Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 454.850 casi di positività, 1.223 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.186 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6%: un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel tardo pomeriggio di venerdì si è verificato un incidente che ha destato un po' di allarme tra i residenti, fortunatamente risoltosi con lesioni alle persone non particolarmente gravi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Vaccinazioni anti-Covid: dal 1 dicembre 3^ dose dai 18 anni in su, prenotazione anche nelle farmacie
In Emilia-Romagna i contagi da Coronavirus sono in crescita, con un’incidenza di 142,03 casi ogni 100mila abitanti e un indice RT pari a 1,27, ma la capillarità della campagna vaccinale - con oltre il 90% (3.618.561) degli emiliano-romagnoli aventi diritto che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino e l’88,3% (3.549.780) con due - fa sì che la situazione negli ospedali sia sotto controllo: in regione è occupato il 6,6% dei posti letto in terapia intensiva e il 7,3% di quelli nei reparti Covid ordinari.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 453.630 casi di positività, 1.344 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.277 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 451.021casi di positività, 1.353 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.877 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emozioni di passaggio, come le nuvole, attraverso le note di grandi della musica come Sinéad O’Connor, Fabrizio De André, Domenico Modugno, Joni Mitchell, Deep Purple.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
BOLOGNA (ITALPRESS) – Una panchina rossa per dire basta alla violenza sulle donne. E per non dimenticare le tante vittime di femminicidio.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 449.672 casi di positività, 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 34.339 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Poste Italiane comunica che in provincia di Bologna a partire da lunedì 29 novembre, gli uffici postali di Baragazza e Lagaro (comune di Castiglione de’ Pepoli) e Lizzano in Belvedere nella zona appenninica e quelli di Ca’ de Fabbri (Minerbio) e San Gabriele (Baricella) nella bassa saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
Revisione delle piste e degli impianti sciistici, ma anche ripristini ambientali nei comprensori, nuove motoslitte e tappeti di risalita. Per una montagna sempre più sicura, ricca e attrattiva.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Terza dose di vaccino per i cittadini già dopo 5 mesi dal completamento del ciclo primario e non più, come previsto fino ad oggi, dopo sei.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il progetto presentato dall’associazione Succede solo a Bologna si è aggiudicato il bando del Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna per la gestione del teatro del ‘700 di Villa Aldrovandi Mazzacorati per i prossimi quattro anni.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 448.368 casi di positività, 1.058 in più rispetto a ieri, su un totale di 36.505 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il "super green pass", il pacchetto di provvedimenti in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio per cercare di arginare la quarta ondata di contagi da Covid e scongiurare le chiusure.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Non riuscire a pagare le spese di affitto per gravi difficoltà economiche, anche dovute all'emergenza sanitaria, e rischiare di perdere la propria casa causa sfratto.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 447.312 casi di positività, 850 in più rispetto a ieri, su un totale di 36.785 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è quindi del 2,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 446.463 casi di positività, 991 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.761 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5%; un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Pensioni di dicembre e tredicesima in pagamento dal 25 novembre negli uffici postali della provincia
Poste Italiane comunica che in provincia di Bologna le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire da giovedì 25 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari delle relative carte potranno prelevare i contanti dai 107 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 445.473 casi di positività, 998 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.351 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,79%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nei giorni scorsi, durante un servizio di controllo degli esercizi commerciali in centro storico, il personale della Squadra Investigativa della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Bologna sottoponeva a controllo l’esercizio commerciale “Asian Mini Market”, in via S. Vitale n.122/C.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 443.434 casi di positività, 1.014 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.128 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,06%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nell’ambito dell’operazione “RAGNATELA”, che ha condotto alla fine dello scorso mese di ottobre all’esecuzione di misure cautelari personali e reali nei confronti di persone responsabili dell’illecita gestione di una “casa di riposo” in Alto Reno Terme, militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri di Bologna, su attivazione della locale Autorità Giudiziaria, hanno tradotto in carcere uno degli indagati, già sottoposto agli arresti domiciliari, oltreché destinatario di un sequestro preventivo diretto e “per equivalente”, fino alla concorrenza di 2 milioni di euro, per i reati di associazione per delinquere, estorsione (aggravata dal “metodo mafioso”), bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale e per operazioni dolose, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, emissione di fatture per operazioni inesistenti, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione è pronta al via: in Emilia-Romagna da lunedì 22 novembre le prenotazioni per la somministrazione della dose ‘booster’ di vaccino anti Covid-19 ai cittadini di età compresa tra i 40 e i 59 anni, una ulteriore platea di oltre 1 milione e 100mila persone.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I sistemi di sicurezza hanno consentito di sventare il tentativo di furto ai danni dell’ATM Postamat dell’ufficio postale di Pontecchio Marconi avvenuto la scorsa notte. La segnalazione di allarme, arrivata in tempo reale alla Security Room di Roma di Poste Italiane, ha permesso di rilevare le immagini di tre individui, di cui due a volto coperto e muniti di mazze, nel tentativo di forzare lo sportello. Il rapido intervento dei Carabinieri ha messo in fuga i malviventi e pertanto il furto non è stato portato a termine.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 442.422 casi di positività, 929 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.121 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Casa delle Narrazioni sarà un luogo accogliente, aperto a tutti i tipi di narrazione, aperto alla città. È una proposta di Fondazione Bottega Finzioni fatta al Comune di Bologna (socio fondatore di FBF), per cercare di coinvolgere tutte le realtà del territorio che si occupano delle varie forme di racconto, dagli enti pubblici e privati, alle associazioni, ai singoli narratori.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La “Malegria” è un’allegria sporcata di malinconia, è la risata dopo il pianto: da qui la scelta del titolo del nuovo progetto discografico full lenght di GANOONA, un disco contaminato proprio da questa sensazione di felicità agrodolce, la scintilla da cui hanno preso vita, in misura diversa, tutte le dieci canzoni dell’album.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Episodio numero uno: in campo in dieci, così come gli avversari, senza più la possibilità di fare cambi, togliendo volontariamente dal campo un proprio giocatore. Episodio numero due: la rinuncia al rigore assegnato a proprio favore, inesistente, decretato per un chiaro errore. Ovvero, quando lo sport diventa, davvero, maestro di vita. E occasione di crescita, innanzi tutto sul piano umano, per i giovanissimi atleti, peraltro i primi a condividere quanto successo, senza alcuna recriminazione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con una mostra, una conferenza, un video diario del progetto e un concerto, si conclude il progetto Terzo Movimento, edizione 2020-21 del programma Tre Istituzioni e un Patrimonio, realizzato in partnership tra Servizio Patrimonio culturale della Regione, Accademia di Belle Arti di Bologna e, per questa edizione, con il Conservatorio Martini di Bologna e l'Istituzione Bologna Musei e finalizzato alla riscoperta e al recupero di patrimoni culturali dell’Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 441.494 casi di positività, 756 in più rispetto a ieri, su un totale di 40.443 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un editore rifiuta il romanzo di uno scrittore: niente di male, se editore e scrittore non fossero anche amici per la pelle e testimoni di nozze dei rispettivi matrimoni. Un esordiente viene tenuto a battesimo da un importante critico letterario: tutto bene, se l'esordiente non frequentasse l'ex moglie del critico.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news