Viene insultato per strada, chiede spiegazioni e per tutta risposta viene pestato. È accaduto a Bologna a un 16enne, finito in ospedale a causa dell'aggressione da parte di tre ragazzi fra i 17 e i 18 anni, che sono stati poi denunciati dai Carabinieri della stazione di Corticella per lesioni personali in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Una grande opportunità, soprattutto in chiave di valorizzazione turistica, culturale e come misura per contrastare lo spopolamento. Un’ulteriore conferma di quanto l’Appennino emiliano-romagnolo giochi un ruolo strategico nelle politiche di questa Regione”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Covid: 1.495 nuovi contagi. Calano i ricoveri: -14,5% in terapia intensiva e -4,9% nei reparti Covid
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.187.668 casi di positività, 1.495 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.194 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.440 molecolari e 12.754 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Ho voluto portare la nostra vicinanza al parroco Mykhàilo Boiko e ai volontari della Chiesa di San Michele, punto di riferimento della comunità ucraina di Bologna". Così il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che oggi ha voluto incontrare il parroco e i volontari della Chiesa di San Michele.
da Comune di Bologna
Quando ha notato che indossava un berretto con la bandiera russa ha iniziato a litigare con lui, poi lo ha addirittura minacciato con un'ascia. Protagonista della vicenda, avvenuta domenica mattina nei pressi di un bar di Pianoro, nel bolognese, è un 33enne romeno, che alla fine è stato denunciato dai Carabinieri per minacce e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, oltre ad essere sanzionato per ubriachezza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nasce il primo e unico centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti Inail. Le Terme di Porretta (Bo) ripartono con un grande progetto di riqualificazione e ristrutturazione, grazie a un accordo tra Inail e Gruppo Monti Salute Più promosso dalla Regione Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Anche in Emilia-Romagna oggi è l’ultimo giorno in cui è possibile, per gli studenti delle scuole medie e superiori in autosorveglianza (in quanto contatti stretti di positivi) e senza sintomi, effettuare i test antigenici rapidi gratuitamente in farmacia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A mettere la Polizia sulle sue tracce è stata un'addetta alla reception del Royal Hotel Carlton di Bologna, insospettita non solo dalle numerose visite che quel cliente riceveva, ma anche dal fatto che pagasse sempre in contanti e che avesse anche chiesto di cambiare stanza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.186.174 casi di positività, 1.521 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.162 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.581 molecolari e 5.581 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.184.655 casi di positività, 2.194 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.292 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.235 molecolari e 8.057 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si inaugura il 6 marzo a Roma "Jazz Idea", il nuovo festival jazz del Conservatorio Santa Cecilia, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Novavax, si parte. In Emilia-Romagna cominceranno lunedì prossimo, 28 febbraio, le somministrazioni della prima dose del nuovo vaccino di Novavax – Nuvaxovid il nome commerciale - che, secondo le indicazioni del ministero della Salute, dovrà essere utilizzato esclusivamente per la vaccinazione a ciclo primario delle persone dai 18 in su che non hanno ancora scelto di ricevere alcuna somministrazione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare Disease Day), un ampio ed eterogeneo gruppo di patologie accomunate da una bassa prevalenza nella popolazione (inferiore a 5 individui su 10mila), ma che in realtà sono molto più diffuse di quanto si immagini. Colpiscono, infatti, 30 milioni di cittadini in Europa e almeno 300 milioni nel mondo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un viaggio alle origini del Blues, esplorando un mondo sconosciuto ma fondamentale per la nascita della musica moderna. Questa l’essenza di Blues is my bad Medicine, ultimo disco di Mario Donatone, realizzato in collaborazione con Gio’ Bosco in uscita martedì 22 febbraio 2022 per l’etichetta Groove Master Edition.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell’ambito di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, nei giorni scorsi la Squadra Mobile della Questura di Bologna ha dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di due coniugi di etnia Rom dedito alla consumazione di furti con strappo di orologi Rolex, commessi a Bologna e in provincia nonché in Toscana, da febbraio a giugno 2021, con la “tecnica dell’abbraccio”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Per i cent’anni dalla nascita a Bologna di Pier Paolo Pasolini, proprio nel 1922, dal cinque marzo prenderanno il via molte iniziative per celebrare questo importante anniversario e dureranno fino all’autunno.