Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.994 casi di positività, 223 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.142 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono cinque i comuni dell’Appennino bolognese - Camugnano, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi e Vergato -, interessati da lavori di manutenzione e consolidamento sui versanti nel bacino del fiume Reno, dove sono presenti oltre 170 aree dichiarate a rischio frana.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nuovi progetti, come quelli relativi alla Biblioteca “Renzo Renzi”, la consolidata attività di ricerca, di restauro e promozione degli archivi, l’organizzazione di festival di respiro internazionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nuovi target per la somministrazione della terza dose si vanno ad aggiungere alle persone trapiantate e immunocompromesse, in calendario dal 20 settembre, e a ultraottantenni e ospiti ed operatori delle strutture per anziani, che hanno iniziato oggi le inoculazioni: in totale sono oltre 15mila in Emilia-Romagna le persone ad avere già ricevuto la dose aggiuntiva, mentre altri 28mila e oltre l’hanno prenotata.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nell’ambito di mirati servizi avviati d’intesa con la Procura della Repubblica di Bologna, volti a contrastare il rischio di introduzione all’interno di istituti carcerari di vari apparecchi di comunicazione telefonica, nei giorni scorsi, la Squadra Mobile ha acquisito notizia dell’arrivo dall’estero di un cittadino straniero incaricato di introdurre abusivamente presso la locale Casa Circondariale, per il tramite di un drone radiocomandato, più apparati telefonici destinati a consentire ai detenuti l’intrattenimento di contatti anche di natura telematica, in violazione alle disposizioni legislative in materia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Non solo una borsa di studio in denaro, vitto e alloggio, ma anche attività di accoglienza, orientamento e inserimento nel contesto universitario e sociale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.771 casi di positività, 157 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.114 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.620 casi di positività, 191 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.710 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.429 casi di positività, 239 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.420 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La sanità dell’Emilia-Romagna guarda oltre il Covid, continuando a investire sulla ricerca e sulla capacità di mettere al centro il paziente, a partire da quelli più fragili, valorizzando al tempo stesso le risorse più preziose: i ricercatori, le donne e gli uomini che con i loro studi permettono alle cure e ai servizi di assistenza di innovarsi continuamente.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Visite guidate, incontri d’autore, concerti e spettacoli teatrali, mostre d’arte e degustazioni kasher, contributi video, momenti di approfondimento e attività per famiglie. Sono molti gli eventi, previsti in 12 località dell’Emilia- Romagna, per domenica 10 ottobre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 425.923 casi di positività, 270 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.527 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 425.655 casi di positività, 291 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.882 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 425.367 casi di positività, 281 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mentre continua l’impegno per garantire la più ampia copertura vaccinale possibile, con quasi l’83% della popolazione che ha completato il ciclo di immunizzazione, l’Emilia-Romagna organizza la somministrazione della terza dose di vaccino per le categorie più a rischio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Matteo Lepore a Bologna (61,9%, 94.565 voti) e Jamil Sadegholvaad a Rimini (51,3%, 33.542 voti). Sono i due nuovi sindaci dei comuni capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna, a cui si va ad aggiungere la riconferma del sindaco uscente di Ravenna, Michele De Pascale (59,4%, 39.030 voti).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 425.088 casi di positività, 169 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.160 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Partirà lunedì 25 ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Emilia-Romagna. A disposizione un milione e mezzo di dosi: saranno destinate prioritariamente ai soggetti ad alto rischio, di tutte le età, per condizione patologica, fisiologica (gravidanza) o esposizione lavorativa.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si chiuse alle 15 le urne per le elezioni dei nuovi consigli comunali in 48 comuni della Regione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Coronavirus: 244 nuovi positivi, +105 guariti. Vaccinazioni: oltre 6,5 milioni di dosi somministrate
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 424.922 casi di positività, 244 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.798 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ritorno in classe, addio moduli provvisori. Castello d’Argile restituisce ai suoi alunni la scuola elementare Don Bosco, costruita 90 anni fa: più sicura, più sostenibile, più accessibile grazie alla ristrutturazione - effettuata con fondi statali, regionali e comunali - che ha consentito un miglioramento sismico dell’85% e un’alta efficienza energetica per l’edificio, storico, del comune in provincia di Bologna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 424.678 casi di positività, 314 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.627 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Doppia cerimonia domenica 3 ottobre a Marzabotto (Bo), per il 77^anniversario degli eccidi nazifascisti di Monte Sole che costarono la vita a 770 persone: civili innocenti, fra cui donne, anziani e bambini, vittime delle stragi compiute delle SS tedesche dal 29 settembre al 5 ottobre anche nei comuni di Grizzana Morandi e Monzuno.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 424.089 casi di positività, 351 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.629 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 urne aperte in 48 comuni dell’Emilia-Romagna dove 862 mila elettori sono chiamati a scegliere sindaci e i rispettivi consigli comunali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Blues, pizzica, punk, taranta, canzone d'autore, ritmi nordafricani, chitarra, violino e tamburi sono gli elementi di Still Moving, disco di Justin Adams e Mauro Durante in uscita il 29 Ottobre per Ponderosa Music Records nell'ambito della Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021 - REGIONE PUGLIA - FSC 2014/2020 - Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo un periodo di ricerca interiore, mercoledì 29 settembre il chitarrista e compositore Marco Albani ha pubblicato il concept album "Kallaama" (Delta-Top/Believe Digital): il suo terzo lavoro discografico disponibile nei negozi oltre che nelle principali piattaforme streaming e nei digital store, come Spotify, Amazon e Deezer.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Vedersi esibire da un egiziano una patente bulgara farebbe probabilmente insospettire chiunque. I successivi approfondimenti condotti dagli agenti della Polizia Locale Reno Galliera hanno confermato il sospetto che qualcosa non quadrasse. Il documento, sebbene di apparente buona fattura, presentava infatti alcune caratteristiche non corrispondenti a quelle originali ed era stato abilmente falsificato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 423.738 casi di positività, 363 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.022 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il quintuplo delle possibilità di contagiarsi, otto volte in più di essere ricoverati e un rischio 15,6 volte superiore di essere trasferiti in terapia intensiva. A sottolineare, dati alla mano, le differenze tra non vaccinati e vaccinati contro il Coronavirus è l’ultimo Report dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione, che ha analizzato l’incidenza del Covid-19 e delle sue conseguenze in Emilia-Romagna nel periodo dal 26 agosto al 22 settembre.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il 3 e 4 ottobre si torna alle urne per l'elezioni dei consigli comunali in 48 comuni dell'Emilia Romagna. Sono 6 i comuni della provincia di Bologna al voto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news