Il Consiglio comunale approva all'unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria di Bologna a Patrick Zaki

Il Sindaco di Bologna Virginio Merola è intervenuto nel corso del dibattito, di seguito il suo intervento:
"Con questa delibera che siamo chiamati a votare oggi il Consiglio Comunale sigillerà un sentimento che in tanti sentiamo da tempo: Patrick Zaki, studente iscritto a un master dell’Università di Bologna, è un nostro concittadino.
Questa vicinanza a Patrick, che riteniamo detenuto ingiustamente da ormai un anno, ci fa dire che anche attraverso questa cittadinanza onoraria noi chiediamo che venga liberato e possa affrontare il suo giudizio nei termini del rispetto dei diritti umani. Riteniamo la sua condizione di detenzione preventiva incompatibile con il rispetto dei diritti umani, sappiamo che questo ragazzo soffre d’asma e che la pandemia è entrata anche nelle carceri egiziane, abbiamo letto con preoccupazione che si sente molto provato psicologicamente da questa prigionia.
Il rispetto dei diritti umani non può essere soggetto a confini nazionali, lo dico per chiarirmi subito con chi ritiene che questa sia un’ingerenza nella politica di un altro stato.
Non crediamo di ingerire, sappiamo che la diplomazia è fatta di un lavoro paziente e sotto traccia ma vogliamo continuare a dare voce a questa richiesta: Patrick Zaki deve essere liberato e tornare ai suoi studi a Bologna.
Nei mesi questo sentimento è cresciuto, non solo nella nostra città, la vicenda di Patrick è diventata nazionale e in tantissimi cittadini chiedono la sua liberazione. Da Bologna siamo felici che questa richiesta accomuni tutta l’Italia, che tanti comuni siano mobilitati, che si stiano realizzando tante iniziative. Lo riteniamo un risultato dell’iniziativa che assieme all’Università, al Rettore e ai compagni di Zaki e ad Amnesty International, abbiamo intrapreso da subito. L’immagine di quel corteo così partecipato dello scorso 17 febbraio ci sembra lontanissima perché da lì a poco la pandemia ha trasformato la nostra vita ma la pandemia stessa ha dimostrato che non ci sono confini e che siamo tutti legati dalla stessa umanità.
Per questo mi congratulo con chi ha presentato questo ordine del giorno che ha portato questa delibera, con tutte le consigliere e con tutti i consiglieri perché questo voto in Consiglio comunale ci permette di insistere nel chiedere libertà per Patrick".
La delibera è stata illustrata dal vicepresidente del Consiglio comunale Marco Piazza. Di seguito il suo intervento:
"Con questa delibera oggi conferiamo la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki ricercatore, studente al Master in Studi di Genere e delle Donne (Gemma) dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Questa non è una delibera storica, ma la definirei una delibera "della storia" di Bologna. Perché conferma e ribadisce che nella sua storia Bologna difende la libertà e la considera uno dei primi valori in tutte le sue espressioni.
Già nel 1256 Bologna, prima nel mondo liberò tutte le persone che allora erano costrette a lavorare senza possibilità di scelta. E il comune si accollò l'onere economico di questa scelta.
"Libertà" è la parola scritta sul nostro gonfalone e sul nostro stemma. C'è solo quella parola. Non ce ne sono altre.
Ci sono poi le tre medaglie della città tra cui quella al Valor militare per la lotta partigiana, ancora una volta per la libertà.
Amore e rispetto della libertà sono la storia di Bologna. Libertà in tutte le sue espressioni, anche quella di poter esprimere la propria opinione.
Quando scriviamo e pubblichiamo un articolo su un blog, o facciamo un post su Facebook, o un tweet, pensiamo a Patrick e a quello che sta pagando per alcuni presunti post sui social.
Quando leggiamo un giornale, un'agenzia stampa, ascoltiamo un radio giornale o qualunque cosa che riporti un'opinione, pensiamo a Patrick George Zaki, perché ci sta ricordando che tutto questo non è scontato, anche se siamo abituati a farlo ogni giorno. Patrick per questo sta pagando un prezzo altissimo, ci sta dicendo che la possibilità esprimere la nostra opinione liberamente senza subire gravi conseguenze è tutt'altro che scontata. È invece un valore, una possibilità preziosa, da difendere. Dovrebbero tenerlo ben presente anche quelli che abusano della possibilità di esprimersi, usandola strumentalmente per diffondere odio o notizie false e svilendo tutto il sistema della libertà e mettendolo a rischio.
