Collegamenti più sicuri e scorrevoli, e meno traffico nei centri abitati: avanti con il potenziamento delle strade dell’Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 430.371 casi di positività, 273 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Due incontri con i vertici di Polizia e Carabinieri per il nuovo sindaco di Bologna, per le presentazioni istituzionali di rito e per rinsaldare il rapporto e la collaborazione tra il Comune e le forze che ogni giorno si occupano di garantire la sicurezza della città.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Milano prima città d'Italia per denunce. Peggio di lei fanno solo Bologna e Rimini. Oristano è quella invece con meno denunce (e dunque è considerata la più sicura).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 430.099 casi di positività, 362 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.023 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Era stata montata da appena due giorni la nuova telecamera di videosorveglianza nei pressi di un parcheggio pubblico ad Argelato, quando improvvisamente ha cessato di trasmettere le immagini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
“È tempo di influenza, è ora del vaccino”. Tante informazioni e un video, sul nuovo sito regionale https://www.vaccino-antinfluenzale.it, che invita ad aderire alla campagna di vaccinazione antinfluenzale in partenza lunedì prossimo, 25 ottobre.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 429.737 casi di positività, 316 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.209 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La notte del 2 ottobre 2020, dal soccorso di una giovane prostituta vittima di un tentativo di sequestro, la Squadra mobile ha scoperto una banda che reclutava giovanissime donne albanesi per avviarle allo sfruttamento sessuale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 429.090 casi di positività, 315 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.583 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 428.776 casi di positività, 294 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.310 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 428.483 casi di positività, 247 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.611 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si apre il sipario del Teatro Comunale di Bologna. Il felice ritorno della Stagione d’opera, dal 29 gennaio 2022, dopo le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria, è segnato da diverse novità sia nella programmazione, con 7 nuove produzioni assolute su 10 titoli, sia dall’arrivo di una nuova direttrice musicale, l’ucraina Oksana Lyniv, che per un’attenzione particolare nei confronti del nuovo pubblico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia Locale Reno Galliera ha dovuto utilizzare due furgoni per recuperare le piante di cannabis sequestrate e trasportarle fino al luogo scelto per la loro custodia, dove verranno conservate fino alla conclusione delle analisi disposte dalla Procura della Repubblica di Bologna. Su di un veicolo sono state trasportate le piante già recise e in via di essicazione e sull’altro quelle ancora piantumate in attesa dello sviluppo delle infiorescenze poi destinate alla produzione della marijuana, sradicate da terra e, appunto, sequestrate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 428.236 casi di positività, 161 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.685 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,45%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un nuovo codice colore in più, 5 codici invece dei 4 precedenti, per una nuova modalità di triage. È la principale novità introdotta dalle Linee di indirizzo per il triage nei Pronto soccorso dell’Emilia-Romagna, approvate dalla Giunta regionale, al via a Bologna e provincia a partire dal 20 ottobre.
da Ausl di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 428.076 casi di positività, 209 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.981 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,3%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si chiama Bologna Jazz Festival, ma è ormai una kermesse musicale di dimensioni che vanno ben al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì. Un festival di proporzioni regionali, quindi, che si svolgerà dal 28 ottobre al 16 novembre, ospitando stelle come Paolo Fresu (con la sua formazione all stars in omaggio a David Bowie), John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 427.870 casi di positività, 244 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.908 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da venerdì 15 ottobre 2021, in radio e su tutti i digital stores, il nuovo disco firmato World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino, pubblicato dall’etichetta Prima o Poi di Petra Magoni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’importanza di stili di vita corretti e di un’alimentazione sana. La prevenzione delle malattie, il contrasto alla dipendenza da alcool e sostanze stupefacenti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 427.386 casi di positività, 198 in più rispetto a ieri, su un totale di 32.512 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 427.188 casi di positività, 196 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.159 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Conoscere per non dimenticare. Per fare memoria, in particolare tra le nuove generazioni, su uno dei più efferati fenomeni criminali della storia italiana.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.994 casi di positività, 223 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.142 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono cinque i comuni dell’Appennino bolognese - Camugnano, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi e Vergato -, interessati da lavori di manutenzione e consolidamento sui versanti nel bacino del fiume Reno, dove sono presenti oltre 170 aree dichiarate a rischio frana.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nuovi progetti, come quelli relativi alla Biblioteca “Renzo Renzi”, la consolidata attività di ricerca, di restauro e promozione degli archivi, l’organizzazione di festival di respiro internazionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nuovi target per la somministrazione della terza dose si vanno ad aggiungere alle persone trapiantate e immunocompromesse, in calendario dal 20 settembre, e a ultraottantenni e ospiti ed operatori delle strutture per anziani, che hanno iniziato oggi le inoculazioni: in totale sono oltre 15mila in Emilia-Romagna le persone ad avere già ricevuto la dose aggiuntiva, mentre altri 28mila e oltre l’hanno prenotata.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nell’ambito di mirati servizi avviati d’intesa con la Procura della Repubblica di Bologna, volti a contrastare il rischio di introduzione all’interno di istituti carcerari di vari apparecchi di comunicazione telefonica, nei giorni scorsi, la Squadra Mobile ha acquisito notizia dell’arrivo dall’estero di un cittadino straniero incaricato di introdurre abusivamente presso la locale Casa Circondariale, per il tramite di un drone radiocomandato, più apparati telefonici destinati a consentire ai detenuti l’intrattenimento di contatti anche di natura telematica, in violazione alle disposizioni legislative in materia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Non solo una borsa di studio in denaro, vitto e alloggio, ma anche attività di accoglienza, orientamento e inserimento nel contesto universitario e sociale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.771 casi di positività, 157 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.114 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.620 casi di positività, 191 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.710 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.429 casi di positività, 239 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.420 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it