BOLOGNA (ITALPRESS) – “Nella mattina di ieri, quando i giudici del tribunale speciale di Mansoura hanno disposto il rilascio di Patrick, siamo stati colti da un sentimento di sollievo e di gioia che ha contagiato tutta la nostra comunità.
da Italpress
www.italpress.com
L’attività di controllo dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna ha permesso di intercettare, negli ultimi giorni, un passeggero in arrivo presso l’Aeroporto G. Marconi con 88 orologi di lusso contraffatti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Patrick Zaki sarà rilasciato ma non assolto per l'accusa di diffusione di false notizie in Egitto e all'estero. Lo ha stabilito la seconda divisione del Tribunale di Emergenza per i reati minori di Mansoura, aggiornando l'udienza al prossimo 1 febbraio 2022.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 467.571 casi di positività, 1.391 in più rispetto a ieri, su un totale di 36.207 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cinque nuovi cantieri di sicurezza idraulica sono pronti a partire a Ozzano dell’Emilia e San Lazzaro di Savena. Riguardano tutti la manutenzione del fiume Idice e sono finanziati dalla Regione, che mette in campo risorse per 405 mila euro. Le attività sono state progettate e verranno curate dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo l'uscita del primo album LP 'Road to Essaouira' (Original Cultures, 2014) e a seguito della selezione tra le proposte artistiche vincitrici del bando a sostegno delle produzioni musicali Bologna Città Unesco della Musica 2020, i Fawda, in collaborazione con la Scuola Popolare di Musica Ivan Illich di Bologna, presentano al Jazz Club Ferrara, venerdì 10 dicembre, ore 21.30, il nuovo lavoro discografico in formato digitale e in vinile EP dal titolo 'Abou Maye', impreziosito da un video dell'illustratore Squaz.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ad Anzola dell’Emilia (Bo) si sono conclusi nuovi interventi per accrescere la sicurezza del torrente Samoggia. In località Santa Maria in Strada - subito a valle del ponte bailey, al confine con San Giovanni in Persiceto -, il cantiere ha riguardato le due sponde del torrente danneggiate dalla ripresa delle frane e l’apertura di un nuovo canale per controllare la corrente.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una brutta avventura quella passata per un Moldavo appena atterrato all’aeroporto Marconi di Bologna. L’uomo è stato vittima di un arresto cardiaco e solo grazie alla presenza di una soccorritrice del 118 intervenuta con il defibrillatore è stato prima rianimato e poi portato all’ospedale Maggiore dove i medici l’hanno sottoposto ad angioplastica.
di Francesco Graziano
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna nell’ambito del dispositivo di vigilanza predisposto per far fronte all’emergenza sanitaria, economica e sociale in atto, hanno avviato specifici controlli nei confronti dei beneficiari dei buoni spesa erogati dai Comuni alle famiglie in difficoltà e destinati all'acquisto di generi alimentari e di prima necessità.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 464.838 casi di positività, 1.396 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.364 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 466.182 casi di positività, 1.350 in più rispetto a ieri, su un totale di 39.034 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emilia-Romagna pronta a partire con la vaccinazione anti Covid per i più piccoli, dopo il via libera arrivato dall’Aifa e le indicazioni della Struttura commissariale nazionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 463.446 casi di positività, 1.707 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.952 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dal titolo When We Dance – The Music of Sting, Vol. 2, il nuovo lavoro discografico firmato Michela Lombardi & Piero Frassi Circles Trio, pubblicato dall’etichetta OceanTrax Records, disponibile sulle principali piattaforme digitali da venerdì 3 dicembre 2021.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari del Comando Provinciale di Bologna, nell’ambito delle attività di polizia economico–finanziaria a tutela della spesa pubblica nazionale, hanno posto in essere, in sinergia e collaborazione con l’INPS, specifici controlli al fine di verificare la regolarità nei confronti dei percettori del reddito cittadinanza, denunciando 62 soggetti, in quanto avrebbero percepito illecitamente tale beneficio economico per un ammontare complessivo di oltre 340 mila euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 460.131 casi di positività, 1.633 in più rispetto a ieri, su un totale di 36.174 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Proseguono gli interventi di riduzione del rischio idraulico e idrogeologico nel territorio collinare bolognese, consistenti in particolare in lavori di manutenzione sul reticolo idraulico collinare, sulla rete di gestione delle acque afferente la viabilità pubblica e sulle strade.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 458.504 casi di positività, 1.464 in più rispetto a ieri, su un totale di 39.686 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 457.044 casi di positività, 1.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.981 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Boom di prenotazioni in Emilia-Romagna, nelle ultime due settimane, per le prime e soprattutto per le terze dosi di vaccino anti Covid. Complessivamente, si sfiora quota 570mila.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A creare ancora più confusione sulle quarantena a scuole ci si mette anche il Governo. Prima manda una circolare che introduce la quarantena per tutta la classe con un solo positivo poi cambia idea e decide di lasciale le cose come stanno. Il tutto in ventiquattro ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 455.930 casi di positività, 1.086 in più rispetto a ieri, su un totale di 38.023 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 454.850 casi di positività, 1.223 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.186 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6%: un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel tardo pomeriggio di venerdì si è verificato un incidente che ha destato un po' di allarme tra i residenti, fortunatamente risoltosi con lesioni alle persone non particolarmente gravi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Vaccinazioni anti-Covid: dal 1 dicembre 3^ dose dai 18 anni in su, prenotazione anche nelle farmacie
In Emilia-Romagna i contagi da Coronavirus sono in crescita, con un’incidenza di 142,03 casi ogni 100mila abitanti e un indice RT pari a 1,27, ma la capillarità della campagna vaccinale - con oltre il 90% (3.618.561) degli emiliano-romagnoli aventi diritto che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino e l’88,3% (3.549.780) con due - fa sì che la situazione negli ospedali sia sotto controllo: in regione è occupato il 6,6% dei posti letto in terapia intensiva e il 7,3% di quelli nei reparti Covid ordinari.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 453.630 casi di positività, 1.344 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.277 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 451.021casi di positività, 1.353 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.877 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emozioni di passaggio, come le nuvole, attraverso le note di grandi della musica come Sinéad O’Connor, Fabrizio De André, Domenico Modugno, Joni Mitchell, Deep Purple.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Una panchina rossa per dire basta alla violenza sulle donne. E per non dimenticare le tante vittime di femminicidio.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 449.672 casi di positività, 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 34.339 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Poste Italiane comunica che in provincia di Bologna a partire da lunedì 29 novembre, gli uffici postali di Baragazza e Lagaro (comune di Castiglione de’ Pepoli) e Lizzano in Belvedere nella zona appenninica e quelli di Ca’ de Fabbri (Minerbio) e San Gabriele (Baricella) nella bassa saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.