La Squadra Mobile di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari a carico di quattro ragazzi magrebini, autori dell’aggressione avvenuta a novembre ai danni di un loro coetaneo, prima all’interno e poi all’esterno della discoteca “Numa”.
Una tendostruttura in piazza XX Settembre per offrire i servizi di prima accoglienza ai tanti profughi ucraini in arrivo in città in questi giorni. Ci sta lavorando la task force del Comune, che si è riunta questa mattina, in collaborazione con la Prefettura. La struttura sarà allestita nella giornata di martedì 8 marzo.
da Comune di Bologna
"Benvenuto, benvenuto, benvenuto qui tra noi". Gli alunni della scuola elementare Donini di San Lazzaro, alle porte di Bologna, accolgono così, cantando, 12 bambini ucraini in fuga dalla guerra. Provenienti dal vicino hotel Unaway, che accoglie al momento circa 60 rifugiati, questa mattina si sono trovati zaini, astucci e libri, tutto l'occorrente per poter ricominciare a studiare, e l'affetto dei coetanei italiani, con tanto di bandiere gialloblu.
La Formula Uno, con il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna che ritorna per il terzo anno consecutivo a Imola dopo 14 anni di assenza. La Moto Gp, con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano Adriatico, circuito ‘Marco Simoncelli’. Le due tappe del Giro d’Italia maschile e le due del Giro d’Italia femminile. Ironman, la competizione degli atleti di acciaio.
La Giunta ha approvato un intervento importante a sostegno del concessionario delle piscine comunali bolognesi anticipando, in questo momento di difficoltà, il 30% del canone mensile previsto dalla convenzione siglata dall’Amministrazione e Acqua Seven, il raggruppamento di cui fanno parte So.Ge.Se, 2000 Service, President Swimming, Uisp Provinciale Bologna, Csi Provinciale Bologna, De Akker Team.
da Comune di Bologna
Si sono conclusi a Gaggio Montano (Bo), in località Marano, i lavori di sistemazione dell’alveo del Reno, realizzati con un investimento di 580mila euro. Un intervento, questo, che ha visto diverse azioni per migliorare l’efficienza del fiume, in particolare nell’area vicina al centro abitato, ridurre l’erosione e aumentare le difese delle sponde.
Si inaugura il 6 marzo a Roma “Jazz Idea”, il nuovo festival jazz del Conservatorio Santa Cecilia, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio. Una nuova manifestazione ad ingresso libero, che vede protagonisti grandi Maestri del jazz italiano e internazionale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio di Santa Cecilia.
Grazie all’intervento della Polizia Locale e delle Guardie Ecologiche Volontarie, due persone a bordo di un furgone sono state fermate e identificate ieri in via Parri mentre gettavano rifiuti speciali altamente pericolosi, come filtri olio/aria e stracci imbevuti di olio esausto, all’interno dei cassonetti della raccolta indifferenziata.
da Comune di Bologna
Viene insultato per strada, chiede spiegazioni e per tutta risposta viene pestato. È accaduto a Bologna a un 16enne, finito in ospedale a causa dell'aggressione da parte di tre ragazzi fra i 17 e i 18 anni, che sono stati poi denunciati dai Carabinieri della stazione di Corticella per lesioni personali in concorso.
"Ho voluto portare la nostra vicinanza al parroco Mykhàilo Boiko e ai volontari della Chiesa di San Michele, punto di riferimento della comunità ucraina di Bologna". Così il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che oggi ha voluto incontrare il parroco e i volontari della Chiesa di San Michele.
da Comune di Bologna
Quando ha notato che indossava un berretto con la bandiera russa ha iniziato a litigare con lui, poi lo ha addirittura minacciato con un'ascia. Protagonista della vicenda, avvenuta domenica mattina nei pressi di un bar di Pianoro, nel bolognese, è un 33enne romeno, che alla fine è stato denunciato dai Carabinieri per minacce e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, oltre ad essere sanzionato per ubriachezza.
Nasce il primo e unico centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti Inail. Le Terme di Porretta (Bo) ripartono con un grande progetto di riqualificazione e ristrutturazione, grazie a un accordo tra Inail e Gruppo Monti Salute Più promosso dalla Regione Emilia-Romagna.
Novavax, si parte. In Emilia-Romagna cominceranno lunedì prossimo, 28 febbraio, le somministrazioni della prima dose del nuovo vaccino di Novavax – Nuvaxovid il nome commerciale - che, secondo le indicazioni del ministero della Salute, dovrà essere utilizzato esclusivamente per la vaccinazione a ciclo primario delle persone dai 18 in su che non hanno ancora scelto di ricevere alcuna somministrazione.
Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare Disease Day), un ampio ed eterogeneo gruppo di patologie accomunate da una bassa prevalenza nella popolazione (inferiore a 5 individui su 10mila), ma che in realtà sono molto più diffuse di quanto si immagini. Colpiscono, infatti, 30 milioni di cittadini in Europa e almeno 300 milioni nel mondo.
La Squadra Mobile di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari a carico di quattro ragazzi magrebini, autori dell’aggressione avvenuta a novembre ai danni di un loro coetaneo, prima all’interno e poi all’esterno della discoteca “Numa”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.200.538 casi di positività, 1.853 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.794 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.842 molecolari e 4.952 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una tendostruttura in piazza XX Settembre per offrire i servizi di prima accoglienza ai tanti profughi ucraini in arrivo in città in questi giorni. Ci sta lavorando la task force del Comune, che si è riunta questa mattina, in collaborazione con la Prefettura. La struttura sarà allestita nella giornata di martedì 8 marzo.
da Comune di Bologna
La quarta ondata si può "considerare chiusa. Speriamo di aver lasciato il peggio alle spalle". A dirlo è il direttore generale dell'Ausl di Bologna, Paolo Bordon, questa mattina in Comune per presentare la giornata in ricordo delle vittime del Covid, il prossimo 13 marzo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di schierarsi al fianco della giovane direttrice Olga Rudenko e dei 30 giornalisti che continuano a raccontare la guerra dalla prima linea.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
"Benvenuto, benvenuto, benvenuto qui tra noi". Gli alunni della scuola elementare Donini di San Lazzaro, alle porte di Bologna, accolgono così, cantando, 12 bambini ucraini in fuga dalla guerra. Provenienti dal vicino hotel Unaway, che accoglie al momento circa 60 rifugiati, questa mattina si sono trovati zaini, astucci e libri, tutto l'occorrente per poter ricominciare a studiare, e l'affetto dei coetanei italiani, con tanto di bandiere gialloblu.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dal 4 Marzo 2022 é disponibile sulle piattaforme digitali “CARO LUCIO RISPONDO” (Red Phonics Records), il nuovo disco di Sergio “Rossomalpelo” Gaggiotti che contiene il singolo in radio “Arance amare”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.198.689 casi di positività, 2.089 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.388 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.400 molecolari e 6.988 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da Piacenza a Rimini non si ferma la solidarietà per accogliere e farsi carico delle esigenze dei profughi in fuga dall’Ucraina. E gli esempi cominciano ad essere tanti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Formula Uno, con il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna che ritorna per il terzo anno consecutivo a Imola dopo 14 anni di assenza. La Moto Gp, con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano Adriatico, circuito ‘Marco Simoncelli’. Le due tappe del Giro d’Italia maschile e le due del Giro d’Italia femminile. Ironman, la competizione degli atleti di acciaio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta ha approvato un intervento importante a sostegno del concessionario delle piscine comunali bolognesi anticipando, in questo momento di difficoltà, il 30% del canone mensile previsto dalla convenzione siglata dall’Amministrazione e Acqua Seven, il raggruppamento di cui fanno parte So.Ge.Se, 2000 Service, President Swimming, Uisp Provinciale Bologna, Csi Provinciale Bologna, De Akker Team.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.194.546 casi di positività, 2.162 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.207 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.743 molecolari e 12.464 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.196.601 casi di positività, 2.056 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.388 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.598 molecolari e 4.790 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si sono conclusi a Gaggio Montano (Bo), in località Marano, i lavori di sistemazione dell’alveo del Reno, realizzati con un investimento di 580mila euro. Un intervento, questo, che ha visto diverse azioni per migliorare l’efficienza del fiume, in particolare nell’area vicina al centro abitato, ridurre l’erosione e aumentare le difese delle sponde.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.192.388 casi di positività, 2.304 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.572 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.357 molecolari e 9.215 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si inaugura il 6 marzo a Roma “Jazz Idea”, il nuovo festival jazz del Conservatorio Santa Cecilia, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio. Una nuova manifestazione ad ingresso libero, che vede protagonisti grandi Maestri del jazz italiano e internazionale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio di Santa Cecilia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E' stata riaperta a Bologna l'autostrada A14 nel tratto tra il bivio con la A13 e quello con il raccordo di Casalecchio in direzione nord, chiusa oggi attorno alle 14.30 per l'incendio di un mezzo pesante che trasportava paglia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Per l'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina c'e' anche l'ex Covid hotel Unaway di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. La struttura, come fa sapere la Prefettura, sarà a disposizione per gli arrivi dall'Ucraina già da questo pomeriggio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.190.085 casi di positività, 2.421 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.283 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.286 molecolari e 8.997 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una collaborazione tra pubblico e privato, attraverso la finanza di progetto, per completare il recupero definitivo del complesso immobiliare di proprietà della Regione che ospita il Tecnopolo di Bologna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Grazie all’intervento della Polizia Locale e delle Guardie Ecologiche Volontarie, due persone a bordo di un furgone sono state fermate e identificate ieri in via Parri mentre gettavano rifiuti speciali altamente pericolosi, come filtri olio/aria e stracci imbevuti di olio esausto, all’interno dei cassonetti della raccolta indifferenziata.