È ancora una delibera della storia di Bologna perché Bologna non abbandona nessun suo concittadino. Non importa se sia nato qui o abbia scelto di vivere qui perché in sintonia con lo spirito della città.
Patrick George Zaki ha scelto Bologna per studiare. Ha scelto la nostra città e la nostra università per il suo progetto di vita, non deve essere stata una scelta semplice, perché l'Egitto non è dietro l'angolo e lui l'ha scelta anche a costo di sacrifici. Bologna non lo abbandona, non abbandona chi come lui sta soffrendo per il primo valore della nostra città come la libertà.
Non è soltanto questa delibera a dire che non abbandoniamo un concittadino e che Bologna si mobilita per la sua libertà, ma è la città che l'ha espresso fin da quando Patrick, nella notte tra il 6 e 7 febbraio 2020 è entrato in detenzione nel carcere egiziano di Tora accusato di diffondere notizie pericolose, false e destabilizzanti attraverso i social, accuse contestate dai suoi avvocati. Attività lecite secondo il diritto internazionale e che in Egitto hanno raggiunto come accuse in questi anni centinaia di attivisti, ricercatori, avvocati, esponenti di organizzazioni per i diritti umani come Zaki, che si è speso per l’affermazione dei diritti delle minoranze, dalla comunità Lgbtq, fino alle comunità cristiane cacciate dal nord del Sinai a causa dell’avanzata dello Stato islamico;
Patrick George Zaki rischia fino a 25 anni di carcere per dieci post di un account Facebook nemmeno intestato a lui. La sua difesa considera falsa questa ipotesi, ma nonostante questo lui rimane in carcere con pesanti accuse.
Bologna, dicevo, si è subito mobilitata. Già il 10 febbraio 2020 in Consiglio comunale abbiamo approvato all'unanimità un ordine del giorno che chiedeva chiarimenti - le prime firme erano dei consiglieri Campaniello e Martelloni -, sul perché un nostro concittadino e un nostro studente fosse in stato di fermo e ne chiedeva la liberazione mettendo in campo azioni per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Dopo una settimana, 17 febbraio 2020, la città di Bologna, tramite il Sindaco e il Rettore, ha immediatamente chiesto la liberazione dello studente, organizzando anche un corteo cittadino partecipatissimo, emozionante, che ha attraversato le vie del centro. Persone molto diverse erano lì, tutti eravamo in quel corteo ed è stato un momento di identità cittadina, perché ci ha fatto respirare cosa vuole dire essere bolognesi e vivere a Bologna.
Ancora, il 5 marzo striscione lo striscione Libertà per Patrick Zaki, prima in piazza Maggiore e poi alle Due Torri.
Siamo a luglio, il 6 luglio, quando il Consiglio comunale ha approvato la proposta di attribuzione della cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki, l'ordine del giorno era stato presentato dalla consigliera Simona Lembi. Non posso citare i tantissimi interventi d'inizio seduta e le tante iniziative in città. Cito solo l'iniziativa di sabato 26 settembre, quando nel rispetto delle misure di contenimento del coronavirus, a partire dalle 9.30 in Piazza Rossini, prese il via una Maratona artistica dedicata a Patrick Zaki.
Questa delibera è un passo, non è il primo e non sarà neanche l'ultimo perché purtroppo la strada sarà molto lunga ma ci siamo, Bologna non smetterà di fare qualunque cosa per mandare a Patrick un messaggio chiaro: un abbraccio, prima di tutto, e la forza e l'energia per continuare a sopportare questo periodo difficilissimo. Sappiamo dalle ultime sue parole che ci sono arrivate a dicembre, quanto la famiglia ha potuto avere un colloquio con lui dopo molti mesi di distacco e di silenzio, che Patrick è sfiduciato, è triste, demoralizzato, vive in condizioni difficilissime dormendo per terra, in un carcere dove il covid ha mietuto vittime. Le sue parole sono molto toccanti e se potessi gli direi: non stai perdendo il tuo tempo, stai dando una testimonianza grandissima del valore della libertà, di quello che noi possiamo fare ogni giorno, quando ci esprimiamo, quando diciamo la nostra opinione. Spero che questo messaggio che ancora una volta il Consiglio comunale oggi manda a Patrick, gli arrivi e gli dia quell'energia di cui ha tantissimo bisogno, perché vogliamo che riesca a passare questo brutto periodo, e che torni nella sua città che lo accoglierà con il grande abbraccio che si merita".
