Prosegue nelle strutture sociosanitarie ANASTE Emilia-Romagna, l'iter di somministrazione della terza dose del siero antiCovid dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Comodo, veloce, sicuro e, soprattutto, smart, grazie all’applicazione delle più avanzate tecnologie informatiche. Dopo il decollo del servizio nei giorni scorsi anche a Ferrara città, è operativo in tutti i capoluoghi provinciali, da Rimini a Piacenza, e nelle più importanti aree urbane della regione il pagamento elettronico del biglietto sui bus tramite l’utilizzo della carta di credito o del bancomat in modalità contactless. Un campo in cui l’Emilia-Romagna è all’avanguardia a livello nazionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 434.177 casi di positività, 618 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.456 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 2,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Prosegue presso lo scalo aeroportuale “G. Marconi” l’attività dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha permesso di individuare e trarre in arresto per traffico internazionale di stupefacenti un cinquantaquattrenne di origine tanzaniana in arrivo da Johannesburg via Dubai.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Oltre 70 tra conferenze e seminari, 20 laboratori, con focus dalla scuola per l’infanzia fino alla scuola secondaria di primo e secondo grado; una sezione poster con 25 proposte, oltre 100 relatori. E’ ai blocchi di partenza la 35° edizione del Convegno Nazionale Incontri con la Matematica, dal titolo: “La didattica della matematica: riflessioni teoriche e proposte concrete”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 433.560 casi di positività, 328 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.677 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una spesa per gli interventi di pulizia delle strade più che raddoppiata rispetto alla media dei cinque anni precedenti e che in molti casi ha rischiato di mettere in difficoltà le casse comunali. E' quella che hanno dovuto sostenere lo scorso inverno diversi Comuni appenninici dell’area emiliana, particolarmente colpiti da un’ondata di forti nevicate.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tre nuovi bus elettrici in Romagna e stazioni di rifornimento nei depositi di Bologna, Ferrara e Forlì per agevolare ricariche elettriche e di carburante a basso impatto ambientale. Prosegue l’impegno della Regione nel rinnovo della flotta dei bus, a favore di mezzi a basse emissioni dotati delle più moderne tecnologie, per sostituire quelli più inquinanti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 433.233 casi di positività, 222 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.175 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Presso lo scalo aeroportuale “G. Marconi” prosegue in maniera intensa e capillare l’attività dei Funzionari doganali e dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza volta al contrasto dell’illegale introduzione sul territorio dello Stato di farmaci e cosmetici non sicuri
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Promossa. La President Pallanuoto Bologna è di nuovo in A2. Un risultato importante, arrivato dopo le difficoltà legate alla pandemia, che avevano costretto la President alla Serie B, che il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha voluto riconoscere, premiando atleti e dirigenza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – “Stiamo lavorando per portare tutta la didattica gradualmente in presenza con misure organizzative adeguate”.
da Italpress
www.italpress.com
Nelle ultime tre settimane si è potuto acclarare un incremento di una particolare tipologia di truffa, effettuata anche mediante l’utilizzo di un’elaborata tecnologia elettronica che ha colpito alcune città del centro nord Italia e che ha permesso ai malviventi di impossessarsi di numerosi orologi di elevato valore, per lo più Rolex.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 433.011 casi di positività, 334 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.962 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,1%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una nuova scuola. All’avanguardia, costruita nel rispetto dei più avanzati standard edilizi, a partire da quelli in campo energetico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nove emiliano-romagnoli su dieci che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, l’86% che ha già completato il ciclo vaccinale e oltre 120mila persone a cui è stata somministrata una dose aggiuntiva.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 432.679 casi di positività, 407 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.915 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Aperte le prenotazioni online per Forze dell’Ordine, Protezione civile, operatori sanitari e socio-sanitari di strutture private e accreditate, personale scolastico, dei trasporti e delle poste, personale di allevamenti e macelli, donatori di sangue e volontari dei servizi sanitari di emergenza.
da Ausl di Bologna
È una proposta all’insegna della convenienza, con prezzi tra i più competitivi del mercato, ma senza trascurare la quantità, con centinaia di auto in pronta consegna, e l’autorevolezza di chi può vantare quasi un secolo di storia. Trivellato, concessionaria Mercedes e smart con 14 sedi in Veneto, rende accessibile tutta la sua offerta sul portale www.trivellato.it, che assicura servizi esclusivi, come la possibilità di prenotare l’auto in pochi click.
di Redazione
Inaugura a Bologna la mostra “Frida Kahlo-The Experience. Ojos que no ven corazón que no siente” (occhio non vede, cuore non duole), che in un intenso percorso lungo le sale storiche di Palazzo Belloni ricostruisce ambienti, abiti e monili amati dall’artista, proiettando il pubblico in una dimensione realistica della sua vita, anche di donna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Magnifici ritratti di donne bellissime, elegantemente vestite, ma anche passanti in strada, avventori nei caffè e celebrità, come Giuseppe Verdi, immortalato in un celebre dipinto del 1886. Sono il ritratto di un’Europa salottiera, effimera, estremamente vanitosa, a cavallo tra Ottocento e Novecento, che costituisce il travolgente mondo di Giovanni Boldini, in mostra da oggi 29 ottobre a Bologna, a Palazzo Albergati.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In Emilia-Romagna l’efficacia dei vaccini continua a confermarsi molto elevata nel tempo, soprattutto nel prevenire i ricoveri in ospedale, i ricoveri in terapia intensiva e i decessi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 431.494 casi di positività, 428 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.561 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Quando indietro non si può tornare, e andare avanti da soli è difficile. Anche sul territorio regionale ci sono donne e uomini, bambine e bambini direttamente o indirettamente vittime di reati che, per ricominciare, hanno bisogno di aiuto psicologico ed economico. Dal 2004 in Emilia-Romagna, a sostenere queste persone, c’è la Fondazione vittime di reati voluta dalla Regione e presieduta dal 2017 dallo scrittore Carlo Lucarelli.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oltre la pandemia, c’è un “ospedale nel parco” all’interno della città di Bologna: l’Irccs Policlinico di Sant’Orsola.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 431.067 casi di positività, 391 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.365 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Rappresenta la seconda causa di morte a livello mondiale e la terza nei Paesi dove è maggiore lo sviluppo economico, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori. È l’ictus cerebrale, di cui domani, venerdì 29 ottobre, ricorre la Giornata mondiale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al termine di complesse indagini di polizia giudiziaria, i militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri di Bologna hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due persone crotonesi e un sequestro preventivo diretto e “per equivalente” (nei confronti dei medesimi e di altre 21 persone fisiche e giuridiche) fino alla concorrenza di 2 milioni di euro
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica 31 ottobre è in programma la prima edizione della manifestazione podistica Bologna Marathon che prevede tre percorsi tarati su diverse distanze: 42,195 km per la maratona, 30 km per la “30 km dei Portici, e 6 km per la corsa non competitiva Bologna City Run.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 430.676 casi di positività, 307 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.097 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Collegamenti più sicuri e scorrevoli, e meno traffico nei centri abitati: avanti con il potenziamento delle strade dell’Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 430.371 casi di positività, 273 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Due incontri con i vertici di Polizia e Carabinieri per il nuovo sindaco di Bologna, per le presentazioni istituzionali di rito e per rinsaldare il rapporto e la collaborazione tra il Comune e le forze che ogni giorno si occupano di garantire la sicurezza della città.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Milano prima città d'Italia per denunce. Peggio di lei fanno solo Bologna e Rimini. Oristano è quella invece con meno denunce (e dunque è considerata la più sicura).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 430.099 casi di positività, 362 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.023 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it