da Comune di Bologna
Viene insultato per strada, chiede spiegazioni e per tutta risposta viene pestato. È accaduto a Bologna a un 16enne, finito in ospedale a causa dell'aggressione da parte di tre ragazzi fra i 17 e i 18 anni, che sono stati poi denunciati dai Carabinieri della stazione di Corticella per lesioni personali in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Una grande opportunità, soprattutto in chiave di valorizzazione turistica, culturale e come misura per contrastare lo spopolamento. Un’ulteriore conferma di quanto l’Appennino emiliano-romagnolo giochi un ruolo strategico nelle politiche di questa Regione”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Covid: 1.495 nuovi contagi. Calano i ricoveri: -14,5% in terapia intensiva e -4,9% nei reparti Covid
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.187.668 casi di positività, 1.495 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.194 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.440 molecolari e 12.754 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Ho voluto portare la nostra vicinanza al parroco Mykhàilo Boiko e ai volontari della Chiesa di San Michele, punto di riferimento della comunità ucraina di Bologna". Così il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che oggi ha voluto incontrare il parroco e i volontari della Chiesa di San Michele.
da Comune di Bologna
Quando ha notato che indossava un berretto con la bandiera russa ha iniziato a litigare con lui, poi lo ha addirittura minacciato con un'ascia. Protagonista della vicenda, avvenuta domenica mattina nei pressi di un bar di Pianoro, nel bolognese, è un 33enne romeno, che alla fine è stato denunciato dai Carabinieri per minacce e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, oltre ad essere sanzionato per ubriachezza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nasce il primo e unico centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti Inail. Le Terme di Porretta (Bo) ripartono con un grande progetto di riqualificazione e ristrutturazione, grazie a un accordo tra Inail e Gruppo Monti Salute Più promosso dalla Regione Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Anche in Emilia-Romagna oggi è l’ultimo giorno in cui è possibile, per gli studenti delle scuole medie e superiori in autosorveglianza (in quanto contatti stretti di positivi) e senza sintomi, effettuare i test antigenici rapidi gratuitamente in farmacia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A mettere la Polizia sulle sue tracce è stata un'addetta alla reception del Royal Hotel Carlton di Bologna, insospettita non solo dalle numerose visite che quel cliente riceveva, ma anche dal fatto che pagasse sempre in contanti e che avesse anche chiesto di cambiare stanza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.186.174 casi di positività, 1.521 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.162 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.581 molecolari e 5.581 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Novavax, si parte. In Emilia-Romagna cominceranno lunedì prossimo, 28 febbraio, le somministrazioni della prima dose del nuovo vaccino di Novavax – Nuvaxovid il nome commerciale - che, secondo le indicazioni del ministero della Salute, dovrà essere utilizzato esclusivamente per la vaccinazione a ciclo primario delle persone dai 18 in su che non hanno ancora scelto di ricevere alcuna somministrazione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare Disease Day), un ampio ed eterogeneo gruppo di patologie accomunate da una bassa prevalenza nella popolazione (inferiore a 5 individui su 10mila), ma che in realtà sono molto più diffuse di quanto si immagini. Colpiscono, infatti, 30 milioni di cittadini in Europa e almeno 300 milioni nel mondo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.184.655 casi di positività, 2.194 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.292 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.235 molecolari e 8.057 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si inaugura il 6 marzo a Roma "Jazz Idea", il nuovo festival jazz del Conservatorio Santa Cecilia, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news