Il Comune di Bologna aderisce alla campagna Free Patrick Zaki, prisoner of conscience, edizione speciale del concorso internazionale di comunicazione sociale "Poster For Tomorrow".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2021 alle 19:18 sul giornale del 12 gennaio 2021 - 120 letture
In questo articolo si parla di attualità, bologna, comune di bologna, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bITF
Commenti

- Ferrara: Maxi operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti, sequestrata cannabis, hashish, MDMA, Ketamina e 5374 piante
- Rimini: Usava il suo appartamento come base di spaccio, arrestato un 75enne
- Rimini: Un arresto e 44 dosi di cocaina sequestrati
- Carpi: Multa e “daspo” a persone che usavano vetro nei parchi
- Covid in Emilia Romagna: 287 nuovi casi nelle ultime 24 ore; registrato un decesso » altri articoli...

- UN 2023 Water Conference, a New York presentazione traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale su risorse idriche
- Infortuni, Forum della prevenzione 'Made in Inail', il 29 marzo la prima tappa a Sassari
- Startup, tempo fino al 16 aprile per rispondere a call europea di Eit Digital
- Truffe romantiche, sottraggono 400mila euro a 32 vittime: 8 in manette a Roma
- Acqua, Reginato "Necessario ridurre prelievi e favorire il riuso" » altri articoli...
- Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi
- Ponte sullo Stretto, Salvini e il plastico da Vespa: "Costa meno di 1 anno di Reddito di cittadinanza"
- Terremoto oggi in Afghanistan e Pakistan, scossa magnitudo 6,8: 12 morti
- 18enne ucciso a Napoli, rissa nata per scarpa sporcata
- Kia, EV6 in mattoncini Lego per rilanciare la sostenibilità
- Nuova alleanza per la tutela dell’acqua: l’evento a Roma
- David Rossi, gli interrogativi ancora aperti a 10 anni dalla morte
- Energia, Selectra acquisisce tagliabollette.it e apre sede a Salerno
- Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36
- Ritardi nella piantumazione di alberi nelle città, Corte dei Conti: "Mite vigili"
- Basta un click per essere informati: su Facebook c'è Vivere Italia!
- Kia, Mazzara "Il futuro della mobilità un mattoncino alla volta"
- Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati
- Italia-Inghilterra, prima del match spettacolo firmato Figc, cantano Gigi D'Alessio ed Ellynora
- Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”
- Al Politecnico di Torino la Leadership Academy di Range Rover
- Acqua, Rixi: "Investiremo 3 mld in prossimi cinque anni"
- Giornata mondiale dell’Acqua, si può risparmiare un pasto alla volta
- Anbi lancia il progetto dei Consorzi di bonifica per la Capitale della Cultura 2023
- Prevenzione, i vaccini “come volano di salute, benessere e sostenibilità"
- VIDEO | Schlein: “Chi ha imbrattato Palazzo Vecchio sta solo chiedendo di ascoltare la scienza”. E scoppia la polemica
- Ucraina, Stoltenberg: "Putin vuole più guerra, prepararsi a lungo conflitto"
- Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi
- Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”
- Intimidazioni, armi e droga, 11 giovani arrestati tra Calabria e Lazio
- Pixpay, 5 consigli per assicurare ai propri figli una vita finanziariamente serena
- Immunologo Perno, 'monoclonali efficaci anche contro Omicron'
- Allarme tumori: in Italia mancano i dati
- Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto
- Renault, al via gli ordini della Megane R.S. Ultime
- L'Oreal, divisione 'Active Cosmetics' diventa 'Dermatological Beauty'
- Jerry Calà "dimesso a pieni voti" dalla clinica dopo l'infarto
- Candida auris, Bassetti: "Brutta bestia, fare molta attenzione"
- 'Drag Race Italia' arriva su Paramount+
- Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ordine”
- Conclusa visita Xi a Mosca. Putin: "Piano Cina base per accordo con Ucraina"
