Mettere a disposizione degli operatori di telecomunicazione luoghi idonei e servizi neutrali che facilitino i loro investimenti e di conseguenza l’offerta rivolta a cittadini e imprese dell’Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Come aprire una casa discografica? Come viene regolato il diritto d’autore su internet? Fresco di pubblicazione con la casa editrice Arcana, il libro La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore nelle opere musicali è una guida completa e puntuale per il musicista e gli addetti ai lavori, che fa il punto sulle professioni nel mondo dello spettacolo e sul diritto d’autore nelle opere musicali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.091.476 casi di positività, 10.779 in più rispetto a ieri, su un totale di 55.793 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 19.121 molecolari e 36.672 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.099.740 casi di positività, 8.274 in più rispetto a ieri, su un totale di 51.948 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 17.694 molecolari e 34.254 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Invece di rispettare la misura sanitaria dell'isolamento, ricevuta una settimana fa in quanto risultata positiva al Covid, era tornata anticipatamente al lavoro in un bar del Quartiere San Donato di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si allarga ancora l'indagine dei Carabinieri della stazione Corticella di Bologna sulla banda di ragazzini responsabili di atti di bullismo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Da qualche giorno in Emilia-Romagna i contagi da Covid-19 frenano e anche sul fronte dei ricoveri si registra un rallentamento, ma il virus continua a circolare tanto soprattutto tra i più giovani.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.080.696 casi di positività, 12.012 in più rispetto a ieri, su un totale di 53.135 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 20.155 molecolari e 32.980 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono stati consegnati oggi a Bologna, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Imola, Pievesestina (FC) e Lagosanto (FE) - tramite i furgoni SDA, corriere di Poste Italiane e in collaborazione con l’Esercito Italiano (che ha raggiunto con i propri mezzi la sede di Parma e Imola), altre 72.900 dosi complessive di Moderna.
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha introdotto le tante attese nuove norme per agevolare e semplificare la gestrione delle positività al Covid, soprattutto nelle scuole. Modifiche sono state introdotte anche per la durata del green pass.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Due nuove corse veloci tra la Romagna e Bologna per agevolare i pendolari che ogni giorno scelgono il trasporto su ferro per recarsi nel capoluogo emiliano. Regione e Trenitalia Tper aumentano l’offerta di viaggio per lavoratori e studenti mettendo a disposizione dal 28 febbraio, dal lunedì a venerdì, un nuovo treno Rock a due piani.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.068.696 casi di positività, 11.122 in più rispetto a ieri, su un totale di 60.700 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 19.902 molecolari e 40.798 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Rubava la merce da spedire, ma è stato notato e fermato da un addetto alla sicurezza di un'azienda di trasporto e spedizioni internazionali, e così alla fine i Carabinieri di Bologna lo hanno arrestato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quando domenica ha risposto alla chiamata, sicuramente non si aspettava di dover assistere al parto di una giovane donna, che, evidentemente, non ha fatto in tempo ad arrivare in ospedale. E' successo a un tassista bolognese socio di Cotabo, che ricorderà quella di domenica come una delle più incredibili corse della sua carriera: alle 13.30 ha preso una chiamata dal posteggio Maggiore, pochi minuti dopo era a destinazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.057.580 casi di positività, 7.105 in più rispetto a ieri, su un totale di 76.889 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 20.574 molecolari e 56.315 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nuova giornata di protesta per i lavoratori dei parcheggi comunali, iniziata all'alba di questa mattina di fronte ai cancelli del parcheggio Tanari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattina di giovedì 27 gennaio, nell’ambito di mirati controlli predisposti dalla Polizia di Stato in Emilia Romagna, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Altedo, ha fermato una Mini Countryman di colore nero con vetri oscurati, mentre procedeva a forte velocità in direzione Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.050.480 casi di positività, 8.983 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.661 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.602 molecolari e 21.059 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ztl (Zone a traffico limitato) pienamente accessibili per le persone con disabilità. E non solo nella propria città.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.041.847 casi di positività, 13.091 in più rispetto a ieri, su un totale di 56.778 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 17.718 molecolari e 39.060 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È scaricabile online il libro "Verde Città. Le alberate delle città: verde, bellezza e salute", a cura di Gianluca Burchi, dedicato al valore e ai benefici delle piante nelle nostre città, finanziato dal Ministero delle politiche agricole e forestali (Mipaf) e coordinato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea).
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.013.749 casi di positività, 16.941 in più rispetto a ieri, su un totale di 87.361 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 26.384 molecolari e 60.977 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.028.770 casi di positività, 15.023 in più rispetto a ieri, su un totale di 51.647 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 20.829 molecolari e 30.818 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 29%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli agenti della Polizia ferroviaria di Bologna, nella giornata di sabato 22 gennaio, hanno proceduto all’arresto di un cittadino egiziano di 49 anni, residente nell’hinterland bolognese, trovato in possesso, all’interno della stazione, di oltre 200 grammi di eroina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 996.812 casi di positività, 16.142 in più rispetto a ieri, su un totale di 65.908 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 25.455 molecolari e 40.453 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Reggio Emilia, hanno confiscato, tra le province di Milano, Rimini, Modena, Padova e Reggio Emilia, beni di un ingente patrimonio (tra i quali una villa di lusso, abitazioni e autorimesse), terreni e compendi aziendali di società operanti nei settori immobiliare e del commercio all’ingrosso di materie plastiche, per un valore complessivo di oltre 9 milioni di euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La campagna vaccinale in Emilia-Romagna accelera con la fascia 5-19 anni. La Regione, infatti, propone un altro appuntamento speciale con la vaccinazione per proteggere bambini e ragazzi, in collaborazione con le Ausl e gli ospedali regionali: si tratta infatti di un secondo open day dedicato alla popolazione in età scolastica.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 980.678 casi di positività, 19.028 in più rispetto a ieri, su un totale di 73.278 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 25.565 molecolari e 47.713 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ancora una volta sono i numeri a dimostrarlo: il rischio di essere ricoverati in terapia intensiva o di morire per i non vaccinati è 36 volte maggiore rispetto a chi ha ricevuto la dose booster.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 961.666 casi di positività, 13.561 in più rispetto a ieri, su un totale di 91.443 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 26.755 molecolari e 64.688 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oggi il Consorzio Colibrì è una realtà che aggrega 21 strutture operanti in ambito sanitario e sociosanitario, in tutta Emilia-Romagna. La ventunesima struttura è la novità di questo 2022 ed è Villa Baruzziana, ospedale privato accreditato specializzato nella diagnosi e nella cura delle patologie psichiatriche. In generale tutte le strutture consorziate si caratterizzano per l'impegno attuativo di politiche di genere nei propri ambienti di lavoro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Argini del Po più alti e più sicuri nel piacentino, nel reggiano e nel ferrarese. Interventi di sistemazione idraulica di rii e torrenti in Romagna e fondi aggiuntivi per il terzo stralcio della Cassa di espansione di Bagnetto, nel bolognese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 948.126 casi di positività, 14.719 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.301 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.790 molecolari e 21.511 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di 500€.
da Associazione Culturale Il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org