuola elementare Donini di San Lazzaro, alle porte di Bologna, accolgono così, cantando, 12 bambini ucraini in fuga dalla guerra. Provenienti dal vicino hotel Unaway, che accoglie al momento circa 60 rifugiati, questa mattina si sono trovati zaini, astucci e libri, tutto l'occorrente per poter ricominciare a studiare, e l'affetto dei coetanei italiani, con tanto di bandiere gialloblu.