contador gratis

La regione torna in zona gialla: tutte le regole in vigore da lunedì 1° febbraio

3' di lettura 31/01/2021 - Come annunciato venerdì da lunedì 1° febbraio l'Emilia Romagna torna in zona gialla. Ecco le principali novità per quanto riguarda gli spostamenti e la riapertura di bar e ristoranti.

Nel dettaglio tutto quello che è consentito in Emilia Romagna a partire da lunedì 1° febbraio:

- Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5 alle 18. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi.
Dopo le ore 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. I bar NON possono fare asporto dopo le 18 ma possono effettuare consegne a domicilio, come precisato dalle Faq del Governo che dice.. "è possibile consumare cibi e bevande all’interno dei bar, dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, dalle 5.00 alle 18.00. Negli stessi orari è consentita senza restrizioni la vendita con asporto di cibi e bevande. La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle 22.00, ma è vietata in tali orari ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili - codice ATECO 56.3) o commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25)";

- i negozi e i centri commerciali saranno tutti aperti ma i centri commerciali continueranno ad essere chiusi nei fine settimana;

- fino al 5 marzo resta in vigore il "coprifuoco": dalle ore 22 alle ore 5 del giorno successivo, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o motivi di salute. Tali spostamenti devono essere giustificati compilando l'autodichiarazione.
Fino al 15 febbraio 2021, sull'intero territorio nazionale è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. E' anche possibile raggiungere le seconde case situate fuori regione.

- per quanto riguarda le visite ad amici, in ambito regionale, è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22 e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.

- attività sportiva: le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono sospese, fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del CONI o del CIP. È consentito recarsi presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, dell’area gialla, per svolgere esclusivamente all'aperto l’attività sportiva di base, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport, con la prescrizione che è interdetto l'uso di spogliatoi interni a detti circoli.

- riaprono musei e mostre: in zona gialla il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura è assicurato, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi, con modalità di fruizione contingentata e nel rispetto delle misure anti-Covid. Alle stesse condizioni sono aperte al pubblico anche le mostre.








Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2021 alle 16:04 sul giornale del 01 febbraio 2021 - 144 letture

In questo articolo si parla di attualità, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo, zona gialla

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bLVA