- Riforma pensioni Francia, 128 arresti ieri sera
- Meloni alla Camera: Pd attacca su migranti, attesa per faccia a faccia con Conte
- Truffa sui bonus edilizi, sequetsrati crediti per 1,7 miliardi
- Stellantis, investimento da 130 milioni a Eisenach per nuovo Bev Opel
- Gli esperti, 'anticorpi monoclonali ancora efficaci, usiamoli'
- Derby Lazio-Roma, è un tedesco il tifoso con maglia 'Hitlerson 88'
- Processo Juve, pm Santoriello si astiene: non sarà in aula
- Acqua, il Dg It di Almaviva: "Il digitale è fondamentale"
- Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”
- David Rossi, via libera alla Commissione d'inchiesta su cause morte
- Pensioni, Barbagallo "Riaprire il confronto con il Governo"
- Meloni su Cutro: “Calunnia dire che lasciamo morire i bambini”. Siccità? “Non sono Mosè”
- Lazio: "Daspo a vita per i tre identificati dopo antisemitismo al derby"
- Neurologo Gallo: "Per sclerosi multipla terapie sempre più incisive"
- Russia, Medvedev: "Armi a Ucraina avvicinano apocalisse nucleare"
- Trump vuole lo show: "In tribunale in manette, se mi sparano vinco Casa Bianca"
- Design, Nuova accademia di belle arti per il terzo anno consecutivo è la migliore accademia italiana
- Cospito parteciperà a udienza Milano: se necessario si farà in ospedale
- Siccità, Coldiretti: "A rischio 1/3 made in Italy a tavola"
- Acqua, arriva il gemello digitale di Almaviva per reti più efficienti
- Energia, a Rimini Enea e Assogasliquidi fanno punto su sviluppo bio e rinnovabile gas liquefatti
- Dacia lancia la nuova versione Cargo di Spring
- Omicidio Scazzi, sconto di pena di 41 giorni per Michele Misseri
- “L’oro blu sta scadendo”, Ambiente Mare Italia con 400 studenti a Milano
- Roma, Atac: "Sito internet e biglietterie off line per attacco cyber"
- Benzina, diesel, Gpl: i prezzi alla pompa di oggi
- Conte a Meloni: "Denuncio vostra grave inadeguatezza"
- Eventi, mostre, proiezioni, performance: torna a Napoli il COMIC(ON)OFF
- Influenza, la quota di anziani vaccinati non raggiunge la soglia Oms
- InfoCamere, per reti d’impresa crescita a doppia cifra nel 2022
- Università, la classifica: La Sapienza prima al mondo in studi classici
- Premi, assegnato l'Abel Prize 2023 al matematico Luis A. Caffarelli
- Siccità, allarme Onu: "Rischio crisi globale per uso vampiresco acqua"
- Sanpellegrino, in 5 anni risparmiati 295 mln litri di acqua nei processi produttivi
- Focus ESG - Episodio 2
- Salus Tv n.12 del 22 marzo 2023
- Ramadan 2023 al via con un giorno di ritardo
- Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”
- Consob, dimissioni di Ciocca: il commissario lascia
- Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”
- Fed rialza tassi di 25 punti
- Ucraina, Mosca: "Respinto attacco in Crimea". Proiettili uranio a Kiev, ira Russia
- Palermo (Acea): 'Investimenti e tariffe devono andare di pari passo'
- Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella
- Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' chiude e vince il prime time
- Ucraina, Meloni "Situazione complessa, no alla propaganda"
- Meloni: "Anziani cuore della società, ok a ddl risultato importante"
- Rdr: "Nella manutenzione predittiva soluzione per ridurre gli sprechi idrici"
- Ucraina, Meloni a M5S: "Fermatevi? Ditelo e Putin non a noi"
- Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”
- Pnrr: Cida, servono manager per attuazione
- "IL GUSTO DELLA SALUTE": La soia
- Rottamazione cartelle, nuova definizione agevolata
- Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”
- Uday, il palestinese morto nel naufragio: "La vita è breve, amatevi"
- Pd, niente accordo su capigruppo: si slitta alla prossima settimana
- Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide
- Ucraina, Conte "Governo Meloni brutta copia di quello Draghi"
- Progetto monitoraggio ceneri Etna per pianificare traffico aereo
