Nell’ambito di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, nei giorni scorsi la Squadra Mobile della Questura di Bologna ha dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di due coniugi di etnia Rom dedito alla consumazione di furti con strappo di orologi Rolex, commessi a Bologna e in provincia nonché in Toscana, da febbraio a giugno 2021, con la “tecnica dell’abbraccio”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Per i cent’anni dalla nascita a Bologna di Pier Paolo Pasolini, proprio nel 1922, dal cinque marzo prenderanno il via molte iniziative per celebrare questo importante anniversario e dureranno fino all’autunno.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.180.240 casi di positività, 2.857 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.363 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.573 molecolari e 10.790 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Vasta operazione antidroga della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, nei confronti di un’organizzazione dominicana. Sequestrati complessivamente 760 kg di cocaina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quarta dose di richiamo “booster” di vaccino alle persone fragili, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.177.391 casi di positività, 2.753 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.844 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.965 molecolari e 10.879 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Mobile della Questura di Bologna il 15 febbraio ha eseguito l’Ordinanza del GIP del Tribunale di Bologna che ha disposto l'applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone di etnia rom, gravemente indiziate di aver commesso otto episodi di furto aggravato, in alcuni casi seguiti dall’indebito utilizzo di carte di credito, commessi nei parcheggi dei supermercati dell’area metropolitana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Covid. In arrivo in Emilia-Romagna il vaccino Novavax: destinato ai maggiorenni non ancora vaccinati
In Emilia-Romagna è in arrivo, nei prossimi giorni, la prima consegna del nuovo vaccino di Novavax (“Nuvaxovid”): sono 74.500 le dosi attese per le quali è già stata definita la ripartizione sul territorio, da Piacenza alla Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.174.641 casi di positività, 3.201 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.879 molecolari e 11.445 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.171.444 casi di positività, 2.030 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.733 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.327 molecolari e 15.406 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A due anni dal primo caso di Covid in Emilia-Romagna - il 22 febbraio 2020, preso in carico a Piacenza - la Regione mette basi solide per il rafforzamento del sistema sanitario pubblico, guardando al futuro e programmando investimenti per oltre mezzo miliardo di euro.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.169.416 casi di positività, 2.111 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.550 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.065 molecolari e 7.485 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Disponibile dal 18 febbraio in formato fisico “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dallo scorso 19 dicembre.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel giorno del suo centesimo compleanno, una festa a sorpresa in onore di Amadea Orsi, staffetta partigiana con il nome di ‘Susanna’ nel battaglione Gadani della 2^ brigata Paolo Garibaldi. Un’occasione per celebrare l’impegno democratico e antifascista di tutta una vita e ricordare l’importanza del fare memoria.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si chiudono con un bilancio di otto attività economiche e un venditore abusivo multati, oltre che con il sequestro di 30 bottiglie di birra i controlli svolti fino alle 4 di questa mattina dagli agenti della Polizia commerciale e del Reparto Sicurezza urbana della Polizia locale di Bologna, impegnati nelle attività di contrasto alla movida molesta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo la Saga Coffee di Gaggio Montano (Bo), grazie alla mediazione della Regione Emilia-Romagna va in porto il salvataggio di un’altra storica azienda del bolognese, la Microcast di Pontecchio Marconi, dichiarata fallita il 20 novembre scorso.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Firmato venerdì il preaccordo per la reindustrializzazione dello stabilimento ex Saga Coffee di Gaggio Montano, sull’Appenino bolognese. Dopo la crisi iniziata ai primi dello scorso novembre, il 24 febbraio si potrà siglare l’intesa vera e propria: una nuova pagina per il sito produttivo, con la nascita di una NewCo (nuova società) che rileverà azienda e forza lavoro. Questo grazie al piano industriale e agli investimenti di Tecnostamp Triulzi Group Srl e Minifaber Spa.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oltre 20 chilometri di sponde sul fiume Reno riportati in sicurezza, in seguito al taglio della vegetazione in eccesso e alla chiusura di circa 200 tane di animali che scavano abitualmente il terreno (tassi, istrici, volpi, nutrie).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Filantropo è una parola di cui spesso si abusa, ma Marino Golinelli lo è stato veramente: una figura straordinaria, senza tempo, innamorata del futuro e profondamente convinta che lo scopo dell'essere umano sia lavorare insieme per lasciare una società migliore ai nostri figli e nipoti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.167.308 casi di positività, 2.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.344 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7730 molecolari e 10.614 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.164.370 casi di positività, 3.332 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.224 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.444 molecolari e 12.780 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
ROMA - "Di scuola non si può morire. È tempo di riscatto". Raccolti dietro lo striscione dell'organizzazione studentesca 'Lupa', per il quarto venerdì consecutivo gli studenti e le studentesse sono scesi in piazza a Roma e in altre 40 città italiane per ricordare Giuseppe e Lorenzo, i due studenti morti mentre stavano svolgendo dei progetti di stage.
di Agenzia DIRE
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.157.600 casi di positività, 3.475 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.601 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.711 molecolari e 14.890 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il sindaco Matteo Lepore ha firmato oggi il protocollo d'intesa con il presidente di Asppi Bologna (Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari), Enrico Rizzo, per la collaborazione tra Comune e proprietari immobiliari nella riqualificazione dei tratti di portico di proprietà privata ma di uso pubblico. Alla cerimonia erano presenti l’assessora alla valorizzazione dei beni culturali e Portici Unesco, Valentina Orioli, e la vicepresidente di Asppi Bologna, Giorgia Giampietro.
da Comune di Bologna
Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con il via libera dalla Giunta regionale a 46 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza proposti dagli enti territoriali - Province, Città metropolitana di Bologna, Comuni e loro Unioni - per un investimento complessivo di 83 milioni di euro (tra finanziamento richiesto e cofinanziamento a carico degli Enti locali), è partito il cammino dell’Emilia-Romagna per utilizzare i fondi europei del PNRR destinati ad interventi migliorativi nel campo dell’edilizia scolastica.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.154.135 casi di positività, 3.991 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.934 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.800 molecolari e 16.134 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A Funo di Argelato in collaborazione con i tecnici della Motorizzazione civile la Polizia Locale Reno Galliera, ha messo in campo controlli specifici sull'autotrasporto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lavori in corso per la sicurezza dell’Idice a Budrio, Medicina, Molinella e Argenta. Nei quattro comuni, che si trovano lungo l’asta del torrente tra Bologna e Ferrara, è in fase di realizzazione una serie di interventi, a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, finanziati complessivamente dalla Regione con 250mila euro.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.150.149 casi di positività, 2.898 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.304 molecolari e 22.436 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Presto l’Emilia-Romagna potrebbe tornare in zona bianca grazie al calo dell’incidenza dei casi Covid e all’Rt attorno allo 0,7.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dal 18 Febbraio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Il Colore Del Vino” (GREYLIGHT RECORDS), il nuovo singolo di Herré.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Oltre 450 persone- per l'esattezza 465- identificate e controllate, 195 controlli sul possesso del Green pass, verifiche in 15 attività tra bar, circoli e negozi di vicinato, due delle quali sono state chiuse, e 80 bottiglie di birra e una di whisky destinate ad essere vendute abusivamente sequestrate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.147.265 casi di positività, 2.695 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.360 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.633 molecolari e 9.727 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una nuova struttura per il distaccamento provinciale dei Vigili del Fuoco di San Lazzaro, all'avanguardia in termini di prestazione energetiche, che si estende su una superfice di 380 metri quadrati e che, grazie alla sua collocazione, rende facilmente raggiungibili le sue aree di intervento e cioè Bologna, Ozzano, Castel San Pietro, Castenaso, Pianoro e Monterenzio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nell’ambito di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, nei giorni scorsi la Squadra Mobile della Questura di Bologna ha dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di due coniugi di etnia Rom dedito alla consumazione di furti con strappo di orologi Rolex, commessi a Bologna e in provincia nonché in Toscana, da febbraio a giugno 2021, con la “tecnica dell’abbraccio”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Per i cent’anni dalla nascita a Bologna di Pier Paolo Pasolini, proprio nel 1922, dal cinque marzo prenderanno il via molte iniziative per celebrare questo importante anniversario e dureranno fino all’autunno.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.180.240 casi di positività, 2.857 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.363 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.573 molecolari e 10.790 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Vasta operazione antidroga della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, nei confronti di un’organizzazione dominicana. Sequestrati complessivamente 760 kg di cocaina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quarta dose di richiamo “booster” di vaccino alle persone fragili, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.177.391 casi di positività, 2.753 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.844 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.965 molecolari e 10.879 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Mobile della Questura di Bologna il 15 febbraio ha eseguito l’Ordinanza del GIP del Tribunale di Bologna che ha disposto l'applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone di etnia rom, gravemente indiziate di aver commesso otto episodi di furto aggravato, in alcuni casi seguiti dall’indebito utilizzo di carte di credito, commessi nei parcheggi dei supermercati dell’area metropolitana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Covid. In arrivo in Emilia-Romagna il vaccino Novavax: destinato ai maggiorenni non ancora vaccinati
In Emilia-Romagna è in arrivo, nei prossimi giorni, la prima consegna del nuovo vaccino di Novavax (“Nuvaxovid”): sono 74.500 le dosi attese per le quali è già stata definita la ripartizione sul territorio, da Piacenza alla Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.174.641 casi di positività, 3.201 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.879 molecolari e 11.445 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.171.444 casi di positività, 2.030 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.733 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.327 molecolari e 15.406 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A due anni dal primo caso di Covid in Emilia-Romagna - il 22 febbraio 2020, preso in carico a Piacenza - la Regione mette basi solide per il rafforzamento del sistema sanitario pubblico, guardando al futuro e programmando investimenti per oltre mezzo miliardo di euro.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.169.416 casi di positività, 2.111 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.550 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.065 molecolari e 7.485 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Disponibile dal 18 febbraio in formato fisico “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dallo scorso 19 dicembre.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel giorno del suo centesimo compleanno, una festa a sorpresa in onore di Amadea Orsi, staffetta partigiana con il nome di ‘Susanna’ nel battaglione Gadani della 2^ brigata Paolo Garibaldi. Un’occasione per celebrare l’impegno democratico e antifascista di tutta una vita e ricordare l’importanza del fare memoria.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si chiudono con un bilancio di otto attività economiche e un venditore abusivo multati, oltre che con il sequestro di 30 bottiglie di birra i controlli svolti fino alle 4 di questa mattina dagli agenti della Polizia commerciale e del Reparto Sicurezza urbana della Polizia locale di Bologna, impegnati nelle attività di contrasto alla movida molesta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo la Saga Coffee di Gaggio Montano (Bo), grazie alla mediazione della Regione Emilia-Romagna va in porto il salvataggio di un’altra storica azienda del bolognese, la Microcast di Pontecchio Marconi, dichiarata fallita il 20 novembre scorso.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Firmato venerdì il preaccordo per la reindustrializzazione dello stabilimento ex Saga Coffee di Gaggio Montano, sull’Appenino bolognese. Dopo la crisi iniziata ai primi dello scorso novembre, il 24 febbraio si potrà siglare l’intesa vera e propria: una nuova pagina per il sito produttivo, con la nascita di una NewCo (nuova società) che rileverà azienda e forza lavoro. Questo grazie al piano industriale e agli investimenti di Tecnostamp Triulzi Group Srl e Minifaber Spa.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oltre 20 chilometri di sponde sul fiume Reno riportati in sicurezza, in seguito al taglio della vegetazione in eccesso e alla chiusura di circa 200 tane di animali che scavano abitualmente il terreno (tassi, istrici, volpi, nutrie).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Filantropo è una parola di cui spesso si abusa, ma Marino Golinelli lo è stato veramente: una figura straordinaria, senza tempo, innamorata del futuro e profondamente convinta che lo scopo dell'essere umano sia lavorare insieme per lasciare una società migliore ai nostri figli e nipoti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.167.308 casi di positività, 2.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.344 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7730 molecolari e 10.614 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.164.370 casi di positività, 3.332 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.224 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.444 molecolari e 12.780 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
ROMA - "Di scuola non si può morire. È tempo di riscatto". Raccolti dietro lo striscione dell'organizzazione studentesca 'Lupa', per il quarto venerdì consecutivo gli studenti e le studentesse sono scesi in piazza a Roma e in altre 40 città italiane per ricordare Giuseppe e Lorenzo, i due studenti morti mentre stavano svolgendo dei progetti di stage.
di Agenzia DIRE
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.157.600 casi di positività, 3.475 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.601 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.711 molecolari e 14.890 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il sindaco Matteo Lepore ha firmato oggi il protocollo d'intesa con il presidente di Asppi Bologna (Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari), Enrico Rizzo, per la collaborazione tra Comune e proprietari immobiliari nella riqualificazione dei tratti di portico di proprietà privata ma di uso pubblico. Alla cerimonia erano presenti l’assessora alla valorizzazione dei beni culturali e Portici Unesco, Valentina Orioli, e la vicepresidente di Asppi Bologna, Giorgia Giampietro.
da Comune di Bologna
Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con il via libera dalla Giunta regionale a 46 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza proposti dagli enti territoriali - Province, Città metropolitana di Bologna, Comuni e loro Unioni - per un investimento complessivo di 83 milioni di euro (tra finanziamento richiesto e cofinanziamento a carico degli Enti locali), è partito il cammino dell’Emilia-Romagna per utilizzare i fondi europei del PNRR destinati ad interventi migliorativi nel campo dell’edilizia scolastica.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.154.135 casi di positività, 3.991 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.934 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.800 molecolari e 16.134 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A Funo di Argelato in collaborazione con i tecnici della Motorizzazione civile la Polizia Locale Reno Galliera, ha messo in campo controlli specifici sull'autotrasporto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lavori in corso per la sicurezza dell’Idice a Budrio, Medicina, Molinella e Argenta. Nei quattro comuni, che si trovano lungo l’asta del torrente tra Bologna e Ferrara, è in fase di realizzazione una serie di interventi, a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, finanziati complessivamente dalla Regione con 250mila euro.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.150.149 casi di positività, 2.898 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.304 molecolari e 22.436 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Presto l’Emilia-Romagna potrebbe tornare in zona bianca grazie al calo dell’incidenza dei casi Covid e all’Rt attorno allo 0,7.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dal 18 Febbraio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Il Colore Del Vino” (GREYLIGHT RECORDS), il nuovo singolo di Herré.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Oltre 450 persone- per l'esattezza 465- identificate e controllate, 195 controlli sul possesso del Green pass, verifiche in 15 attività tra bar, circoli e negozi di vicinato, due delle quali sono state chiuse, e 80 bottiglie di birra e una di whisky destinate ad essere vendute abusivamente sequestrate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.147.265 casi di positività, 2.695 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.360 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.633 molecolari e 9.727 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una nuova struttura per il distaccamento provinciale dei Vigili del Fuoco di San Lazzaro, all'avanguardia in termini di prestazione energetiche, che si estende su una superfice di 380 metri quadrati e che, grazie alla sua collocazione, rende facilmente raggiungibili le sue aree di intervento e cioè Bologna, Ozzano, Castel San Pietro, Castenaso, Pianoro e Monterenzio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it