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.180.240 casi di positività, 2.857 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.363 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.573 molecolari e 10.790 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Vasta operazione antidroga della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, nei confronti di un’organizzazione dominicana. Sequestrati complessivamente 760 kg di cocaina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quarta dose di richiamo “booster” di vaccino alle persone fragili, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.177.391 casi di positività, 2.753 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.844 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.965 molecolari e 10.879 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Mobile della Questura di Bologna il 15 febbraio ha eseguito l’Ordinanza del GIP del Tribunale di Bologna che ha disposto l'applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone di etnia rom, gravemente indiziate di aver commesso otto episodi di furto aggravato, in alcuni casi seguiti dall’indebito utilizzo di carte di credito, commessi nei parcheggi dei supermercati dell’area metropolitana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Covid. In arrivo in Emilia-Romagna il vaccino Novavax: destinato ai maggiorenni non ancora vaccinati
In Emilia-Romagna è in arrivo, nei prossimi giorni, la prima consegna del nuovo vaccino di Novavax (“Nuvaxovid”): sono 74.500 le dosi attese per le quali è già stata definita la ripartizione sul territorio, da Piacenza alla Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.174.641 casi di positività, 3.201 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.879 molecolari e 11.445 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.171.444 casi di positività, 2.030 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.733 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.327 molecolari e 15.406 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A due anni dal primo caso di Covid in Emilia-Romagna - il 22 febbraio 2020, preso in carico a Piacenza - la Regione mette basi solide per il rafforzamento del sistema sanitario pubblico, guardando al futuro e programmando investimenti per oltre mezzo miliardo di euro.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.169.416 casi di positività, 2.111 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.550 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.065 molecolari e 7.485 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Disponibile dal 18 febbraio in formato fisico “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dallo scorso 19 dicembre.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel giorno del suo centesimo compleanno, una festa a sorpresa in onore di Amadea Orsi, staffetta partigiana con il nome di ‘Susanna’ nel battaglione Gadani della 2^ brigata Paolo Garibaldi. Un’occasione per celebrare l’impegno democratico e antifascista di tutta una vita e ricordare l’importanza del fare memoria.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si chiudono con un bilancio di otto attività economiche e un venditore abusivo multati, oltre che con il sequestro di 30 bottiglie di birra i controlli svolti fino alle 4 di questa mattina dagli agenti della Polizia commerciale e del Reparto Sicurezza urbana della Polizia locale di Bologna, impegnati nelle attività di contrasto alla movida molesta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo la Saga Coffee di Gaggio Montano (Bo), grazie alla mediazione della Regione Emilia-Romagna va in porto il salvataggio di un’altra storica azienda del bolognese, la Microcast di Pontecchio Marconi, dichiarata fallita il 20 novembre scorso.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Firmato venerdì il preaccordo per la reindustrializzazione dello stabilimento ex Saga Coffee di Gaggio Montano, sull’Appenino bolognese. Dopo la crisi iniziata ai primi dello scorso novembre, il 24 febbraio si potrà siglare l’intesa vera e propria: una nuova pagina per il sito produttivo, con la nascita di una NewCo (nuova società) che rileverà azienda e forza lavoro. Questo grazie al piano industriale e agli investimenti di Tecnostamp Triulzi Group Srl e Minifaber Spa.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oltre 20 chilometri di sponde sul fiume Reno riportati in sicurezza, in seguito al taglio della vegetazione in eccesso e alla chiusura di circa 200 tane di animali che scavano abitualmente il terreno (tassi, istrici, volpi, nutrie).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Filantropo è una parola di cui spesso si abusa, ma Marino Golinelli lo è stato veramente: una figura straordinaria, senza tempo, innamorata del futuro e profondamente convinta che lo scopo dell'essere umano sia lavorare insieme per lasciare una società migliore ai nostri figli e nipoti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.167.308 casi di positività, 2.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.344 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7730 molecolari e 10.614 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.164.370 casi di positività, 3.332 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.224 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.444 molecolari e 12.780 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it