- Acea lancia campagna 'Ogni Goccia D’Acqua' per uso consapevole risorsa idrica
- Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso
- Chi è Naturecan, l’azienda che offre prodotti con CBD sicuri, efficaci e di prima qualità grazie a un test in 6 fasi
- Candida auris, cos'è: sintomi, cura, come si trasmette
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- Ucraina, Zelensky: "Zaporizhzhia bombardata con ferocia bestiale"
- Barbaro "Coniugare ambiente e sport"
- Acqua, Acea riparte con la campagna anti-spreco
- Grillo (Turismo Verde): "Its per formare addetti mancanti per agriturismi"
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Lavatrici e televisori, ripararli sarà un diritto in garanzia e anche dopo
- Francia, Macron: "Riforma pensioni non avrei voluto farla ma è necessaria"
- Bonelli, i sassi dell'Adige in secca e la battuta di Meloni - Video
- Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”
- Usa, strage in South Carolina: uccide i 3 figli e il compagno della ex poi si suicida
- VIDEO | La gaffe di Conte in Aula: confonde Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti
- Farmaceutica, Gedeon Richter sostiene empowerment femminile nell''Età di mezzo'
- Western Union sceglie l'Italia per il lancio dei nuovi concept store e hub in Europa
- Bce, il messaggio di Lagarde: "Inflazione al 2% non è negoziabile"
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Fibra, Pinto (Virgin) "Nostro contributo per ridurre digital divide"
- Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- Confcooperative Sanità, 'Ddl ci allinea ai paesi più avanzati’
- Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”
- Rom, Tobia Zevi querela Mario Giordano: "Mia chat manipolata"
- Nek torna conduttore, dal 28 marzo su Rai2 con 'Dalla strada al palco'
- I castori tornano a Londra
- Assegno unico, in 11 mesi erogati 14,3 miliardi
- Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”
- Puglia, Emiliano "Successo turistico merito in gran parte di Ryanair"
- Le rinnovabili cresciute solo del 10% lo scorso anno
- “Stranizza d'amuri”, esordio alla regia per Beppe Fiorello
- Meloni alla Camera, polemica con opposizioni: "Dette falsità, su Cutro calunnie"
- Nordcorea, lanciati missili da crociera nel Mar del Giappone
- Odontoiatri: 'Bene Schillaci su promozione salute orale, pronti a confronto'
- Ucraina, la Russia usa tank di 70 anni fa - Video
- Salario minimo, Bombardieri "Siamo sempre stati favorevoli"
- Auto green, Meloni "L'elettrico non è la panacea di tutti i mali"
- Il 26% della popolazione mondiale senza acqua potabile
- VIDEO | La gaffe di Conte in aula: confonde Matteotti con Andreotti
- Infettivologo Di Perri, 'con trattamento precoce si limitano danni'
- Pensioni, Inps: 9.883.267 con importo inferiore a 750 euro
- Migranti, Meloni "Una calunnia dire che lasciamo morire i bambini"
- Sfottò alla Lazio, società 'bacchetta' Belve e Rai in un tweet
- Innovazione: vola e-commerce food di BigCommerce, +13% nel 2022
- Turismo, 500 domande in 24 ore per il bando Fri-tur
- Candida auris, allarme negli Usa per il fungo: boom di casi
- Corecom Abruzzo lancia ‘Futuro Hub, connessioni digitali’
- L'Ue vuole vietare di macellare i cavalli
- Welfare, il piacere meglio cercarlo nelle cose semplici e nella natura
- Mattarella incontra Meloni e ministri in vista del Consiglio Ue
- Ucraina, Lavrov: "Proiettili con uranio impoverito passo verso escalation"
- Beethoven, il 'verdetto' del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol
- Acqua, Pecoraro Scanio "Onu troppo debole, serve più coraggio"
- Covid, arriva Arturo e moltiplica i casi: nuova variante preoccupa gli esperti
- Meloni e la battuta a Bonelli: "Non ho prosciugato io Adige, non sono Mosè" - Video
- Andreoni, 'a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili'